6796 News trovate

17/11/2022 - Competizioni
Lavaredo 10K: nasce la quinta gara della La Sportiva Lavaredo Ultra Trail Nasce la quinta gara della La Sportiva Lavaredo Ultra Trail: una corsa in notturna con partenza mercoledì 21 giugno alle ore 22:00 dal Centro Sportivo di Fiames

16/11/2022 - Interviste
Nuove vie d'arrampicata alle Vampire Spires in Canada, di Sebastian Pelletti & Co Intervista a Sebastian Pelletti dopo la prima salita di tre nuove big wall nella zona dei Vampire Peaks nei Territori del Nordovest/Yukon in Canada, aperte con Michael Pedreros, Hernan Rodriguez Salas e il fotografo Pato Diaz: 'Viaje Boreal' sul Monte Dracula, 'Flow Latino' sul Monte Dracula e 'Natural Mystic' sulla...

15/11/2022 - Arrampicata
Staša Gejo ripete Mécanique Élémentaire, 8B+ boulder a Fontainebleau La climber serba Staša Gejo ha ripetuto Mécanique Élémentaire, un boulder di 8B+ a Fontainebleau in Francia

15/11/2022 - Eventi
Ultimi giorni per visitare la mostra Earth's Memory al Forte di Bard in Valle d’Aosta Ultima opportunità per visitare la mostra "EARTH’S MEMORY – I ghiacciai, testimoni della crisi climatica" di Fabiano Ventura, presso il Forte di Bard, in Valle d’Aosta, che chiuderà al pubblico venerdì prossimo 18 novembre.

11/11/2022 - Interviste
Uli Biaho Spire, Trango. L’intervista a Alessandro Baù, Leonardo Gheza e Francesco Ratti dopo Refrigerator Off-Width Intervista a Alessandro Baù, Leonardo Gheza e Francesco Ratti dopo l’apertura in stile alpino di Refrigerator Off-Width (510m, 7a, A2, M5) sull’Uli Biaho Spire (5620m) nelle gruppo delle Torri di Trango nel Karakorum in Pakistan.

10/11/2022 - Ambiente
Il ghiacciaio del Gran Paradiso ha perso 210 metri in un anno Tutti i ghiacciai rilevati dai guardaparco del Parco Nazionale Gran Paradiso sono in contrazione, l’arretramento frontale medio del 2022 è stato di -41 metri, più del triplo del dato medio del periodo 1993-2021 (-13 m)

10/11/2022 - Arrampicata
Richiodatura della storica Via Superpanza a Finale È stata richiodata recentemente la storica Via Superpanza, aperta nel 1975 da Alessandro Grillo insieme a Vittorio Simonetti e Giancarlo Croci all'omonima parete a Finale Ligure. Ad eseguire i lavori di pulizia e richiodatura le guide alpine Teodoro Bizzocchi e Gianni Lanza, insieme a Cesare Marchesi e Dafne Munaretto. Il...

09/11/2022 - Libri-stampa
Marco Albino Ferrari il nuovo Direttore editoriale e Responsabile delle attività culturali del CAI Marco Albino Ferrari è stato nominato il nuovo Direttore editoriale e Responsabile delle attività culturali del Club Alpino Italiano. Lo scrittore, sceneggiatore e giornalista intende rafforzare l'impronta ambientalista delle attività culturali del Cai, creando sinergie tra la stampa sociale, la cineteca e l'editoria.

08/11/2022 - Arrampicata
Camilla Moroni chiude Heritage, 8B boulder in Val Bavona In Svizzera Camilla Moroni ha chiuso quattro boulder da 8A+, 'Delusion of Grandeur' e 'Second life' a Chironico, e 'Primitivo stand' e 'King of Sonlerto' in Val Bavona. Sempre in Val Bavona la 21enne climber genovese ha chiuso il blocco di 8B 'Heritage'.

08/11/2022 - Eventi
Beat Kammerlander da il via a Mese Montagna 2022 a Vezzano (TN) Venerdì 11 novembre 2022 Beat Kammerlander apre la 16ª edizione di Mese Montagna a Vezzano (TN). Gli altri ospiti sono Alessandro Baù il 18/11/2022 e Andrea Lanfri e Luca Montanari il 25/11/2022.

07/11/2022 - Alpinismo
Un sogno lungo trent’anni completato alla Torre Winkel nelle Alpi Carniche Sulla parete sud della Torre Winkel (Gruppo del Cavallo di Pontebba, Alpi Carniche Orientali) è stata completata la via 'Il lungo sogno'. Iniziata nel 1993 da Giorgio Bianchi e Gianfranco Ferrari, è stata portata a termine il mese scorso da Ferrari e Mauro Grossutti. Di Melania Lunazzi.

05/11/2022 - Arrampicata
Giovanni Placci ripete Beginning (9a+) ad Arco Il 21enne climber romagnolo Giovanni Placci ha ripetuto Beginning (9a+) nella falesia del Eremo di San Paolo, Arco

04/11/2022 - Alpinismo
Mahsa, la nuova via sui Torrioni del Ru nelle Valli di Lanzo dedicata a Mahsa Amini Sui Torrioni del Ru nelle Valli di Lanzo Gian Maria Grassi e Renato Giustetto hanno aperto una nuova via di arrampicata, intitolandola alla giovane donna curda Mahsa Amini. Il report di Emanuela Provera.

04/11/2022 - Alpinismo
Restaurata la Via dell’Addio sulla Parete dei Titani in Vallone di Sea È stata recentemente 'restaurata' sulla Parete dei Titani in Vallone di Sea la via dell’Addio, aperta nel 1983 da Ugo Manera, Isidoro Meneghin, Franco Ribetti e Gianni Ribotto. La via è simbolicamente importante perché venne salita in onore di Gian Piero Motti, appena dopo la sua scomparsa. Di Luca Enrico.

02/11/2022 - Arrampicata
Will Bosi ripete Alphane di Shawn Raboutou a Chironico in Svizzera Lunedì 31 ottobre 2022 lo scozzese William Bosi si è aggiudicato la terza salita di Alphane a Chironico nel Canton Ticino, in Svizzera. Liberato da Shawn Raboutou nell'aprile 2022 e gradato 9A, il boulder era stato ripetuto da Aidan Roberts una quindicina di giorni fa.

30/10/2022 - Alpinismo
Pfiete Jonas Hainz, stella dell’alpinismo caduta troppo presto È deceduto all’età di 25 anni il forte alpinista sudtirolese Jonas Hainz. Quest’estate aveva stupito tutti completando una delle free solo più importanti di tutti i tempi nelle Dolomiti, la salita slegato di Moulin Rouge alla Roda de Vael (2806m) nel gruppo del Catinaccio.
Expo / News
Expo / Prodotti
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.