871 News trovate

Hai cercato: rischio
Nadir Maguet un mago sulle Grandes Jorasses, 3:19 andata e ritorno per la Via Normale
12/07/2023 - Alpinismo
Nadir Maguet un mago sulle Grandes Jorasses, 3:19 andata e ritorno per la Via Normale
Intervista al 29enne atleta Nadir Maguet che lunedì 10 luglio 2023 ha stabilito un nuovo record di salita e discesa sulle Grandes Jorasses nel massiccio del Monte Bianco, percorrendo la Via Normale da Planpincieux (Courmayeur - Val Ferret) fino alla Punta Walker (4.208m) in 2:17. Dopo un breve riposo in...
Marcello Ugazio da Genova in cima al Monte Bianco in meno di 15 ore
10/07/2023 - Alpinismo
Marcello Ugazio da Genova in cima al Monte Bianco in meno di 15 ore
Tra l'8 e il 9 luglio il il 27enne atleta Marcello Ugazi è riuscito a salire il Monte Bianco (4810m), partendo da Genova, in 14 ore, 42 minuti e 14 secondi. Si tratta del Fastest Known Time (FKT) per questo percorso ideato da Marino Giacometti nel 1997.
'L'arrampicata ha un problema RED-S’: Eugen Burtscher e Volker Schöffl si dimettono dalla Commissione medica IFSC
06/07/2023 - Arrampicata
'L'arrampicata ha un problema RED-S’: Eugen Burtscher e Volker Schöffl si dimettono dalla Commissione medica IFSC
I dottori Eugen Burtscher e Volker Schöffl hanno entrambi assegnato le dimissioni dalla Commissione medica IFSC in protesta contro la mancanza di azione da parte della Federazione Internazionale di Arrampicata Sportiva in merito ai problemi RED-S dei suoi atleti.
Sole e caldo in montagna: pericoli e prevenzione. I consigli delle Guide Alpine Italiane
29/06/2023 - Interviste
Sole e caldo in montagna: pericoli e prevenzione. I consigli delle Guide Alpine Italiane
'L’intensità dei raggi solari, in montagna, aumenta di circa il 10% ogni 1000 metri di dislivello a causa della rarefazione dell’atmosfera'. Intervista per conto delle Guide alpine Italiane a Antonio Prestini, dirigente Medico Dipartimento Prevenzione APSS Trento e responsabile Ambulatorio Medicina di Montagna, e Lorenzo Iachelini, gestore di un rifugio...
Salbitschijen Trilogia invernale completata da Lukas Hinterberger, Michael Wohlleben
26/06/2023 - Alpinismo
Salbitschijen Trilogia invernale completata da Lukas Hinterberger, Michael Wohlleben
Dal 15 al 16 febbraio 2023 gli alpinisti tedeschi Lukas Hinterberger e Michael Wohlleben hanno completato quella che probabilmente sarà la prima invernale della trilogia del Salbitschijen, ovvero la famosa cresta ovest, sud ed est del Salbit in Svizzera.
Prevenzione degli incidenti in montagna: domenica torna Sicuri sul sentiero
16/06/2023 - Eventi
Prevenzione degli incidenti in montagna: domenica torna Sicuri sul sentiero
Domenica 18 giugno si terrà l'edizione 2023 della giornata nazionale che Club Alpino Italiano e Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico dedicano a tutti i frequentatori della montagna durante la bella stagione. Appuntamenti lungo sentieri, vie ferrate e falesie di 13 regioni
Meru South. Intervista a Simon Gietl dopo la prima salita di Goldfish con Mathieu Maynadier e Roger Schäli
15/06/2023 - Interviste
Meru South. Intervista a Simon Gietl dopo la prima salita di Goldfish con Mathieu Maynadier e Roger Schäli
Intervista a Simon Gietl dopo la prima salita di Goldfish su Meru South in India, effettuata in stile alpino dal 11 al 13 maggio 2023 con Mathieu Maynadier, Roger Schäli. Intervista della giornalista bulgara Tanya Ivanova.
Mick Fowler e Chris Harle scalano il faraglione del Devil’s Castle in Irlanda
24/05/2023 - Alpinismo
Mick Fowler e Chris Harle scalano il faraglione del Devil’s Castle in Irlanda
Gli alpinisti britannici Mick Fowler e Chris Harle hanno effettuato la prima salita del faraglione di Devil’s Castle in Irlanda.
