1129 News trovate
08/01/2008 - Alpinismo
Un week-end tra dry e misto Tra Veneto e Val Pusteria, Angelika Rainer, Florian Riegler, Barbara Zwerger ed Herbert Klammer in un classico fine settimana di scalata con picche e ramponi, pensando anche all’imminente Coppa del mondo di ghiaccio. Il tutto presentato da Barbara Zwerger, autrice nel tour del suo primo M10+ flash su Mix isch...
26/12/2007 - Arrampicata
Peak district: arrampicata trad sull’hard grit Viaggio lampo di Erik Švab, Igor Zerjal, Stefano Staffetta (Staffo) e Klemen Premrl che ripetono diverse vie fino all'E6 sul mitico hard grit del Peak district, in compagnia dei local boys della banda di Sheffield.
17/12/2007 - Alpinismo
The Secret X 10, nuova via di misto sul Ben Nevis, Scozia Andy Turner, Steve Ashworth e Viv Scott hanno realizzato la prima salita, a-vista, di "The Secret" X 10 sul Ben Nevis, Scozia.
04/12/2007 - Interviste
Patxi Usobiaga a spasso su La Rambla, e non solo Martedi 27 novembre Patxi Usobiaga è riuscito nella quinta salita di La Rambla a Siurana, 9a+, una delle vie di riferimento dell’arrampicata sportiva.
04/10/2007 - Alpinismo
L’Alfa e l’Omega, nuova via sulla Torre Or. delle Meisules dla Biesces Il 22/08 Nicola Tondini ha liberato L’Alfa e l’Omega (190m, max. 7b), via aperta in stile ‘trad’ da lui stesso con diversi compagni sulla parete Nord della Torre Orientale delle Meisules dla Biesces (Gruppo del Sella, Dolomiti)
04/10/2007 - Alpinismo
Ritornando al futuro: 333 movimenti per i fratelli Riegler sulla Torre Putia Il 16/9 i sudtirolesi Martin e Florian Riegler hanno liberato Zurück in die Zukunft - Ritorno al futuro (X-) la via che avevano aperto il 18 agosto 2007 sulla parete nord della Torre Putia, nel gruppo Puez-Odle (Dolomiti).
18/09/2007 - Materiali
Petzl Charlet: richiamo per i ramponi Sarken Petzl Charlet richiama i ramponi SARKEN per un problema di qualità.
17/07/2007 - Arrampicata
Wenden, un paradiso di calcare per l’arrampicata Fabio Palma dei Ragni di Lecco presenta il Wenden un eldorado per gli arrampicatori a due ore di auto dal confine tra Svizzera e Italia.
05/07/2007 - Arrampicata
Martina Cufar: arrampicare in Yosemite, Indian Creek ed altro ancora Dal 15 aprile al 15 giugno Martina Cufar ha viaggiato negli Stati Uniti per il suo primo approccio ad Indian Creek, Yosemite, Tuolome Meadows ed i Needles..
14/06/2007 - Arrampicata
Yuji Hirayama a vista su Pata Negra 8c, a Rodellar Il 9 giugno Yuji Hirayama ha salito il suo secondo 8c a-vista, "Pata Negra" a Rodellar in Spagna.
29/05/2007 - Arrampicata
La Zébrée 8b+ trad per Jean-Pierre Ouellet Il 12 maggio Jean-Pierre Ouellet ha salito La Zébrée 8b+ a Mont-King, Canada, piazzando tutte le protezioni tranne la prima.
09/05/2007 - Arrampicata
Dave Macleod libera Metalcore 8c+ Il 02/05 Dave Macleod ha liberato Metalcore F8c+ nella falesia The Anvil, ora la via sportiva più difficile della Scozia.
29/04/2007 - Arrampicata
James Pearson ripete Trauma E9 7a a Dinas Mot Il 27/04/07 James Pearson ha realizzato la seconda salita di "Trauma", E9 7a, Dinas Mot, Llanberis Pass, Galles.
13/04/2007 - Arrampicata
Inaugurazione della Falesia di Valdone (SO), per continuare una storia interrotta Il 21 aprile 2007 è in programma l’inaugurazione ufficiale della (storica) falesia di Valdone (Valmalenco, SO) dopo le opere di sistemazione e restauro conservativo finanziate dal Comune di Torre di Santa Maria e curate dalle guide alpine della Valmalenco con l'opera di Michele Comi, Giancarlo Lenatti, Elia Negrini e...
13/03/2007 - Alpinismo
Ueli Steck e la Parete Nord dell'Eiger in 3 ore e 54 Il 21 febbraio lo svizzero Ueli Steck ha salito la parete Nord dell’Eiger nel tempo record di 3 ore e 54 minuti.
01/03/2007 - Arrampicata
Oltre il sentiero, nuova via sulla Presolana Il 14-15 gennaio scorso le guide alpine Maurizio Arosio e Aurelio Messina hanno aperto una nuova via, "Oltre il sentiero" 7b+ (AO) sulla Presolana di Castione (BG).
Expo / News
Expo / Prodotti
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.

















