870 News trovate
17/10/2023 - Ambiente
Stop alla realizzazione della pista da bob a Cortina, il CAI esprime la sua soddisfazione Il Club Alpino Italiano esprime la sua soddisfazione per lo stop definitivo alla costruzione della pista da bob a Cortina, e sottolinea la necessità di monitorare costantemente le infrastrutture legate all'evento olimpico.
17/10/2023 - Alpinismo
Un crowdfunding per una parete di arrampicata sensorizzata all'Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino È stata lanciata una raccolta fondi da un gruppo di medici ed ingegneri per predisporre una parete di arrampicata sensorizzata nella palestra dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. La parete servirà come strumento di riabilitazione.
09/10/2023 - Neve sci-scialpinismo
Rampa Whillans sull'Aguja Poincenot in Patagonia sciata da Vivian Bruchez, Aurélien Lardy, Jules Socié Il 21 settembre 2023 gli alpinisti francesi Vivian Bruchez, Aurélien Lardy e Jules Socié hanno sciato la maestosa rampa Whillans-Cochrane sull'Aguja Poincenot nel massiccio del Fitz Roy in Patagonia. Questa è solo la seconda discesa con gli sci, dopo la prima effettuata dal compianto Andreas Fransson nel 2012. Inoltre, il...
06/10/2023 - Alpinismo
Miyar Valley: nuove vie nello 'Yosemite dell’India' di Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti Una spedizione composta dalle guide alpine Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti ha aperto due nuove vie nella Miyar Valley, anche conoscoiuta come lo 'Yosemite dell’India'. Sulla Neverseen Tower è stata salita 'Wind of Silence' (6b+, 500m), mentre 'Super Thuraya' (6c, 500m) supera il pilastro sudovest del...
05/10/2023 - Alpinismo
Cercando la felicità a momenti sull’Agner. Di Diego Toigo Il racconto di Diego Toigo che quest'estate insieme a Marco Bergamo, Santiago Padros e Samuel Zeni ha effettuato la probabile prima ripetizione di 'Felicità a momenti', aperta sullo Spiz d’Agner Sud (Valle di San Lucano, Dolomiti) nel 1990 da Gigi Dal Pozzo e Maurizio Fontana. Qualche settimana prima di riuscirci,...
28/09/2023 - Arrampicata
Symon Welfringer, Bike & Climb e le Pestel de Glandasse in Francia Il racconto dell'alpinista francese Symon Welfringer che si è lanciato in una nuova avventura: Bike & Climb, in solitaria, sulla via 'Recto Verso' su le Pestel de Glandasse in Francia.
28/09/2023 - Alpinismo
Alla Torre della Vallaccia (Dolomiti) la via Caldini - Cornella Alla Torre della Vallaccia sul Sasso delle Undici (Val di Fassa, Dolomiti) Luca Caldini e Luca Cornella hanno aperta la via 'Caldini - Cornella'. La via sale la spettacolare parete nord dopo aver condiviso i primi 6 tiri Spigolo dei Fassani.
06/09/2023 - Alpinismo
Dmitry Golovchenko disperso sul Gasherbrum IV, Sergey Nilov evacuato dal campo base L'alpinista russo Dmitry Golovchenko è attualmente dato per disperso sul Gasherbrum IV nella catena del Karakorum in Pakistan. Il suo compagno di cordata Sergey Nilov è sceso da solo al campo base dove è stato trasportato in elicottero fino all’ospedale di Skardu. La cordata stava tentando l'inviolata cresta SE. Sono...
01/09/2023 - Eventi
Matteo Della Bordella questa sera ad Auronzo di Cadore per 'Altre Storie Sotto le Cime' Venerdì 1 settembre l’alpinista Matteo Della Bordella sarà ospite ad Auronzo di Cadore (Belluno, Veneto) per la rassegna AlTre Storie Sotto le Cime. Conduce le serata lo scrittore e traduttore Luca Calvi.
30/08/2023 - Arrampicata
Video: Stefano Ghisolfi su Perfecto Mundo, il suo primo 9b+ Il video di Stefano Ghisolfi sul suo primo 9b+, Perfecto Mundo a Margalef salito l’8 dicembre 2018.
28/08/2023 - Alpinismo
Miyar Valley, lo 'Yosemite d’India', il prossimo obiettivo di Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti Il prossimo 3 settembre le guide alpine Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti partiranno alla volta dell'India con l'obiettivo di intraprendere una spedizione ne la Miyar Valley, con l’obiettivo di aprire una nuova via su una vetta himalayana.
21/08/2023 - Alpinismo
Al Qualido in Val di Mello (Val Masino) la via Impressioni di Settembre Alla parete est nord est del Qualido in Val di Mello (Val Masino) Michele Cisana, Alessio Guzzetti, Paolo De Nuccio e Andrea Mastellaro hanno aperto 'Impressioni di Settembre'. La via di 500 metri supera difficoltà fino a 6c+ (6b+ obbligatorio) ed è stata dedicata agli amici scomparsi Giovanni Allevi e...
29/07/2023 - Ambiente
Il cielo toccherò alla falesia di Gaver Il racconto di Gianluca Forti di una nuova via alla falesia di Gaver in Val Sabbia, provincia di Brescia. Una storia non fatta da numeri o prestazioni, ma una storia fatta di passione e sentimenti dove l’arrampicata 'si pone come mezzo per unire, per condividere, per vivere esperienze che nel...
19/07/2023 - Alpinismo
Simon Messner e Martin Sieberer salgono l'inviolata Yernamandu Kangri nel Karakorum Gli esperti alpinisti Simon Messner e Martin Sieberer hanno effettuato la prima salita di Yernamandu Kangri, una cima di 7180 metri nel Karakorum in Pakistan. La cordata ha scalato in stile alpino e ha avuto bisogno di tre bivacchi.
19/07/2023 - Competizioni
Rock Master 2023 al Climbing Stadium di Arco, confermata anche Janja Garnbret Novità del Rock Master: contrariamente a quello deciso in precedenza, venerdì 1° settembre 2023 la gara dei campioni si terrà al Climbing Stadium e non nel piazzale antistante. Confermata anche la presenza della medaglia d'oro olimpica Janja Garnbret. Musica, racconti e show da non perdere con entrata gratuita per...
14/07/2023 - Alpinismo
Alla Cima Cee nelle Dolomiti di Brenta Luca Giupponi e Rolando Larcher scoprono Recessione Globale Sulla parete Sud Ovest di Cima Cee in Val di Tovel (Dolomiti di Brenta) Luca Giupponi e Rolando Larcher hanno aperto e liberato Recessione Globale. Il report di Larcher
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.

















