798 News trovate
03/04/2023 - Alpinismo
Legati su ghiacciaio: i consigli pratici delle Guide Alpine Italiane per lo scialpinismo primaverile Le condizioni dell’alta quota e dei ghiacciai, terreni abitualmente scelti dagli scialpinisti per le escursioni primaverili, sono da valutare con attenzione dopo un inverno molto mite e avaro di precipitazioni, e sono da affrontare con la giusta attrezzatura. Ecco l'intervista a Daniele Fiorelli, Istruttore delle Guide Alpine Italiane.
20/03/2023 - Arrampicata
Jakob Schubert vs DNA di Seb Bouin nel Verdon Il video e un'intervista al climber austriaco Jakob Schubert sui suoi tentativi di DNA, la via d'arrampicata sportiva gradata 9c situata nelle Gole del Verdon in Francia e liberata da Sebastién Bouin nel 2022.
08/03/2023 - Alpinismo
Progressione su ghiacciaio: quali incognite e quali precauzioni adottare? I consigli delle Guide Alpine Italiane A causa del cambiamento climatico, la progressione su ghiacciaio nasconde insidie sempre maggiori, sia durante la stagione invernale che primaverile, fino a pochi anni fa periodo ideale per lo scialpinismo in alta quota. Ecco i consigli di Mario Ravello per conto delle Guide Alpine Italiane.
05/03/2023 - Arrampicata
Eva Hammelmüller ripete Pungitopo (8c+) ad Arco Alla Red Point Wall in Valle di Laghel ad Arco la climber austriaca Eva Hammelmüller ha ripetuto 'Pungitopo' (8c+).
04/03/2023 - Ambiente
CAI e le Olimpiadi invernali a Cortina 2026: 'La pista da bob è una scelta sbagliata' La posizione di CIPRA, Club alpino italiano, Pro Natura, Federparchi e Mountain Wilderness dopo l'annuncio dato al termine della riunione della cabina di regia sulle Olimpiadi 2026 del 27 febbraio scorso
21/02/2023 - Alpinismo
Walter Bonatti e la nuova via in solitaria invernale al Cervino, l’ultima grande impresa In 5 giorni, tra il 18 e il 22 febbraio 1965, Walter Bonatti aprì una nuova via sulla parete nord del Cervino. Il suo modo per salutare l’alpinismo estremo e per celebrare il centenario dalla prima salita della Gran Becca. Da solo, in inverno, su una delle grandi nord delle...
21/02/2023 - Alpinismo
In Valle Argentera (Valle di Susa) Luca Rodano e Martin Russo scoprono L’altro volto della luna Il report dell’apertura di 'L’altro volto della luna', una variante di misto alla cascata di ghiaccio 'Ice Very Nice' in Valle Argentera (Val Susa, TO) salita da Luca Rodano e Martin Russo.
08/02/2023 - Eventi
Milano Climbing Expo, all'Urban Wall di Pero la quarta edizione Venerdì 10 e sabato 11 febbraio 2023 va in scena la quarta edizione di 'Milano Climbing Expo' (MCE), la grande rassegna dell’arrampicata e dell’alpinismo presso la Palestra Urban Wall di Pero (MI), Centro di preparazione Olimpica invernale della FASI.
31/01/2023 - Arrampicata
Anche Seb Berthe sale La Rambla (9a+) a Siurana Il 27 gennaio 2023 il climber belga Sébastien Berthe ha ripetuto La Rambla (9a+) a Siurana, Spagna.
27/12/2022 - Alpinismo
Big wall sulla Northern Sun Spire in Groenlandia di Capucine Cotteaux, Caro North, Nadia Royo Cremer Dal 4 al 7 agosto 2022 Caro North, Capucine Cotteaux e Nadia Royo Cremer hanno effettuato la prima salita di Via Sedna, sull'inviolata parete est della Northern Sun Spire in Groenlandia. Il trio ha aperto la via di 780m affrontando difficoltà fino a 7b+/A0, dopo aver raggiunto la montagna in...
24/12/2022 - Alpinismo
A Cul Mor in Scozia Greg Boswell e Guy Robertson salgono Vortex Il 18/12/2022 Greg Boswell e Guy Robertson hanno effettuato la prima salita di Vortex X,10, una nuova via di misto su Cul Mor in Scozia
21/12/2022 - Arrampicata
Simon Lorenzi ripete Alphane (9A) a Chironico in Svizzera Il 25enne climber belga Simon Lorenzi ha effettuato la quarta salita di Alphane, il boulder di 9A a Chironico in Svizzera liberato da Shawn Raboutou nell'aprile 2022 e ripetuto in ottobre da Aidan Roberts e Will Bosi.
26/11/2022 - Arrampicata
Jacopo Larcher ripete Meltdown di Beth Rodden in Yosemite Il 22/11/2022 Jacopo Larcher ha effettuato la terza salita di Meltdown, la difficile fessura di arrampicata trad tra liberata da Beth Rodden nel 2008 nella Yosemite Valley, USA.
21/11/2022 - Alpinismo
Invisible Transformation aperta su Ajdovska deklica in Slovenia da Luka Lindič e Ines Papert Nell'agosto del 2022 l'alpinista sloveno Luka Lindič ha liberato una delle linee più difficili delle Alpi Giulie slovene, 'Invisible Transformation' sulla famosa parete Ajdovska deklica, la Ragazza pagana, del Monte Prisojnik. La via di più tiri vicino a Kranjska Gora è stata aperta dal basso con Ines Papert nelle estati...
14/11/2022 - Arrampicata
Action Directe per Marco Zanone in Frankenjura Il racconto di Marco Zanone che in Frankenjura, Germania, ha ripetuto Action Directe, il più famoso 9a al mondo liberato da Wolfgang Güllich nel 1991. È il quarto italiano a ripetere la mitica via dopo Gabriele Moroni e Stefano Carnati e Stefano Scarperi.
27/10/2022 - Arrampicata
Anak Verhoeven chiude i conti con No pain no gain 9a+ a Rodellar Dopo appena 8 giorni di tentativi, la climber belga Anak Verhoeven ha ripetuto No pain no gain 9a+ a Rodellar in Spagna
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.

















