1671 News trovate

Hai cercato: roseg
50 anni son volati, 25 regalati! Nuova via sul Monte Fibbion
06/10/2015 - Alpinismo
50 anni son volati, 25 regalati! Nuova via sul Monte Fibbion
Rolando Larcher racconta l'apertura e la prima libera di '50 anni son volati, 25 regalati' (215m, 8a+ max, 7b obbl.) nuova via, aperta per i suoi primi 50 anni con Herman Zanetti, Luca Giupponi e Alessandro Larcher, sulla parete Est del Monte Fibbion (Gruppo della Campa, Dolomiti del Brenta).
19° Oltre le vette - Metafore, uomini, luoghi della montagna
02/10/2015 - Eventi
19° Oltre le vette - Metafore, uomini, luoghi della montagna
Si inaugura oggi a Belluno, e proseguirà fino all’’11 ottobre, la 19a edizione della rassegna Oltre le vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna. Il tema di quest’anno è “Mitologia degli alberi”. In programma un ricco cartellone di incontri, spettacoli e film.
Est è est, un trittico sul Catinacccio in Dolomiti. Di Tom Ballard
24/09/2015 - Alpinismo
Est è est, un trittico sul Catinacccio in Dolomiti. Di Tom Ballard
Il racconto di Tom Ballard che, insieme a Stefania Pederiva (figlia della guida alpina della Val di Fassa Bruno Pederiva), ha aperto e liberato tre vie nuove sul Catinaccio in Dolomiti: Baptism of Fire (535m VIII+ (VII obl.), Scarlet Fever (300m IX- (VII+ obl.) e Beauty and the Beast (230m...
Arrampicare a Miroglio: Una storia comune
21/09/2015 - Arrampicata
Arrampicare a Miroglio: Una storia comune
Giovanni Massari presenta la storica falesia di Miroglio (Cuneo): una Guida della palestra dei Distretti Beppino Avagnina in cui unisce la sua esperienza personale a quella di questo importante centro di arrampicata del cuneese per ripercorrere una storia (ed un'evoluzione) dell'arrampicata, dagli anni '40 ai giorni nostri, comune a quella...
Tor des Géants 2015: il Tor chiude in festa
21/09/2015 - Competizioni
Tor des Géants 2015: il Tor chiude in festa
Venerdì 18 settembre il Tor des Géants, chiuso in anticipo per via delle condizioni atmosferiche, ha festeggiato per le vie di Courmayeur i suoi vincitori e tutti i finishers. Sul gradino più alto sono saliti il francese Patrick Bohard e la svizzera Denise Zimmermann. Gianluca Galeati e Lisa Borzani si...
Chiude in anticipo il Tor des Géants
18/09/2015 - Competizioni
Chiude in anticipo il Tor des Géants
Una dura decisione è stata presa ieri al Tor des Géants: alle 8,30 la gara è stata definitivamente annullata per condizioni meteo proibitive.
Tor des Géants 2015: un finale all'insegna dell'incertezza
16/09/2015 - Competizioni
Tor des Géants 2015: un finale all'insegna dell'incertezza
Patrik Bohard e Denise Zimmermann al comando del Tor des Geants 2015 in Valle d'Aosta, ma tutto può ancora succedere nella gara di corsa in montagna considerata la più difficile al mondo.
We Are Alps #2: un viaggio nel cambiamento climatico
15/09/2015 - Ambiente
We Are Alps #2: un viaggio nel cambiamento climatico
We Are Alps: un viaggio nel cambiamento climatico lungo l'arco alpino insieme alla Convenzione delle Alpi / Parte seconda. Ricerca in Alta quota: La Jungfrau e Zugspitze: in cima alla Germania. Di Simonetta Radice.
Manolo: Weg durch den Fisch, sul Pesce in Marmolada trent'anni dopo
02/09/2015 - Arrampicata
Manolo: Weg durch den Fisch, sul Pesce in Marmolada trent'anni dopo
Maurizio 'Manolo' Zanolla dopo 30 anni ritorna sulla Via Attraverso il Pesce sulla Sud della Marmolada… e quegli attimi (allucinati e irripetibili) come i ricordi di quel tempo lontano sono riaffiorati in una prospettiva inaspettata.
Coffee Break #15 - Il vuoto sotto
28/08/2015 - Alpinismo
Coffee Break #15 - Il vuoto sotto
Daniela Zangrando per il suo Coffee Break #15 intervista Sergio Ramella alpinista da una vita e curatore del sito www.ramellasergio.it. Tra la memoria e il presente di un alpinismo fatto di passione.
Ulamertorsuaq, tentativo svizzero di salire in libera la via Piteraq in Groenlandia
27/08/2015 - Alpinismo
Ulamertorsuaq, tentativo svizzero di salire in libera la via Piteraq in Groenlandia
In dieci giorni, nel luglio 2015, Silvan Schüpbach e Bernadette Zak hanno tentato di effettuare la prima libera e prima ripetizione della via Piteraq sulla torre Ulamertorsuaq in Groenlandia. Fatta eccezione di un pendolo di 3m sul 22° tiro, gli alpinisti svizzeri hanno salito i 1200m di via in libera...
Civetta in Dolomiti: nuova Via degli studenti sulla parete NO
17/08/2015 - Alpinismo
Civetta in Dolomiti: nuova Via degli studenti sulla parete NO
In questo agosto è stata completata la Via degli studenti, un’importante nuova via d’arrampicata sulla mitica parete Nord-Ovest della Civetta in Dolomiti aperta da Martin Dejori, Marta Mozzati, Titus Prinoth, Giorgio Travaglia e Alex Walpoth.
Sulle vette dei Geants: Alpinismo e Trail Running per Pablo Criado Toca
12/08/2015 - Alpinismo
Sulle vette dei Geants: Alpinismo e Trail Running per Pablo Criado Toca
Dal 9 al 17 agosto lo spagnolo Pablo Criado Toca, runner team Grivel, è impegnato in un progetto che unisce Trail Running e (anche nello spirito) alpinismo. Il tour prevede di toccare, con il supporto delle Guide alpine, le vette dei Giants della Valle d'Aosta: Cervino, Monte Rosa, Gran Paradiso,...
Vallone di Sea e l'arrampicata allo Specchio di Iside
30/07/2015 - Arrampicata
Vallone di Sea e l'arrampicata allo Specchio di Iside
Supercontroles, La valle dei Narcisi, Tra Parentesi e la Combinazione Temporale + Arco + Fantabosco. Qualche via d'arrampicata estiva allo Specchio di Iside, Vallone di Sea, per mettersi al riparo dalla calura senza andare nella bolgia e senza dover fare troppi chilometri. Di Elio Bonfanti.
Red Bull X-Alps 2015 fa tappa sulle Dolomiti del Brenta
10/07/2015 - Competizioni
Red Bull X-Alps 2015 fa tappa sulle Dolomiti del Brenta
L’atleta altoatesino Aaron Durogati punta alla vittoria del Red Bull X-Alps 2015 dopo aver attraversato il turnpoint italiano di Cima Tosa.
Cervino 150. Le frecce tricolori danno il via ai festeggiamenti
10/07/2015 - Eventi
Cervino 150. Le frecce tricolori danno il via ai festeggiamenti
Inizia oggi, a Breuil-Cervinia Valtournenche, con il grande omaggio della pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolori, il programma dei grandi festeggiamenti che, dal 10 al 19 luglio 2015, la Regione Valle d’Aosta e il Comune di Valtournenche ha dedicato al Cervino per celebrare i 150 anni delle prime due storiche salite...