140 News trovate

Hai cercato: el chalten
Cerro Torre spigolo Sud-Est o Via del Compressore: prima ripetizione in libera. Intervista a Mikey Schaefer
16/02/2016 - Alpinismo
Cerro Torre spigolo Sud-Est o Via del Compressore: prima ripetizione in libera. Intervista a Mikey Schaefer
L'intervista all'alpinista statunitense Mikey Schaefer che dal 4 al 6 febbraio 2016, insieme ad Andrew Rothner e Josh Wharton, ha effettuato la seconda salita in libera della Via del Compressore (Spigolo Sud-Est) del Cerro Torre (Patagonia), dopo la prima libera effettuata nel 2012 da David Lama insieme a Peter Ortner.
Intervista a Haley e Honnold dopo la Traversata in giornata del Cerro Torre (Patagonia)
03/02/2016 - Alpinismo
Intervista a Haley e Honnold dopo la Traversata in giornata del Cerro Torre (Patagonia)
L'intervista a Colin Haley e Alex Honnold che domenica 31 gennaio 2016 hanno effettuato la prima ripetizione della grande Traversata del Gruppo del Cerro Torre concatenando le cime del Cerro Standhardt, Punta Herron, Torre Egger e Cerro Torre. Gli alpinisti statunitensi hanno impiegato soli 20 ore e 40 minuti dal...
Adiós Iñaki Coussirat
28/01/2016 - Alpinismo
Adiós Iñaki Coussirat
Il 21/01/2015 è deceduto, arrampicando sul Cerro Fitz Roy in Patagonia, il promettente alpinista argentino Inaki Coussirat. Il ricordo di Marcello Cominetti.
Colin Haley, prima solitaria della Torre Egger e Punta Herron in Patagonia
22/01/2016 - Alpinismo
Colin Haley, prima solitaria della Torre Egger e Punta Herron in Patagonia
Intervista all'alpinista statunitense Colin Haley dopo la prima salita in solitaria della Torre Egger (2850m) e della Punta Herron (2750m) in Patagonia in 16 ore e 30 per la salita e 9 ore per la discesa.
Colmillo Sur, una prima salita su una montagna inviolata ed una bella avventura in Patagonia
21/01/2016 - Alpinismo
Colmillo Sur, una prima salita su una montagna inviolata ed una bella avventura in Patagonia
Il racconto, scritto a due mani da Francesco Salvaterra e di Marcello Cominetti, del viaggio in Patagonia nel quale sono state salite diverse vie alpinistiche. Sul Colmillo Central Nicola Castagna, Jacopo Pellizzari e Salvaterra hanno aperto la nuova via Mantetang (M4/70°, 350m), mentre aprendo la nuova via Anonima sequestri (M6,...
Psycho Vertical, Torre Egger, Patagonia prima ripetizione dopo 29 anni. Intervista a Korra Pesce
13/01/2016 - Alpinismo
Psycho Vertical, Torre Egger, Patagonia prima ripetizione dopo 29 anni. Intervista a Korra Pesce
Dal 7 al 9 gennaio 2016 Tomy Aguilo, Corrado Korra Pesce, Roland Striemitzer, Iñaki Coussirat e Carlitos Molina hanno effettuato l'ambita prima ripetizione di Psycho Vertical, la via aperta nel dicembre 1986 sulla parete sudest della Torre Egger in Patagonia dagli sloveni Janez Jeglič, Silvo Karo e Franček Knez.
Fitz Roy salito in giornata da Colin Haley e Andy Wyatt
08/01/2016 - Alpinismo
Fitz Roy salito in giornata da Colin Haley e Andy Wyatt
Gli alpinisti statunitensi Colin Haley e Andy Wyatt hanno effettuato una veloce salita del Fitz Roy in Patagonia, impiegando 21 ore e 8 minuti per scalare la montagna lungo la via Supercanaleta per ritornare poi al punto di partenza.
