1082 News trovate

Hai cercato: bando
Trento Film Festival day 4: Montagne, terre di legami e risonanze
29/04/2024 - Eventi
Trento Film Festival day 4: Montagne, terre di legami e risonanze
Lunedì 29 aprile il quarto giorno del Trento Film Festival 2024: la serata evento con Alessio Boni ed Elio Orlandi, un convegno allo Spazio Alpino SAT sul futuro delle aree marginali di montagna e molto altro ancora.
Trento Film Festival day 3: i 50 anni del Premio ITAS e la montagna al femminile di Clorophilla
28/04/2024 - Eventi
Trento Film Festival day 3: i 50 anni del Premio ITAS e la montagna al femminile di Clorophilla
Domenica 28 aprile il terzo giorno del Trento Film Festival 2024: la serata evento, i 50 anni del Premio ITAS, Durante la mattinata la masterclass di Clorophilla, autrice del manifesto di quest’edizione.
Lanciato un crowdfunding per un Climbing Day per ipo e non vedenti
25/04/2024 - Eventi
Lanciato un crowdfunding per un Climbing Day per ipo e non vedenti
È stata lanciata una raccolta fondi sulla piattaforma GoFoundMe per finanziare una giornata di arrampicata per ipo e non vedenti. Alessandro Palma, promotore dell’iniziativa, racconta tutti i dettagli del bel progetto che si terrà in autunno.
Marco Ghisio, l’impiegato di Greenspit
22/04/2024 - Arrampicata
Marco Ghisio, l’impiegato di Greenspit
Il report di Marco Ghisio che il 19 marzo 2023 in Valle dell'Orco ha ripetuto 'Greenspit', la difficile fessura di arrampicata trad liberata da Didier Berthod.
La via Afanassieff al Fitz Roy, un'avventura infinita in Patagonia per Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo
09/04/2024 - Alpinismo
La via Afanassieff al Fitz Roy, un'avventura infinita in Patagonia per Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo
Il récit d'ascension di Matteo De Zaiacomo della ripetizione, insieme a Chiara Gusmeroli dal 11-13 gennaio 2024, della via Afanassieff che si sviluppa per 2300 metri sulla Nordovest del Fitz Roy (3405m). Aperta nel 1979 da Guy Abert, Jean Afanassieff, Michel Afanassieff e Jean Fabre, è stata una "grande avventura"...
In Val dei Mocheni (Lagorai) il 'Mezzalama' di Omar Oprandi
05/04/2024 - Neve sci-scialpinismo
In Val dei Mocheni (Lagorai) il 'Mezzalama' di Omar Oprandi
Il racconto di Omar Oprandi che il 25 marzo 2024 in Lagorai ha effettuato la traversata dell'alta Val dei Mocheni, partendo dal Passo Redebus e arrivando sulla Cima della Panarotta, dopo 3000m di dislivello positivo e 29 km di sviluppo generale.
Al Pizzo di Camarda in Abruzzo la via di misto Demetra
04/04/2024 - Alpinismo
Al Pizzo di Camarda in Abruzzo la via di misto Demetra
Il report di Cristiano Iurisci che insieme a Gianluigi Ranieri e Luca Gasparini ha aperto la via di misto 'Demetra' al Pizzo di Camarda (2332m) in Abruzzo.
Sean Villanueva O'Driscoll attraversa in solitaria lo skyline delle Torri del Paine
02/04/2024 - Interviste
Sean Villanueva O'Driscoll attraversa in solitaria lo skyline delle Torri del Paine
Intervista a Sean Villanueva O'Driscoll dopo la prima traversata delle quattro cime principali del massiccio delle Torri del Paine in Patagonia, Cile. L'alpinista belga ha concatenato in solitaria Torre Sur, Torre Central, Torre Norte e Peineta dal 23 al 26 febbraio 2024, chiamando la traversata 'Doble M'.
