4537 News trovate

Hai cercato: linea
Ricordi sul Badile. Di Caterina Bassi
01/09/2021 - Alpinismo
Ricordi sul Badile. Di Caterina Bassi
Il Pizzo Badile nella Val Bregaglia regala con le sue vie dei momenti indimenticabili. Caterina Bassi ricorda cinque salite, lo Spigolo Nord, la Cassin e Hiroshima, la Via degli Inglesi e il Silenzio degli Eroi. Salite che hanno lasciato il segno.
Un’avventura selvaggia sull'isola di Moskensøya nelle Lofoten per Juho Knuuttila e Misha Mishin
31/08/2021 - Alpinismo
Un’avventura selvaggia sull'isola di Moskensøya nelle Lofoten per Juho Knuuttila e Misha Mishin
Il report di Juho Knuuttila che ad agosto, insieme al russo Misha Mishin, ha aperto Ørneeggen, la prima via sulla parete ovest dello Storskiva (848m) sull'isola di Moskensøya nelle Lofoten (Norvegia).
Josune Bereziartu, Lynn Hill, Luisa Iovane: tre donne che hanno segnato la storia dell’arrampicata
30/08/2021 - Arrampicata
Josune Bereziartu, Lynn Hill, Luisa Iovane: tre donne che hanno segnato la storia dell’arrampicata
Tre donne, e tre salite, che hanno contribuito a cambiare il corso dell’arrampicata: Luisa Iovane su Comeback in Val San Nicolò nel 1986, Lynn Hill su The Nose nel 1993 e Josune Bereziartu su Bain de Sang nel 2002. La seconda puntata realizzata insieme a Vibram, per celebrare l’arrampicata di...
Christoph Hainz e la sua Skyline delle Tre Cime di Lavaredo nel video DoloMitiche
29/08/2021 - Alpinismo
Christoph Hainz e la sua Skyline delle Tre Cime di Lavaredo nel video DoloMitiche
Il progetto DoloMitiche di Alessandro Beber continua con Christoph Hainz e la scoperta del versante Sud delle Tre Cime di Lavaredo e la sua più recente creazione intitolata Skyline.
Alessia Mabboni vice Campionessa del Mondo Lead Giovanile in Russia!
27/08/2021 - Competizioni
Alessia Mabboni vice Campionessa del Mondo Lead Giovanile in Russia!
Due giorni fa a Voronezh in Russia la 16enne climber di Arco Alessia Mabboni si è laureata vice Campionessa del mondo Lead della categoria Youth A. A vincere la gara la slovena Sara Copar.
Rock Master 2021, domani l’elite in gara ad Arco
26/08/2021 - Competizioni
Rock Master 2021, domani l’elite in gara ad Arco
Si disputerà domani il 34° Rock Master ad Arco. Le gare saranno trasmesse in live streaming: alle ore 11:00 il KO Boulder femminile, alle 15:00 quello maschile. Dalle 21:00 il Duello, trasmesso anche in diretta RAI Sport. Novità dell’ultima ora, arriva anche il gardenese Filip Schenk, al posto dell'austriaco Nicolai...
Groenlandia Siren Tower, il primo report di Favresse, Villanueva, Wertz e Jaruta
26/08/2021 - Alpinismo
Groenlandia Siren Tower, il primo report di Favresse, Villanueva, Wertz e Jaruta
Il primo report dalla Groenlandia di Nicolas Favresse, Sean Villanueva O'Driscoll, Jean-Louis Wertz e Aleksej Jaruta che, dopo aver raggiunto l’isola in barca a vela, sono riusciti ad aprire la prima via sulla Siren Tower.
Adesso Bashta per David Hefti e Matteo De Zaiacomo al Piz Palü
25/08/2021 - Alpinismo
Adesso Bashta per David Hefti e Matteo De Zaiacomo al Piz Palü
Il report di Matteo De Zaiacomo che il 15 giugno 2021 insieme allo svizzero David Hefti ha aperto 'Adesso Bashta', una nuova via di roccia su Crap Pers (3146m) la struttura che fa da avancorpo al Piz Palü nel gruppo del Bernina in Svizzera.