Cerro Adela Norte, nuova via di ghiaccio e misto in Patagonia
03/11/2015 - Alpinismo
Cerro Adela Norte, nuova via di ghiaccio e misto in Patagonia
Dani Ascaso, Lise Billon, Santiago Padros e Jérôme Sullivan hanno aperto Balas y Chocolate (900m, ED+), una nuova via di ghiaccio e misto sulla parete sud del Cerro Adela Norte in Patagonia.
Marc-André Leclerc: le vie Tomahawk e Excocet free solo in Patagonia
05/10/2015 - Alpinismo
Marc-André Leclerc: le vie Tomahawk e Excocet free solo in Patagonia
L'alpinista canadese Marc-Andre Leclerc ha effettuato una salita in solitaria delle vie Tomahawk ed Excocet su Aguja Standhardt in Patagonia.
Giochi olimpici del Campo Bridwell 2006
03/06/2015 - Alpinismo
Giochi olimpici del Campo Bridwell 2006
Il video dell’alpinista belga Sean Villanueva che documenta i cosiddetti ‘Giochi olimpici del Campo Bridwell’, tenutasi al cospetto del Cerro Torre in Patagonia nel 2006.
Markus Pucher effettua la prima salita della parete ovest del Marconi Sur in Patagonia
29/05/2015 - Alpinismo
Markus Pucher effettua la prima salita della parete ovest del Marconi Sur in Patagonia
Il 16/04/2015 l'alpinista austriaco Markus Pucher ha effettuato la prima salita della parete ovest del Marconi Sur in Patagonia percorrendo una nuova via chiamata Into the Wild (800m, M5). La salita di Pucher è soltanto la seconda salita di questa montagna, dopo la solitaria del 1995 lungo la parete est...
Fitz Roy: il tentativo sulla Via dei Ragni e altre salite patagoniche. Di Matteo Della Bordella
13/03/2015 - Alpinismo
Fitz Roy: il tentativo sulla Via dei Ragni e altre salite patagoniche. Di Matteo Della Bordella
Il racconto di Matteo Della Bordella e suo tentativo di effettuare la prima ripetizione e la libera della Via dei Ragni sulla parete est del Fitz Roy in Patagonia, la via aperta nel 1976 da Casimiro Ferrari e da Vittorio Meles. Dopo alcuni tentativi la spedizione, composta anche da Luca...
Los Arenales - l'arrampicata nel paradiso di granito in Argentina
11/02/2015 - Alpinismo
Los Arenales - l'arrampicata nel paradiso di granito in Argentina
L'alpinista svizzero Michael Lerjen-Demjen presenta l'arrampicata a Los Arenales, vicino a Mendoza in Argentina. Granito perfetto ed un potenziale illimitato a 3000m d'altitudine.
Markus Pucher in solitaria sul Cerro Torre in piena bufera
02/01/2015 - Alpinismo
Markus Pucher in solitaria sul Cerro Torre in piena bufera
Un anno dopo la sua veloce solitaria della Via dei Ragni sul Cerro Torre, l'alpinista austriaco Markus Pucher ripete la via in solitaria, questa volta nel bel mezzo di una feroce tempesta.
Patagonia: Aguja Poincenot e Fitz Roy per Corrado Pesce, Pierre Labbre e Damien Tomasi
21/12/2014 - Alpinismo
Patagonia: Aguja Poincenot e Fitz Roy per Corrado Pesce, Pierre Labbre e Damien Tomasi
Breve aggiornamento dalla Patagonia con due salite di Corrado Korra Pesce, Pierre Labbre, e Damien Tomasi sull' Aguja Poincenot e Fitz Roy.
Cerro Torre e le salite italiane in Patagonia
19/12/2014 - Alpinismo
Cerro Torre e le salite italiane in Patagonia
Numerose le cordate italiane in Patagonia ed in particolare nel massiccio del Chalten, dove in questi giorni il Cerro Torre è stato salito lungo la via dei Ragni da Marcello Cominetti, Massimo Lucco, Francesco Salvaterra, Marco Majori, Marco Farina e François Cazzanelli. La la prima salita della stagione di questa...