A Seb Berthe la terza salita di Bon Voyage (E12) ad Annot in Francia
27/03/2024 - Arrampicata
A Seb Berthe la terza salita di Bon Voyage (E12) ad Annot in Francia
Sébastien Berthe ha ripetuto 'Bon Voyage', la via di arrampicata trad gradata E12 ad Annot in Francia, liberata da James Pearson nel febbraio 2023. La via è stata ripetuta per la prima volta da Adam Ondra nel febbraio 2023, e quella di Berthe è ora la terza salita. Il climber...
Pista di bob a Cortina, il CAI condanna il 'laricidio'
29/02/2024 - Ambiente
Pista di bob a Cortina, il CAI condanna il 'laricidio'
Il Club Alpino Italiano prende posizione sull'inizio dei lavori per la costruzione della nuova pista da bob a Cortina d’Ampezzo, cominciati con il taglio di 500 larici secolari.
Riqualificata la falesia Lumignano Sud nei Colli Berici
16/02/2024 - Arrampicata
Riqualificata la falesia Lumignano Sud nei Colli Berici
Nel versante sud della storica falesia di Lumignano nei Colli Berici (VI) sono state riqualificate oltre 200 vie di arrampicata. Promossa dal Club Alpino Italiano e dalle Guide alpine italiane, la riqualificazione non ha interessato il settore Lumignano Classica. Domenica 18 febbraio taglio del nastro della falesia e del sentiero...
A Milano la manifestazione nazionale contro le Olimpiadi Insostenibili
09/02/2024 - Eventi
A Milano la manifestazione nazionale contro le Olimpiadi Insostenibili
Sabato 10 febbraio a Milano si terrà una manifestazione nazionale contro le Olimpiadi Insostenibili. Riceviamo e pubblichiamo il testo collettivo del Comitato Insostenibili Olimpiadi - CIO 2026.
Wildlife Photographer of the Year 2023 al Forte di Bard in Valle d'Aosta
28/01/2024 - Eventi
Wildlife Photographer of the Year 2023 al Forte di Bard in Valle d'Aosta
Il Forte di Bard in Valle d'Aosta ospiterà dal 3 febbraio al 2 giugno 2024 la 59esima edizione di Wildlife Photographer of the Year, il più importante riconoscimento dedicato alla fotografia naturalistica promosso dal Natural History Museum di Londra. Vinto dal biologo e fotografo marino francese Laurent Ballesta, il concorso...
Rifugio Pedrotti (Dolomiti di Brenta), sospesi i pernottamenti per l’estate 2024
26/01/2024 - Trekking
Rifugio Pedrotti (Dolomiti di Brenta), sospesi i pernottamenti per l’estate 2024
Iniziano i lavori di ristrutturazione del Rifugio Tosa Pedrotti nelle Dolomiti di Brenta. Per l'estate 2024 sono sospesi i pernottamenti e la mezza pensione. Il rifugio gestito dalla famiglia Nicolini offrirà servizio bar e pasti veloci.
Pista da Bob a Cortina, le associazioni di protezione ambientale confermano la loro ferma opposizione
25/01/2024 - Ambiente
Pista da Bob a Cortina, le associazioni di protezione ambientale confermano la loro ferma opposizione
I giorni scorsi i presidenti di Club Alpino Italiano e altre sette associazioni nazionali di protezione ambientale hanno inviato una lettera al Presidente del CIO Thomas Bach.
Al Monte Fop nelle Dolomiti Emanuele Andreozzi e Stefano Giongo aprono Per un Angelo
22/01/2024 - Alpinismo
Al Monte Fop nelle Dolomiti Emanuele Andreozzi e Stefano Giongo aprono Per un Angelo
Il report di Emanuele Andreozzi che il 4 gennaio 2024 insieme a Stefano Giongo sulla parete nord del Monte Fop in Val Ombretta (Dolomiti) ha aperto la via di misto 'Per un Angelo' (630m AI5, M6).