2443 News trovate

Hai cercato: pero
Antoine Le Menestrel, l'intervista ed il suo Manifesto per una scalata poetica
17/10/2014 - Interviste
Antoine Le Menestrel, l'intervista ed il suo Manifesto per una scalata poetica
Il Manifesto per una scalata poetica dell'artista e climber francese Antoine Le Menestrel, uno degli indiscussi protagonisti dell'arrampicata sportiva degli anni '80. L'approfondimento e l'intervista di Maurizio Oviglia.
Paris - La Nuit e il boulder a Fontainebleau
13/10/2014 - Arrampicata
Paris - La Nuit e il boulder a Fontainebleau
Il video di Parigi, i suoi monumenti e i boulder di Fontainebleau con Mélanie Sandoz, Klemen Becan, Shauna Coxsey, Mélissa Le Nevé, Mayan Smith Gobat, Ben Rueck, Shauna Coxsey, Klemen Becan e Guillaume Glairon Mondet.
Civetta: Colonne d'Ercole per Alex Walpoth e Martin Dejori
09/10/2014 - Alpinismo
Civetta: Colonne d'Ercole per Alex Walpoth e Martin Dejori
Il racconto di Alex Walpoth della seconda ripetizione, effettuata il 18 e 19 settembre 2014 insieme a Martin Dejori, di Colonne d'Ercole, la grande via aperta sulla Punta Tissi, parete NO del Civetta, da Alessandro Baù, Alessandro Beber e Nicola Tondini.
Solo mostri al Perugini, nuova via di più tiri in Val Montanaia
08/10/2014 - Alpinismo
Solo mostri al Perugini, nuova via di più tiri in Val Montanaia
Il report di Roberto Conti che il 28/09/2014, insieme a Stefano Manesta e Gabriele Tonelli, ha aperto Solo mostri al Perugini (175m, VI+), nuova via in Val Montanaia, Gruppo dei Monfalconi, Dolomiti Friulane.
L'alpinismo esplorativo è fallito?
06/10/2014 - Alpinismo
L'alpinismo esplorativo è fallito?
Partendo dalle recenti dichiarazioni di Reinhold Messner, Manuel Lugli commenta la presunta fine dell'alpinismo tradizionale ed esplorativo.
L'uomo migliora il tempo alla Guglia Torre di Lagunaz, prima ripetizione
06/10/2014 - Alpinismo
L'uomo migliora il tempo alla Guglia Torre di Lagunaz, prima ripetizione
Il 27 e 28/09/2014 Giuseppe Ballico, Saverio De Toffol e Filippo Forti hanno effettuato la prima ripetizione de L'uomo migliora il tempo (750m, VI, VII - obbl. VII), grande via alpinistica aperta nel giugno 2014 da Heinz Grill insieme a Frorian Kluckner, Klaus Oppermann e Franz Heiss, sulla Guglia della...
Due nuove vie in Sicilia per Flaccavento e Guzzetti
03/10/2014 - Alpinismo
Due nuove vie in Sicilia per Flaccavento e Guzzetti
Dal Brouillard alla Sicilia, Massimo Flaccavento e Mattia Guzzettihanno aperto in Sicilia due nuove vie di arrampicata: Il deserto dei tartartari sulla Rocca Busambra e Le sirene cantano ancora, sul Monte Gallo, quest'ultima dedicata a Roby Manfrè Scuderi pioniere dell'arrampicata siciliana. Il report di Massimo Flaccavento
Corso aspiranti guida alpina 2013 - 2014: l'ultimo atto
03/10/2014 - Alpinismo
Corso aspiranti guida alpina 2013 - 2014: l'ultimo atto
Il report di Carlo Gabasio, Direttore dei corsi per Aspiranti Guida Alpina e Guida Alpina del Polo Interregionale, dell'ultimo modulo: l'esame teorico AINEVA e l'esame roccia - ambiente in Dolomiti. Inoltre, le impressioni dei due allievi Andrea Fusari e Enrico Mosetti.
