419 News trovate
06/07/2022 - Trekking
A piccoli passi tra le Dolomiti. Tre escursioni facili per caminare con i bambini sui Monti Pallidi Annalisa Porporato e Franco Voglino presentano 3 escursioni ideali per camminare con i bambini nelle Dolomiti: L’anello delle Muse Fedaie (Parco Paneveggio Pale di San Martino), Anello ai Lach (Val di Zoldo) e Attorno al Lago di Molveno (Altopiano della Paganella). Gli itinerari sono tratti dalla nuova guida 'A...
05/07/2022 - Alpinismo
Vetta del Nanga Parbat per la cordata valdostana Roger Bovard, Marco Camandona, François Cazzanelli, Emrik Favre, Jerome Perruquet e Pietro Picco hanno raggiunto la cima del Nanga Parbat (8126m) ieri. Al gruppo di alpinisti valdostani si è aggregato il peruviano Cesar Rosales.
03/07/2022 - Alpinismo
Valanga in marmolada: 11 le vittime. Il Soccorso Alpino chiede rispetto Domenica 3 luglio si è staccata una porzione impressionante del ghiacciaio della marmolada, sotto Punta Rocca, causando 11 morti.
- Identificate tutte le 11 vittime.
- Ora la 'Fase Due' caratterizzata da ricerche con i droni per dieci giorni e la successiva raccolta dei reperti ogni tre giorni.
- Per motivi di...
- Identificate tutte le 11 vittime.
- Ora la 'Fase Due' caratterizzata da ricerche con i droni per dieci giorni e la successiva raccolta dei reperti ogni tre giorni.
- Per motivi di...
29/04/2022 - Alpinismo
Hansjörg Auer e il Pesce slegato in marmolada oggi 15 anni fa Esattamente 15 anni fa Hansjörg Auer ha scritto una delle pagine più importanti dell'alpinismo con la sua audace free solo della Via Attraverso il Pesce sulla parete sud della marmolada in Dolomiti.
08/04/2022 - Alpinismo
Ricordando Luis Vonmetz È scomparso all’età di 83 anni Luis Vonmetz (1938-2022), l’alpinista sudtirolese che soprattutto negli anni ’60 e ’70 ha fatto parlare di sé per la sua attività in Dolomiti con l'apertura di diversi itinerari, in cordata anche con Reinhold Messner. Membro del Soccorso Alpino per oltre 30 anni e presidente...
14/02/2022 - Alpinismo
Tentar non nuoce in marmolada di Rolando Larcher, Tiziano Buccella e Geremia Vergoni Il report di Rolando Larcher che al Piz Serauta sulla parete sud della marmolada (Dolomiti) ha aperto Tentar non nuoce (300m, 7c/7c+ max, 7b obblig) insieme a Tiziano Buccella, Geremia Vergoni. La via / tentativo che si ferma a circa metà parete è stata liberata da Larcher insieme a Herman...
14/12/2021 - Alpinismo
The Nose e la Salathé Wall: doppio bottino nello Yosemite per Stefano Ragazzo e Silvia Loreggian Il report di Stefano Ragazzo e Silvia Loreggian che durante la loro prima vista nella Yosemite Valley negli USA hanno salito sia The Nose sia la Salathé Wall su El Capitan.
20/11/2021 - Alpinismo
Carlo Zanantoni ci ha lasciati Ci ha lasciati Carlo Zanantoni, nato il 12/6/1930, ingegnere elettrotecnico, alpinista, accademico del CAAI, Presidente del Centro Studi Materiali e Tecniche, delegato italiano alla Safety Commission dell’UIAA, fautore nel CAI di un Osservatorio della Libertà, Medaglia d’Oro del Club Alpino Italiano nel 2012. E’ stato un precursore, e un grande...
29/10/2021 - Alpinismo
Much Mayr completa Ultimo Tango in marmolada, l’incompiuta di Hansjörg Auer Il report di Much Mayr che sulla parete sud della marmolada nelle Dolomiti ha completato e liberato Ultimo Tango, una nuova via di più tiri iniziata nel 2018 con Hansjörg Auer e conclusa, dopo la morte dell’alpinista austriaco, con Guido Unterwurzacher, Peter Mühlburger e Alex Blümel.
25/10/2021 - Alpinismo
Sparalesto sul Monte La Banca (marmolada, Dolomiti) di Susanna De Biasio e Davide Rovisi Il report di Susanna De Biasio che insieme a Davide Rovisi ha aperto Via Sparalesto, una via di più tiri sul Pilastro del Monte La Banca sopra la Val Fredda nel gruppo della marmolada, Dolomiti. I due alpinist della Val di Fassa, membri del gruppo Ciamorces de Fascia, hanno dedicata...
07/09/2021 - Alpinismo
Rück n Roll, la nuova via alpinistica sul Mittelrück (Pizzo Loranco) in Val Loranco Il report di Fabrizio Manoni che sulla parete est del Mittelrück, o Pizzo Loranco, insieme a Tommaso Lamantia e Luca Moroni ha aperto Rück n Roll (500m, ED+, 7b+, 6c obb). La nuova via sale una linea indipendente su una delle montagne simbolo dell'alpinismo ossolano.
06/09/2021 - Eventi
Cercatore d'Infinito, oggi a Pozza di Fassa il film su Armando Aste Lunedì 6 settembre alle ore 21.00 a Pozza di Fassa la proiezione del film 'Cercatore d'Infinito - la storia di Armando Aste' che ripercorre la vita dell’alpinista roveretano scomparso nel 2017. Presente il regista Andrea Azzetti.
30/08/2021 - Arrampicata
Josune Bereziartu, Lynn Hill, Luisa Iovane: tre donne che hanno segnato la storia dell’arrampicata Tre donne, e tre salite, che hanno contribuito a cambiare il corso dell’arrampicata: Luisa Iovane su Comeback in Val San Nicolò nel 1986, Lynn Hill su The Nose nel 1993 e Josune Bereziartu su Bain de Sang nel 2002. La seconda puntata realizzata insieme a Vibram, per celebrare l’arrampicata di...
20/08/2021 - Arrampicata
Alex Honnold, Hansjörg Auer e la free solo da Oscar in Climbing Sparkling Moments #8 L’ottava puntata di Climbing Sparkling Moments de La Sportiva ripercorre le incredibili salite senza corda di Alex Honnold su Freerider (El Capitan, Yosemite) del 2017 e di Hansjörg Auer sulla Via del Pesce in marmolada del 2007. L’impresa di Honnold è stata documentata nel film Free Solo diretto da Jimmy...
17/08/2021 - Alpinismo
Le Colonne d’Ercole in Civetta in giornata per Léo Billon e Enzo Oddo Gli alpinisti francesi Léo Billon e Enzo Oddo hanno salito, a-vista ed in giornata, Colonne d’Ercole in Civetta (1200m, IX) nelle Dolomiti. Pochi giorni prima avevano salito in marmolada insieme a Silvia Loreggian Specchio di Sara con la variante iniziale Coitus Interruptus e la Larcher-Vigiani (8a max, 600m)
11/08/2021 - Alpinismo
Diedro Tupaie sul Monte Fop (marmolada, Dolomiti) per Matteo Dagai e Federico Dell’Antone Il 25 luglio Matteo Dagai e Federico Dell’Antone hanno aperto Diedro Tupaie sul Monte Fop sopra la Val Franzedaz (Gruppo marmolada), Dolomiti. La relazione, il racconto e le foto della nuova via di più tiri.
Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.

















