1451 News trovate
11/02/2009 - Alpinismo
Prima invernale del Makalu: intervista a Simone Moro e Denis Urubko L'alpinista bergamasco Simone Moro e il kazako Denis Urubko raccontano la prima invernale sul Makalu. Il Video dell'arrivo in vetta.
09/02/2009 - Alpinismo
Simone Moro e Denis Urubko: prima invernale al Makalu! La notizia è di poco fa. Circa alle 14.00 (ora locale) Simone Moro e Denis Urubko hanno raggiunto gli 8.462m della vetta del Makalu firmando la prima storica salita invernale della 5a montagna per altezza della terra.
04/02/2009 - Alpinismo
Antartide, vie nuove per Huber, Siegrist e Richl intervista ad Alexander Huber che lo scorso dicembre insieme al fratello Thomas, Stephan Siegrist e Max Riechl ha aperto tre vie nuove sull' Holtanna e l'Ulvetanna due semi sconosciute quanto remote e bellissime montagne dell'Antartide.
29/01/2009 - Interviste
Alex Honnold, arrampicata di passione intervista ad Alex Honnold, il climber americano che ha fatto parlare di sé per le sue audaci salite senza corda negli States e le salite estreme sul gristone britannico.
27/01/2009 - Interviste
Riccarda de Eccher: la montagna, l'alpinismo e la pittura intervista a Riccarda de Eccher, alpinista e pittrice, che ha dedicato la sua ricerca artistica alle montagne, alla loro luce e alla loro anima.
23/01/2009 - Interviste
Ueli Steck e la nord del Cervino in meno di 2 ore intervista all'alpinista svizzero Ueli Steck dopo la sua salita del 13 gennaio della via Schmidt, sulla parete nord del Cervino, nel tempo record di 1 ora e 56 minuti.
29/12/2008 - Alpinismo
Il 2008 dell'alpinismo e dell'arrampicata, 2a parte Tutti o quasi i fatti, le salite, gli exploit del'alpinismo e dell'arrampicata tra luglio e dicembre 2008.
21/11/2008 - Arrampicata
Adam Ondra, tra Open Air e Hotel Supramonte intervista a Adam Ondra, dopo la prima salita di Alexander Huber nel 1996, ha realizzato l'attesa seconda salita di Open Air nello Schleierwasserfall e la prima onsight di Hotel Supramonte in Sardegna.
05/11/2008 - Arrampicata
Patxi Usobiaga, la vittoria dopo la sconfitta intervista al climber basco dopo la vittoria del titolo europeo Lead e la salita di Action Directe.
30/10/2008 - Interviste
Alexander Huber intervista al climber tedesco Alexander Huber, uno dei protagonisti dell'arrampicata e dell'alpinismo mondiale.
29/10/2008 - Arrampicata
Hansjörg Auer e il nodo alla fine della corda Hansjörg Auer ricorda a tutti l'importanza di fare un nodo alla fine della corda, anche sui monotiri in falesia.
17/10/2008 - Arrampicata
intervista a James Pearson dopo The Walk of Life intervista esclusiva con James Pearson dopo la prima salita di The Walk of Life E12 7a a Dyer's Lookout, North Devon, England, la via in stile trad considerata tra le più difficili se non la più difficile al mondo.
14/10/2008 - Arrampicata
Yuji Hirayama e Hans Florine: nuovo record di velocità su The Nose Yuji Hirayama e Hans Florine ancora una volta hanno stabilito un nuovo record di velocità su The Nose, salendo la via di El Capitan (Yosemite, USA) in 2:37:05
05/10/2008 - Alpinismo
Vetta del Manaslu per Nives Meroi, Romano Benet e Luca Vuerich intervista a Nives Meroi dopo la vetta del Manaslu 8.156 m (Himalaya, Nepal) raggiunta il 4/10 alle 10,00 (ora nepalese) insieme a Romano Benet e Luca Vuerich. E' l'11° Ottomila per Nives Meroi e Romano Benet e il 5° per Luca Vuerich.
12/09/2008 - Alpinismo
In ricordo di Pavle Kozjek Ieri 11 settembre Pavle Kozjek è stato ufficialmente dichiarato morto. Per ricordarlo, mercoledì prossimo alle 18.00, a Ljubljana si terrà una commemorazione in suo onore al Parlamento Sloveno.
26/08/2008 - Alpinismo
Renzino Cosson, il Tacul e le leggi della montagna e della natura intervista a Renzino Cosson, fortissimo alpinista, guida alpina e grande conoscitore del Monte Bianco, dopo l’incidente al Monte Bianco du Tacul che domenica 24 agosto è costato la vita a 8 alpinisti. Un’occasione per parlare anche delle “regole” della natura e dello spirito dell’alpinismo.
Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.

