Grandes Jorasses, Directe de l'Amitié per Corrado Pesce e Martin Elias
02/10/2014 - Alpinismo
Grandes Jorasses, Directe de l'Amitié per Corrado Pesce e Martin Elias
Il 26 e 27 settembre Corrado Pesce e Martin Elias hanno ripetuto la Directe de l'Amitié sulla parete nord delle Grandes Jorasses (Monte Bianco). Una via aperta nell'inverno del 1974 da Louis Audoubert, Michel Feuillarade, Marc Galy e Yannick Seigneur, che Corrado Korra Pesce descrive come "la più impegnativa delle...
Cresciano, il paradiso del boulder in Svizzera
02/10/2014 - Arrampicata
Cresciano, il paradiso del boulder in Svizzera
Claudio Cameroni, Roberto Grizzi e Renzo Lodi introducono, se mai ce ne fosse ancora bisogno, il paradiso del boulder di Cresciano in Canton Ticino, Svizzera. Un posto che ogni stagione assiste al "pellegrinaggio" di migliaia di climber e che questo weekend ospiterà il Night Session, l’unico raduno boulder notturno al...
Andreas Fransson e JP Auclair travolti da una valanga in Patagonia
01/10/2014 - Neve sci-scialpinismo
Andreas Fransson e JP Auclair travolti da una valanga in Patagonia
Il 29/09/2014 hanno perso la vita travolti da una valanga sul Monte San Lorenzo in Patagonia, sul confine tra il Cile e l'Argentina, lo svedese Andreas Fransson e il canadese JP Auclair, da tutti considerati tra i più forti sciatori estremi del mondo.
Philipp Angelo in solitaria sulla via dei Polacchi alle Grandes Jorasses
30/09/2014 - Alpinismo
Philipp Angelo in solitaria sulla via dei Polacchi alle Grandes Jorasses
Il breve report dell'alpinista bolzanino Philipp Angelo che il 15 settembre ha effettuato la probabile seconda solitaria della via dei Polacchi sulla parete nord delle Grandes Jorasses (Monte Bianco).
Il seracco delle Jorasses, intervista a Michèle Curtaz della Fondazione Montagna Sicura
26/09/2014 - Alpinismo
Il seracco delle Jorasses, intervista a Michèle Curtaz della Fondazione Montagna Sicura
In data 16/09/2014, il Sindaco di Courmayeur ha emesso una ordinanza di divieto di passaggio sia sul sentiero che conduce al rifugio Boccalatte che sulle aree sottostanti al seracco Wymper delle Grandes Jorasses. Un eccesso di zelo da parte dell'amministrazione comunale o il pericolo di crollo del seracco era reale?...
Stefano Ghisolfi e Claudia Ghisolfi vincono la Coppa Italia Lead a Padova
23/09/2014 - Competizioni
Stefano Ghisolfi e Claudia Ghisolfi vincono la Coppa Italia Lead a Padova
La quarta tappa della Coppa Italia Lead è stata vinta domenica 21 settembre a Padova da Stefano Ghisolfi e Claudia Ghisolfi. Il Campionato Regionale Veneto Lead è stato vinto da Matteo Menardi e Silvia Cassol.
Paretone Express, la nuova via sul Paretone del Gran Sasso di Cristiano Iurisci ed Emanuele D'Amico
22/09/2014 - Alpinismo
Paretone Express, la nuova via sul Paretone del Gran Sasso di Cristiano Iurisci ed Emanuele D'Amico
Paretone Express (1300m + 300m finali del canale Jannetta; ED-, con pass. fino al VI) è la nuova via aperta il 24/08 e il 15 e 16/09/2014 sul Paretone del Gran Sasso, da Cristiano Iurisci e Emanuele D'Amico. Una via che partendo dal basso risolve l'ancora inesplorata parte inferiore e...
Matteo Pavana e le alte difficoltà viste dall'obiettivo
19/09/2014 - Arrampicata
Matteo Pavana e le alte difficoltà viste dall'obiettivo
La passione che sta dietro ad uno scatto: la prospettiva del giovane studente, arrampicatore e fotografo Matteo Pavana.

Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti