1320 News trovate

05/04/2024 - Neve sci-scialpinismo
In Val dei Mocheni (Lagorai) il 'Mezzalama' di Omar Oprandi Il racconto di Omar Oprandi che il 25 marzo 2024 in Lagorai ha effettuato la traversata dell'alta Val dei Mocheni, partendo dal Passo Redebus e arrivando sulla Cima della Panarotta, dopo 3000m di dislivello positivo e 29 km di sviluppo generale.

04/04/2024 - Alpinismo
Al Pizzo di Camarda in Abruzzo la via di misto Demetra Il report di Cristiano Iurisci che insieme a Gianluigi Ranieri e Luca Gasparini ha aperto la via di misto 'Demetra' al Pizzo di Camarda (2332m) in Abruzzo.

02/04/2024 - Interviste
Sean Villanueva O'Driscoll attraversa in solitaria lo skyline delle Torri del Paine Intervista a Sean Villanueva O'Driscoll dopo la prima traversata delle quattro cime principali del massiccio delle Torri del Paine in Patagonia, Cile. L'alpinista belga ha concatenato in solitaria Torre Sur, Torre Central, Torre Norte e Peineta dal 23 al 26 febbraio 2024, chiamando la traversata 'Doble M'.

08/03/2024 - Alpinismo
Vento in montagna, i rischi ed effetti su neve e ghiaccio. I consigli delle Guide Alpine Vento in montagna, i rischi ed effetti su neve e ghiaccio. Accumuli di neve, tenuta delle cascate di ghiaccio, temperatura percepita, visibilità. I consigli delle Guide Alpine Italiane con questa intervista all'ingegnere ambientale Giacomo Poletti, quando le condizioni in montagna sono caratterizzate da vento più o meno forte.

23/02/2024 - Alpinismo
Alpinismo invernale in Appennino: nuove vie di misto sul Monte di Sevice e Monte Costognillo Luca Gasparini e compagni presentano tre itinerari su ghiaccio e misto aperti durante gli inverni 2022/23/24 nel massiccio del Sirente-Velino in Appennino: 'Brigantika' e 'Radio Sevice' al Monte di Sevice, e 'Il Sabato del Miraggio' al Monte Costognillo.

15/02/2024 - Interviste
Agner 'Ultima perla' ground-up: intervista a Simon Gietl, Lukas Hinterberger e Michi Wohlleben Intervista a Simon Gietl, Lukas Hinterberger e Michael Wohlleben che dal 27 al 29 dicembre 2023 sulla Nord dell'Agner nella Valle di San Lucano, Dolomiti si sono aggiudicati la prima salita dal basso di 'Ultima perla'. Intervista di Diego Dellai, insieme a Nicola Bertoldo il primo salitore della parte alta...

13/02/2024 - Alpinismo
Mr President allo Zucco Barbisino nelle Alpi Orobie Il 20/01/2024 la guida alpina Cristian Candiotto e Enea Montoli hanno aperto 'Mister President' (400m, M6), una nuova via di misto sulla nord dello Zucco Barbisino nella Valle dei Mughi (Piani di Bobbio, Alpi Orobie). I primi due e gli ultimi tre tiri sono in comune con la via 'Charlie...

02/02/2024 - Arrampicata
A Pranu Sartu (Buggerru) in Sardegna la nuova multipitch Sole all'improvviso Sulla scogliera di Pranu Sartu a Buggerru, costa occidentale della Sardegna, Arianna Fiorino, Anna Marabelli, Andrea Porru e Francesco Pittau hanno aperto la via di più tiri 'Sole all'improvviso'. Il report di Pittau.

22/01/2024 - Alpinismo
Al Monte Fop nelle Dolomiti Emanuele Andreozzi e Stefano Giongo aprono Per un Angelo Il report di Emanuele Andreozzi che il 4 gennaio 2024 insieme a Stefano Giongo sulla parete nord del Monte Fop in Val Ombretta (Dolomiti) ha aperto la via di misto 'Per un Angelo' (630m AI5, M6).

10/01/2024 - Alpinismo
Norvegia ice climbing trip: Non poteva andare meglio di così. Di Giovanni Zaccaria Un viaggio al Nord alla ricerca di ghiaccio da scalare. I rischi del mestiere, i dubbi del maestro, ma anche la soddisfazione nel vedere l'allievo che migliora, la felicità per l'amicizia che nasce e la fiducia che cresce. Il racconto genuino e le riflessioni sincere della Guida Alpina Giovanni Zaccaria,...

31/12/2023 - Alpinismo
Ultima perla ground-up sulla Nord dell'Agner nelle Dolomiti per Simon Gietl, Lukas Hinterberger e Michi Wohlleben Dal 27 al 29 dicembre 2023 Simon Gietl, Lukas Hinterberger e Michael Wohlleben si sono aggiudicati la prima salita dal basso di 'Ultima perla' sulla parete Nord dell'Agner nella Valle di San Lucano, Dolomiti.

28/12/2023 - Alpinismo
Sul Monte Pegherolo (Alpi Orobie) Luca Masarati e Mauro Scanzi aprono 'Via Pipponi' Il 17/12/2023 sulla parete nordest del Monte Pegherolo nelle Alpi Orobie Luca Masarati e Mauro Scanzi hanno aperto la salita di misto 'Via Pipponi'. La via condivide i primi due tiri con 'È per te'.

27/12/2023 - Alpinismo
Sul Monte Duranno nelle Dolomiti Friulane gli Archi del Vento di Mirco Grasso, Francesco Rigon e Luca Vallata Il 24/12/2024 sul versante nord del Naso del Monte Duranno (Prealpi Carniche, Dolomiti Friulane) Mirco Grasso, Francesco Rigon e Luca Vallata hanno aperto la via di misto 'Archi del Vento'. Il report di Rigon.

12/12/2023 - Alpinismo
Cerro San Valentin Cresta Nord in Patagonia salita da Oriol Baro, Martin Elias e Nicolas Tapia Arrampicando in stile alpino dal 4 all'8 dicembre 2023, Oriol Baro, Martin Elias e Nicolas Tapia hanno completato la prima salita della 'Arista Norte' (WI5, M5 3000m), seguendo una 'linea da sogno' sulla cresta nord del Cerro San Valentin (4058m) in Patagonia.

07/12/2023 - Trekking
L’Iceland Traverse 2023 di Simone Salvagnin, 400km da non vedente attraverso l'isola Dal 16 agosto al 4 settembre 2023 Simone Salvagnin, insieme a Lucia Vissani e Davide Ferro, ha attraversato l'Islanda da nord a sud, 400 km da Akureyri a Skogar. Salvagnin è il primo non vedente a compiere questo tipo di traversata in autonomia.

04/12/2023 - Alpinismo
Ultima Perla all'Agner (Valle di San Lucano, Dolomiti). Il report di Diego Dellai Il report di Diego Dellai dell’apertura della via di misto Ultima Perla (350m, 5+, M6, 50°), salita sulla nord dell'Agner (Valle di San Lucano, Dolomiti) insieme a Nicola Bertoldo il 23 novembre 2023.
Expo / News
Expo / Prodotti
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.