1668 News trovate

Hai cercato: bellezza
Falesia Crepo Longo, Faloria, Dolomiti
10/08/2011 - Arrampicata
Falesia Crepo Longo, Faloria, Dolomiti
Crepo Longo, nuova falesia sul Faloria in Dolomiti, 20 vie dal 4a al 6c.
Mario Prinoth: Silbergeier e la Battisti - Weiss in libera
08/08/2011 - Alpinismo
Mario Prinoth: Silbergeier e la Battisti - Weiss in libera
Il 2 agosto Mario Prinoth è riuscito in una delle rare ripetizioni in libera di Silbergeier (8b/8b+, 240m), nel Rätikon, Svizzera. Sempre il climber fassano lo scorso 25 maggio era riuscito nella on-sight della via Battisti - Weiss (400m, max 8a+) sullo Spiz delle Roe de Ciampiè (Larsec, Catinaccio, Dolomiti).
Corno Piccolo e Corno Grande, due vie classiche sul Gran Sasso d'Italia
29/07/2011 - Alpinismo
Corno Piccolo e Corno Grande, due vie classiche sul Gran Sasso d'Italia
Luca Mazzoleni presenta due vie alpinistiche da non perdere sul Gran Sasso d'Italia: la Traversata delle Tre Vette sul Corno Grande e la Via Chiaraviglio - Berthelet sul Corno Piccolo
Storie di montagna e alpinismo a Courmayeur
28/07/2011 - Eventi
Storie di montagna e alpinismo a Courmayeur
Ad agosto 2011 le “Storie di montagne” ritornano al Jardin de l'Ange di Courmayuer con 4 serate per 4 grandi storie di alpinismo e di vita raccontate da: Nives Meroi e Romano Benet (6 agosto); Steve House (13 agosto); Simone Moro e Denis Urubko (20 agosto); Christoph Hainz (23 agosto)....
Liscia Palazzo, arrampicare in Abruzzo
26/07/2011 - Arrampicata
Liscia Palazzo, arrampicare in Abruzzo
Andrea Di Donato e Tommaso Sciannella presentano la bella falesia Liscia Palazzo in Abruzzo, 24 vie dal 5b - 7a+ a 1200m di quota.
Vie ferrate nelle Alpi Biellesi
28/06/2011 - Trekking
Vie ferrate nelle Alpi Biellesi
Tre vie ferrate nelle montagne Biellesi, presentate dalla Guida Alpina Gianni Lanza: Via Ferrata dell Infernone, Via Ferrata della Balma eVia Ferrata Scuola Oropa
Dolomie 2011, tutti pronti per la Festa
23/06/2011 - Eventi
Dolomie 2011, tutti pronti per la Festa
Forno di Zoldo, 21 giugno 2011 - La Fondazione Dolomiti-Dolomiten-Dolomites-Dolomitis UNESCO festeggia il secondo anniversario dall’inserimento delle Dolomiti nella lista del patrimonio dell’Umanità con una manifestazione organizzata in collaborazione con Dolomites Adventure e Dolomiti Project che avrà luogo domenica 26 giugno 2011 in Val di Zoldo, a Forno di Zoldo...
Arrampicare a Chiareggio - Valmalenco
06/06/2011 - Arrampicata
Arrampicare a Chiareggio - Valmalenco
I luoghi dell'arrampicata a Chiareggio (Chiesa Valmalenco - Sondrio). Tutte le info e un video che raccontano della bella scalata per tutti sui massi e sulle pareti di questa piccola perla della Valmalenco e delle Alpi.
La Banda del Buco nuova via all'Antro della Perciata, Monte Pellegrino
27/05/2011 - Arrampicata
La Banda del Buco nuova via all'Antro della Perciata, Monte Pellegrino
Il 5 e 6 aprile 2011 Rolando Larcher, Luca Giupponi e Nicola Sartori hanno aperto La banda del buco (175m, 7a+/7b max, 6c+ obbl.) una nuova via sulla parete Nord dell' Antro della Perciata sul Monte Pellegrino (Palermo, Sicilia).
Vie ferrate attorno ad Arco ed il Lago di Garda
26/05/2011 - Trekking
Vie ferrate attorno ad Arco ed il Lago di Garda
Vie ferrate attorno ad Arco in Trentino presentate dalla Guida Alpina Mauro Girardi: Monte Colodri, Cima Capi, Rio Sallagoni, Monte Albano e Che Guevara al Monte Casale.
Il piccolo drago fortunato... storia di boulder e gnomi in quel di Varazze
13/05/2011 - Arrampicata
Il piccolo drago fortunato... storia di boulder e gnomi in quel di Varazze
Raffaella Cottalorda racconta la storia/fiaba del boulder Fortunadrago (8b FB) prima corteggiato e poi salito da Fabrizio Marengo in un bel giorno del dicembre 2009 fra i boschi del regno Varazze ( parco del Beigua) nella Terra di Mezzo del bouldering.
Coppa del Mondo Boulder, il risultati di Log-Dragomer
12/05/2011 - Competizioni
Coppa del Mondo Boulder, il risultati di Log-Dragomer
L'8/05 a Log-Dragomer (SLO) la seconda tappa della Coppa del Mondo Boulder 2011 è stata vinta da Guillaume Glairon Mondet (FRA) e Anna Stöhr (AUT). Jenny Lavarda con il 5° posto è la migliore dell'Italia.
Pompa Funebre nuova via per Larcher, Giupponi e Sartori sul Monte Pellegrino
11/05/2011 - Arrampicata
Pompa Funebre nuova via per Larcher, Giupponi e Sartori sul Monte Pellegrino
Il 31/03 e l' 1/04/2011 Rolando Larcher, Luca Giupponi e Nicola Sartori hanno completato l'apertura, e salito tutti e tre in RP, Pompa Funebre (150m, 8b max, 7a+ obbl.) la via che, il 21/03/09, Larcher e Giupponi avevano cominciato ad aprire, insieme a Maurizio Oviglia, sulla parete NE del Monte...
James Pearson ripete Quello che non c’è al Sasso Remenno
11/05/2011 - Arrampicata
James Pearson ripete Quello che non c’è al Sasso Remenno
Il 9 maggio 2011, nel dopo Melloblocco, James Pearson ha centrato la prima ripetizione di "Quello che non c’è" 8c+ sul Sasso Remenno in Val Masino.
Ivo Ferrari: solitaria della Massarotto – Bergamaschi al Castello della Busazza
10/05/2011 - Alpinismo
Ivo Ferrari: solitaria della Massarotto – Bergamaschi al Castello della Busazza
Il 7/05/11 Ivo Ferari ha realizzato la prima solitaria della Via Massarotto – Bergamaschi sulla parete sud – est del Castello della Busazza (Civetta, Dolomiti).
Melloblocco 2011 – record per il bouldering e la Val Masino
08/05/2011 - Eventi
Melloblocco 2011 – record per il bouldering e la Val Masino
Grande successo e record assoluto di partecipanti in Val Masino – Val di Mello (SO) per l'ottava edizione del Melloblocco, il più grande raduno di bouldering e arrampicata del mondo. 2600 gli iscritti partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse, con un afflusso di appassionati in Valle di almeno di 10.000...

Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Vedi i prodotti