Stefan Glowacz e Philipp Hans aprono una nuova variante sul Pic de Bure in Francia
25/08/2021 - Alpinismo
Stefan Glowacz e Philipp Hans aprono una nuova variante sul Pic de Bure in Francia
Gli alpinisti tedeschi Stefan Glowacz e Philipp Hans, nell’ambito del loro progetto Wallride, sono riusciti ad aprire una nuova linea sul Pic de Bure nelle Prealpi del Delfinato in Francia. La via è una variante alla classica Pilier Est aperta nel 1961 da André Bertrand, René Desmaison e Yves Pollet-Villard.
Le Vene di Donato Lella
24/08/2021 - Interviste
Le Vene di Donato Lella
Una lunga chiacchierata con Donato Lella, classe 1965, atleta, falesista, tracciatore internazionale ed allenatore. Da oltre 30 anni un punto di riferimento importante per l'arrampicata sportiva italiana. Di Andrea Tosi.
Nuove vie in Kirghizistan per Kirill Belotserkovskiy, Ivan Temerev e Alex Tyulyupo
24/08/2021 - Alpinismo
Nuove vie in Kirghizistan per Kirill Belotserkovskiy, Ivan Temerev e Alex Tyulyupo
Gli alpinisti Kirill Belotserkovskiy, Ivan Temerev e Alex Tyulyupo hanno aperto una serie di nuove vie nella catena montuosa occidentale del Kokshaal-Too in Kirghizistan, tra cui spiccano le salite del Pik Alpinist (5482m) e Pik Korolyova (5816m).
Nuova via sulla Siren Tower in Groenlandia per Matteo Della Bordella, Silvan Schüpbach e Symon Welfringer
23/08/2021 - Alpinismo
Nuova via sulla Siren Tower in Groenlandia per Matteo Della Bordella, Silvan Schüpbach e Symon Welfringer
Durante una spedizione di 25 giorni in Groenlandia, Matteo Della Bordella, Silvan Schüpbach e Symon Welfringer hanno aperto Forum (840m, 7c) sulla Siren Tower. Il team ha raggiunto la remota montagna by fair means, dopo 5 giorni e 170 km di navigazione in kayak.
Ashima Shiraishi chiude Jade, 8B+ boulder a Rocky Mountain National Park
21/08/2021 - Arrampicata
Ashima Shiraishi chiude Jade, 8B+ boulder a Rocky Mountain National Park
La climber statunitense Ashima Shiraishi ha ripetuto il blocco di 8B+ Jade nel Rocky Mountain National Park, Colorado, USA.
Nuove vie slovene sul Hualcan in Perù
19/08/2021 - Alpinismo
Nuove vie slovene sul Hualcan in Perù
A luglio un team di giovani alpinisti sloveni composto da Matija Volontar, Bor Levičnik, Matevž Štular e Blaž Karner è riuscito ad aprire due nuove vie sul Monte Hualcan (6122m) nella Cordeliera Blanca, in Perù. Il report di Štular delle salite, una delle quali effettuata insieme a Aritza Monasterio.
Histoire sans Fin sul Petit Clocher du Portalet liberata finalmente da Seb Berthe e Siebe Vanhee
18/08/2021 - Alpinismo
Histoire sans Fin sul Petit Clocher du Portalet liberata finalmente da Seb Berthe e Siebe Vanhee
I climber belgi Siebe Vanhee e Sébastien Berthe hanno effettuato la prima libera di Histoire sans Fin, una via di più tiri gradata 8b+ che descrivono come 'la migliore multipitch di granito di queste difficoltà in Europa.' Vanhee fornisce i dettagli.
Le Colonne d’Ercole in Civetta in giornata per Léo Billon e Enzo Oddo
17/08/2021 - Alpinismo
Le Colonne d’Ercole in Civetta in giornata per Léo Billon e Enzo Oddo
Gli alpinisti francesi Léo Billon e Enzo Oddo hanno salito, a-vista ed in giornata, Colonne d’Ercole in Civetta (1200m, IX) nelle Dolomiti. Pochi giorni prima avevano salito in Marmolada insieme a Silvia Loreggian Specchio di Sara con la variante iniziale Coitus Interruptus e la Larcher-Vigiani (8a max, 600m)