789 News trovate

01/08/2023 - Alpinismo
Alla Cima Brenta Alta aperta la via Keine Liebe, Nur Bier Nell’estate del 2019 alla parete nord-est della Cima Brenta Alta nelle Dolomiti di Brenta Gabriele Carrara, Nicola Castagna e Andrea Galizzi hanno aperto la via di più tiri Keine Liebe, Nur Bier (Via degli Aspiranti Zodebala). Il racconto di Carrara che di recente ha ripetuto e relazionato la via.

24/07/2023 - Arrampicata
Mathew Wright libera l'audace Magical Thinking E10 a Pavey Ark, Regno Unito Mat Wright ha effettuato la prima salita dell'ardita via trad "Magical Thinking" E10 7a a Pavey Ark, in Inghilterra.

13/07/2023 - Competizioni
Jain Kim e Toby Roberts al comando a Chamonix Domenica 9 luglio Jain Kim dalla Corea del Sud e Toby Roberts dalla Gran Bretagna hanno vinto la terza tappa della Coppa del Mondo Lead 2023 a Chamonix. Questa è la trentesima vittoria nella Lead per Kim, la prima per Roberts.

03/07/2023 - Competizioni
Janja Garnbret e Jakob Schubert vincono a Villars ancora una volta La seconda tappa della Coppa del Mondo Lead 2023 è stata vinta sabato sera a Villars in Svizzera da Janja Garnbret e Jakob Schubert. Questa è la 25a medaglia d'oro in Coppa del Mondo Lead per la slovena, la 20a per l'austriaco.

13/06/2023 - Alpinismo
Voci di retroguardia dalla Val di Mello. Di Andrea Savonitto Andrea Savonitto, alias Il gigante, ricorda il periodo dell’apertura della Via Picikum in Val di Mello, salita nel 1983 insieme a Antonello Moioli e Ennio Spiranelli, e Jacopo Merizzi e Cristina Zecca.

08/06/2023 - Alpinismo
Picikum, la più bella fessura mordente ad arco della Val di Mello Picikum alle Placche del Mongoloide in Val di Mello (Val Masino - Alpi Retiche) offre un'arrampicata fantastica su una fessura mordente ad arco ed incredibili placche rugose. È stata aperta nel 1983 da Antonello Moioli, Andrea Savonitto ed Ennio Spiranelli, e poi completata da Savonitto insieme a Jacopo Merizzi e...

27/05/2023 - Arrampicata
Marcello Bombardi libera El puma (9a) a Chesod in Valle d’Aosta Nella falesia di Chesod in Valle d’Aosta Marcello Bombardi ha liberato El puma, una via chiodata anni fa da Hervé Barmasse e ora gradata 9a.

03/04/2023 - Alpinismo
Legati su ghiacciaio: i consigli pratici delle Guide Alpine Italiane per lo scialpinismo primaverile Le condizioni dell’alta quota e dei ghiacciai, terreni abitualmente scelti dagli scialpinisti per le escursioni primaverili, sono da valutare con attenzione dopo un inverno molto mite e avaro di precipitazioni, e sono da affrontare con la giusta attrezzatura. Ecco l'intervista a Daniele Fiorelli, Istruttore delle Guide Alpine Italiane.

20/03/2023 - Arrampicata
Jakob Schubert vs DNA di Seb Bouin nel Verdon Il video e un'intervista al climber austriaco Jakob Schubert sui suoi tentativi di DNA, la via d'arrampicata sportiva gradata 9c situata nelle Gole del Verdon in Francia e liberata da Sebastién Bouin nel 2022.

08/03/2023 - Alpinismo
Progressione su ghiacciaio: quali incognite e quali precauzioni adottare? I consigli delle Guide Alpine Italiane A causa del cambiamento climatico, la progressione su ghiacciaio nasconde insidie sempre maggiori, sia durante la stagione invernale che primaverile, fino a pochi anni fa periodo ideale per lo scialpinismo in alta quota. Ecco i consigli di Mario Ravello per conto delle Guide Alpine Italiane.

05/03/2023 - Arrampicata
Eva Hammelmüller ripete Pungitopo (8c+) ad Arco Alla Red Point Wall in Valle di Laghel ad Arco la climber austriaca Eva Hammelmüller ha ripetuto 'Pungitopo' (8c+).

04/03/2023 - Ambiente
CAI e le Olimpiadi invernali a Cortina 2026: 'La pista da bob è una scelta sbagliata' La posizione di CIPRA, Club alpino italiano, Pro Natura, Federparchi e Mountain Wilderness dopo l'annuncio dato al termine della riunione della cabina di regia sulle Olimpiadi 2026 del 27 febbraio scorso

21/02/2023 - Alpinismo
Walter Bonatti e la nuova via in solitaria invernale al Cervino, l’ultima grande impresa In 5 giorni, tra il 18 e il 22 febbraio 1965, Walter Bonatti aprì una nuova via sulla parete nord del Cervino. Il suo modo per salutare l’alpinismo estremo e per celebrare il centenario dalla prima salita della Gran Becca. Da solo, in inverno, su una delle grandi nord delle...

21/02/2023 - Alpinismo
In Valle Argentera (Valle di Susa) Luca Rodano e Martin Russo scoprono L’altro volto della luna Il report dell’apertura di 'L’altro volto della luna', una variante di misto alla cascata di ghiaccio 'Ice Very Nice' in Valle Argentera (Val Susa, TO) salita da Luca Rodano e Martin Russo.

08/02/2023 - Eventi
Milano Climbing Expo, all'Urban Wall di Pero la quarta edizione Venerdì 10 e sabato 11 febbraio 2023 va in scena la quarta edizione di 'Milano Climbing Expo' (MCE), la grande rassegna dell’arrampicata e dell’alpinismo presso la Palestra Urban Wall di Pero (MI), Centro di preparazione Olimpica invernale della FASI.

31/01/2023 - Arrampicata
Anche Seb Berthe sale La Rambla (9a+) a Siurana Il 27 gennaio 2023 il climber belga Sébastien Berthe ha ripetuto La Rambla (9a+) a Siurana, Spagna.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.