997 News trovate
 
  29/04/2024 - Alpinismo      
      trento Film Festival: i 10 film d’arrampicata da non perdere      Solitamente relegata alla sezione Alp&Ism, quest’anno l’arrampicata torna protagonista al trento Film Festival, con tanti film, alcuni anche in Concorso e nelle Proiezioni speciali.  Ecco dunque una selezione di 10 film da non perdere, con l’arrampicata sportiva come protagonista.
   
  29/04/2024 - Eventi      
      trento Film Festival day 4: Montagne, terre di legami e risonanze      Lunedì 29 aprile il quarto giorno del trento Film Festival 2024: la serata evento con Alessio Boni ed Elio Orlandi, un convegno allo Spazio Alpino SAT sul futuro delle aree marginali di montagna e molto altro ancora.
   
  28/04/2024 - Eventi      
      trento Film Festival day 3: i 50 anni del Premio ITAS e la montagna al femminile di Clorophilla      Domenica 28 aprile il terzo giorno del trento Film Festival 2024: la serata evento, i 50 anni del Premio ITAS, Durante la mattinata la masterclass di Clorophilla, autrice del manifesto di quest’edizione.
   
  27/04/2024 - Eventi      
      trento Film Festival day 2: primo giorno di proiezioni, fra la musica di Cisco e la filosofia di Umberto Galimberti      Il secondo giorno del trento Film Festival 2023: sabato 27 Aprile Primo giorno di proiezioni al Festival, fra la musica di Cisco e la filosofia di Umberto Galimberti.
   
  26/04/2024 - Eventi      
      Un’ora per acclimatarsi: al 72° trento Film Festival il racconto quotidiano di una montagna in continuo cambiamento      Qual è il profilo dei nuovi abitanti delle terre alte? Come raccontarne le rasformazioni adeguandole anche ai linguaggi dei social? Quali sono le potenzialità di un fenomeno come il cicloturismo? E davvero esistono luoghi "incontaminati" da tutelare? Queste ed altre domande saranno al centro di Un’ora per acclimatarsi, rubrica che,...
   
  26/04/2024 - Eventi      
      Al via oggi il 72° trento Film Festival con Beppe Severgnini e Krzysztof Wielicki      Venerdì 26 aprile 2024 inizia il trento Film Festiva il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione. Durante la serata d’apertura Beppe Severgnini condurrà la serata d'apertura, mentre Krzysztof Wielicki rifletterà sul senso di un’impresa estrema, mai riuscita ad altri. In mattinata l’inaugurazione...
   
  24/04/2024 - Eventi      
      Tutto pronto per il trento Film Festival 2024, venerdì il via alla 72° edizione      Venerdì 26 aprile 2024 prende il via la 72° edizione del trento Film Festival, il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione.
   
  23/04/2024 - Eventi      
      K2 1954. Era come andare sulla luna, al trento Film Festival la mostra dedicata alla straordinaria impresa italiana      Fino al 18 maggio nell'ambito del trento Film Festival 2024 la mostra 'K2 1954. Era come andare sulla luna' per celebrare i 70 anni dalla spedizione italiana al K2. Una mostra di Museo Nazionale della Montagna - CAI Torino e trento Film Festival, a cura di Leonardo Bizzaro, Roberto Mantovani...
   
  19/04/2024 - Eventi      
      trento Film Festival 2024: 120 film selezionati      Sono 120 i film selezionati per il 72° trento Film Festival, di cui 25 nel Concorso internazionale. A decretare i vincitori la giuria composta da Kinga Baranowska, Alex Bellini, Jinna Lee, Christophe Mercier e Paola Piacenza.
   
  18/04/2024 - Alpinismo      
      I dati del 2023 del Soccorso Alpino e Speleologico      Disponibili i dati 2023 delle attività del Soccorso Alpino e Speleologico: 12.349 missioni di soccorso per complessive 12.365 persone soccorse, di cui 7.622 feriti e 491 persone decedute. Negli ultimi 70 anni oltre 18.000 vittime e 141.000 persone ferite recuperate dal CNSAS.
   
  09/04/2024 - Eventi      
      Presentato il programma del 72° trento Film Festival      Dal 26 aprile al 6 maggio andrà in scena la 72° edizione del trento Film Festival, il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione. Oltre 120 film e più di 130 appuntamenti. Tra gli ospiti: Reinhold Messner, Tamara Lunger, Krzysztof Wielicki, Silvo Karo,...
   
  28/03/2024 - Eventi      
      La montagna lucente: l'epica impresa di Reinhold Messner e Hans Kammerlander sul Gasherbrum I e II al trento Film Festival      La versione restaurata dell’edizione italiana del documentario 'La montagna lucente (Gasherbrum - Der leuchtende Berg)' di Werner Herzog verrà proiettata venerdì 3 maggio al trento Film Festival 2024 alla presenza del protagonista, Reinhold Messner: una serata evento in collaborazione con Enervit, VIGGO e Werner Herzog Film, a quarant’anni dall’impresa e...
   
  27/03/2024 - Ambiente      
      La Venta oltre i limiti nel Qanaf Cave in Oman      Prima spedizione dell’Associazione La Venta Esplorazioni Geografiche nelle profondità dell’altopiano desertico di Jabal Samḥān, Oman meridionale, per esplorare il Quanaf Cave.
   
  18/03/2024 - Trail running      
      Alessandra Boifava e Diego Angella sui Colli Berici (VI) vincono l’Ultrabericus 2024      Sabato 6 maggio Alessandra Boifava e Diego Angella hanno vinto l’Ultrabericus 2024, la gara di trail running di 65 km sui Colli Berici (VI). Per Angella si tratta della second vittoria, mentre Boifava dopo una gara in solitaria è tra le pochissime ad essere scesa sotto le 7 ore. Sulla...
   
  15/03/2024 - Ambiente      
      Arretramento dei ghiacciai del Trentino: la SAT presenta i dati 2023      Martedì 27 febbraio la Commissione glaciologica SAT Società Alpinisti Tridentini ha presentato i dati rilevati nel 2023 riguardo all’arretramento dei ghiacciai del Trentino, evidenziando dati preoccupanti in particolare per il Ghiacciaio della Presanella, del Mandrone e di Lares.
   
  18/02/2024 - Eventi      
      Banff Italia a Udine, Trieste, Belluno e Morbegno      Gli appuntamenti dell settimana con il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy: lunedì 19 febbraio a Udine, martedì 20 a Trieste, mercoledì 21 a Belluno e a Morbegno. Ospite in sala a Morbegno sarà Tita Lizzoli, ex campione mondiale di corsa in montagna e autore del libro Pochi secondi.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    
















