641 News trovate
30/11/2022 - Alpinismo
L'inviolata Sato Pyramide in Nepal salita da Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo Il report di Stefano Ragazzo che insieme a Silvia Loreggian ad ottobre ha salito in stile alpino l’inviolata cima Sato Pyramide (6100m) in Nepal attraverso la loro via di misto Kalypso (600m, M4/V).
28/11/2022 - Alpinismo
Annapurna III Piolet d'Or 2022 video Il video della salita della cresta sud-est dell'Annapurna III (7.555m), effettuata da Nikita Balabanov, Mikail Fomin e Viacheslav Polezhiko, alla quale è stata assegnato ik Premio Speciale della Giuria dei Piolets d'Or 2022.
24/11/2022 - Alpinismo
Saraghrar Piolet d'Or 2022 video Il video della salita di Archil Badriashvili, Baqar Gelashvili e Giorgi Tepnadze premiata ai Piolets d'Or 2022: la parete nordovest di Saraghrar Northwest in Pakistan.
22/11/2022 - Alpinismo
Sean Villanueva e la sua Fitz Roy Moonwalk Traverse nel video Piolet d'Or 2022 Il video della salita di Sean Villanueva O’Driscoll premiata ai Piolets d'Or 2022: la Moonwalk Traverse, ovvero la prima traversata completa da sud a nord del massiccio del Fitz Roy, effettuata in solitaria dal 2 al 10 febbraio 2021.
09/11/2022 - Libri-stampa
Marco Albino Ferrari il nuovo Direttore editoriale e Responsabile delle attività culturali del CAI Marco Albino Ferrari è stato nominato il nuovo Direttore editoriale e Responsabile delle attività culturali del Club Alpino Italiano. Lo scrittore, sceneggiatore e giornalista intende rafforzare l'impronta ambientalista delle attività culturali del Cai, creando sinergie tra la stampa sociale, la cineteca e l'editoria.
25/10/2022 - Libri-stampa
A Silvia Metzeltin e Linda Cottino il 40° Premio Gambrinus Giuseppe Mazzotti con L'alpinismo è tutto un mondo Silvia Metzeltin e Linda Cottino hanno vinto la sezione Alpinismo della 40° edizione del Premio Gambrinus Mazzotti con il loro libro 'L’alpinismo è tutto un mondo. Conversazione a carte scoperte' (Club Alpino Italiano CAI - Centro operativo editoriale, 2022). Gli altri vincitori del premio sono 'Più idioti dei dinosauri' di...
25/10/2022 - Eventi
Tremila sorrisi al Valle Orco Climbing Festival 2022 Il report del Valle Orco Climbing Festival, il meeting di arrampicata tenutosi da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre in Valle dell’Orco, Parco Nazionale Gran Paradiso. Di Andrea Migliano.
21/10/2022 - Arrampicata
Nago e Le Trincee chiuse dopo l'incendio, avviato l’iter per la riapertura Sono state chiuse temporaneamente le falesie Nago e Le Trincee in seguito al vasto incendio che lo scorso luglio ha interessato le pendici del Monte Altissimo. È stata avviata la procedura per rendere nuovamente fruibili le falesie colpite.
17/10/2022 - Alpinismo
Fitz Roy Moonwalk Traverse e Saraghrar NO vincono i Piolets d'Or 2022, ad Annapurna III Cresta SE il Premio Speciale della Giuria Il premio per l’alpinismo Piolets d'Or 2022 verrà assegnato a novembre a Briançon, Francia, all’alpinista belga Sean Villanueva O’Driscoll per la sua Moonwalk Traverse sul Fitz Roy in Patagonia, e agli alpinisti dalla Georgia Archil Badriashvili, Baqar Gelashvili e Giorgi Tepnadze per la prima salita della parete nord-ovest del Saraghrar...
14/09/2022 - Alpinismo
Jonas Hainz sale free solo Moulin Rouge alla Roda de Vael nelle Dolomiti Il 20/06/2022 l’alpinista sudtirolese Jonas Hainz ha salito in free solo Moulin Rouge alla Roda de Vael (2806m) Catinaccio. Si tratta di una delle free solo più importanti nelle Dolomiti negli ultimi anni.
07/09/2022 - Competizioni
Frasassi Sky Race e Coppa Italia Skyrunning La sesta edizione della Frasassi Sky Race, che si svolgerà sabato 10 settembre 2022 nella Marche, sarà il terzultimo appuntamento con la Coppa Italia Skyrunning.
03/09/2022 - Alpinismo
Il progetto di Andrea Lanfri e Massimo Coda si chiude su Punta Lenana del Monte Kenya Dopo aver raggiunto la vetta del Kilimangiaro, sabato 27 agosto 2022 Andrea Lanfri e Massimo Coda hanno concluso la loro spedizione africana raggiungendo la vetta di Punta Lenana, una delle cime più accessibili del Monte Kenya.
31/08/2022 - Arrampicata
Ricordando Wolfgang Güllich, uno dei più grandi arrampicatori di tutti i tempi Oggi 30 anni fa moriva in un incidente d’auto la leggenda dell'arrampicata moderna tedesca Wolfgang Güllich. Aveva appena 31 anni. A lui si deve il primo 8b al mondo, il primo 8b+, il primo 8c e, con Action Directe in Frankenjura, il primo 9a al mondo. Una figura visionaria: la...
30/08/2022 - Eventi
Val Grande in Verticale, il raduno libero nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo Il sesto raduno di arrampicata ed escursionismo 'Val Grande in Verticale' si terrà sabato 3 e domenica 4 nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo. La presentazione di Luca Enrico.
24/08/2022 - Alpinismo
Andrea Lanfri e Massimo Coda in cima al Kilimangiaro All’alba del 22 agosto i paraclimber Andrea Lanfri e Massimo Coda si sono abbracciati sul tetto d’Africa, sui 5895 metri del Kilimangiaro. Per Lanfri si tratta della terza vetta del progetto Seven Summits, dopo Mont Bianco ed Everest, con cui si propone il raggiungimento delle sette cime più alte di...
10/08/2022 - Alpinismo
KtoK, Andrea Lanfri e Massimo Coda in partenza per il Kilimangiaro e il Monte Kenya Andrea Lanfri è pronto a partire, insieme all’amico e compagno di molte avventure Massimo Coda. Destinazione: il cuore dell’Africa con le sue due vette più alte, Monte Kenya (5199 m) e Kilimangiaro (5895 m). L’obiettivo non è solo alpinistico, con lui un’importante raccolta fondi.
Expo / News
Expo / Prodotti
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.

