La traversata del Sarek: un Cammino di Santiago oltre il Circolo Polare Artico
23/05/2023 - Neve sci-scialpinismo
La traversata del Sarek: un Cammino di Santiago oltre il Circolo Polare Artico
Alberto Sciamplicotti illustra la traversata scialpinistica delle montagne del Sarek, un vasto territorio posto oltre il Circolo Polare Artico.
Celebrazioni a Creta mentre Paligremnos - Plakias viene dichiarata Patrimonio Naturale e Culturale
23/05/2023 - Arrampicata
Celebrazioni a Creta mentre Paligremnos - Plakias viene dichiarata Patrimonio Naturale e Culturale
La falesia Paligremnos sull'isola di Creta in Grecia è stata dichiarata monumento Patrimonio Naturale e Culturale. Una recente ordinanza del tribunale greco vieta la costruzione di un villaggio turistico sopra la falesia, che era a rischio chiusura. La falesia e la spiaggia di Plakias sottostante sono ora protette.
Premio Paolo Consiglio 2023 a 'La Norte' e 'Brothers in Arms' sul Cerro Torre in Patagonia
22/05/2023 - Eventi
Premio Paolo Consiglio 2023 a 'La Norte' e 'Brothers in Arms' sul Cerro Torre in Patagonia
Il Premio alpinistico del Club alpino accademico italiano Paolo Consiglio 2023 è stato assegnato ex aequo a due salite sul Cerro Torre in Patagonia: a Corrado Pesce e Tomas Aguilò per la via 'La Norte' sulle pareti Est e Nord, e ai Ragni di Lecco David Bacci, Matteo della Bordella,...
Nuova via sul Meru in India di Simon Gietl, Mathieu Maynadier, Roger Schäli
19/05/2023 - Alpinismo
Nuova via sul Meru in India di Simon Gietl, Mathieu Maynadier, Roger Schäli
Gli alpinisti Simon Gietl, Mathieu Maynadier e Roger Schäli hanno salito una nuova via sul Meru Sud (6600m) in India. Aperta in stile alpino sulla parete est della cima sud, si chiama Goldfish (800m, M6+ A1).
Michele Caminati libera Toewalker, piccolo gioiello di arrampicata trad sul porfido di Bolzano
10/05/2023 - Arrampicata
Michele Caminati libera Toewalker, piccolo gioiello di arrampicata trad sul porfido di Bolzano
Il report di Michele Caminati che sul porfido di Bolzano, ha liberato Toewalker, un piccolo gioiello di arrampicata trad gradato E7 6c. La via si trova sotto Skinwalker, vicino a Caldaro verso il passo della Mendola.
Thomas Huber al Trento Film Festival: tra famiglia, musica e l'importanza di tornare a casa
09/05/2023 - Interviste
Thomas Huber al Trento Film Festival: tra famiglia, musica e l'importanza di tornare a casa
Intervista all’alpinista tedesco Thomas Huber, il fratello maggiore di Alexander Huber, durante il Trento Film Festival 2023. Di Monica Malfatti.
Trento Film Festival day 5: Genitori alpinisti tra limiti e sfide
02/05/2023 - Eventi
Trento Film Festival day 5: Genitori alpinisti tra limiti e sfide
Il quinto giorno del Trento Film Festival 2023: martedì 2 maggio si analizza il complesso rapporto tra alpinismo e genitorialità durante un convegno pomeridiano e la serata evento presso il MUSE. Nel pomeriggio sarà inaugurata 'The Climbers' di Jim Herrington; l’autore del manifesto Lorenzo Mattotti condurrà il pubblico in una...
Trento Film Festival day 3: Montagna e clima, quale futuro per l'alpinismo?
30/04/2023 - Eventi
Trento Film Festival day 3: Montagna e clima, quale futuro per l'alpinismo?
Il terzo giorno del Trento Film Festival 2023: domenica 30 aprile L’alpinismo al tempo della crisi climatica, con Luca Mercalli, Bernard Amy, Rossano Libèra, Alberto Paleari e Sara Segantin. Nel programma cinema 'Faya Dayi' di Jessica Beshir, 'The Fire Within' di Werner Herzog e 'L’ultima via di Riccardo Bee' del regista...