1808 News trovate

04/08/2017 - Alpinismo
Dente del Sassolungo e Sassopiatto Il quinto ed ultimo nostro capitolo sul Sassolungo, Dolomiti, è dedicato al Dente del Sassolungo e all'enorme mole del Sasso Piatto che domina la Val Gardena e la Val di Fassa.

03/08/2017 - Arrampicata
Street Boulder Contest al Rock Master di Arco Domenica 27 agosto il Rock Master Festival ospiterà nel centro storico di Arco lo Street Boulder, un contest aperto a tutti gli appassionati di arrampicata boulder

31/07/2017 - Alpinismo
La Sud della Marmolada: arrampicare sulla parete d'argento della Regina delle Dolomiti La parete sud della Marmolada, Dolomiti, rappresenta un assoluto punto di riferimento per l'arrampicata in Dolomit, con vie tra le più belle ed ambite in assoluto. In questa panoramica, le vie Soldà-Conforto, Via del Cinquantenario della FISI (Via Gogna), Tempi moderni, la Vinatzer con uscita diretta della Messner, Don Quixote...

28/07/2017 - Eventi
Nevee Outdoor Festival 2017, a Sella Nevea la festa dello sport di montagna Lo scorso weekend presso il Rifugio Gilberti a Sella Nevea nelle Alpi Giulie (Friuli) si è tenuto la seconda edizione del Nevee Outdoor Festival. Il report di Andrea Polo di questa manifestazione di arrampicata, escursionismo, speleologia, mountainbike, highline, corsa in montagna e molto di più ancora.

27/07/2017 - Alpinismo
Vie nuove nel Kishtwar Himalaya di Aleš Česen, Marko Prezelj e Urban Novak Nel Kishtwar Himalaya in India gli alpinisti sloveni Aleš Česen, Marko Prezelj e Urban Novak hanno aperto due nuove vie: All or nothing (6250 m) sulla parete ovest dell' Arjuna (6250 m) e la cresta nord del P6013 (6038 m). Entrambe le vie sono state salite in stile alpino.

27/07/2017 - Alpinismo
Torre Trieste, la via Cassin-Ratti e la bellezza che è per sempre Manrico Dell'Agnola presenta per immagini e parole la Torre Trieste (Gruppo della Civetta, Dolomiti) e la via aperta da Riccardo Cassin e Vittorio Ratti nel 1935 sullo spigolo Sud Est, una delle più classiche, belle e famose vie alpinistiche d'arrampicata delle Dolomiti e delle Alpi.

25/07/2017 - Alpinismo
Dolomiti: l'altro Sassolungo Come si fa a raccontare il Sassolungo senza parlare del Sassolungo? Forse parlando della Punta delle Cinque Dita, la Punta Grohmann, la Torre Innerkofler, il Dente, il Sasso Piatto... Per l'estate 2017, cinque puntate dedicate a questo gigante delle Dolomiti.

21/07/2017 - Interviste
Katie Bono e il record di velocità femminile sul Denali Intervista all'alpinista statunitense Katie Bono che tra il 13 e 14 ha impiegato soli 21 ore e 6 minuti per salire e scendere il Denali (McKinley) in Alaska. Un record femminile ed una delle salite più veloce di sempre.

20/07/2017 - Alpinismo
Catherine Destivelle, l'arrampicata e l'alpinismo lì dove è pericoloso sporgersi Un ritratto e due video di Catherine Destivelle una delle climber e delle alpiniste più forti di tutti i tempi.

19/07/2017 - Alpinismo
Steve House, ripensando alla Via degli slovacchi sul Denali 17 anni dopo quella salita che ha segnato un'epoca, l’alpinista statunitense Steve House ripensa alla velocissima ripetizione della Diretta Slovacca alla Sud del Denali (Alaska) effettuata insieme a Mark Twight e Scott Backes in 60 ore non stop.

18/07/2017 - Interviste
Mauro Corona, Mauro Bole, Alziro Molin: una giornata alle Tre Cime di Lavaredo Una giornata di 15 anni fa alle Tre Cime di Lavaredo in Dolomiti con lo scrittore ed alpinista Mauro Corona, con uno dei protagonisti del dry tooling e l'alpinismo agli inizi del 2000 Mauro Bubu Bole e con Alziro Molin, la guida alpina con oltre 90 nuove vie in Dolomiti...

10/07/2017 - Ambiente
Ice Scream, street art sul ghiacciaio della Mer de Glace Il video diretto da Arnaud Moro dedicato all’opera dell'artista francese Philippe Echaroux eseguita sul ghiacciaio del Mer de Glace, Monte Bianco, per sensibilizzare sul tema del riscaldamento globale.

27/06/2017 - Eventi
A Mike Kosterlitz, Nobel per la Fisica 2016, il Climbing Ambassador degli Oscar dell’arrampicata di Arco Il 25 agosto 2017 ad Arco (Trentino, Italia) Mike Kosterlitz, Premio Nobel per la Fisica 2016 e leggenda del mondo dell'arrampicata, sarà premiato con il Climbing Ambassador by Dryarn® di Aquafil.

27/06/2017 - Alpinismo
Nives Meroi e Romano Benet: l'alpinismo, la vita e le dinamiche di coppia Ripensando al percorso di Romano Benet e Nives Meroi, ai loro 14 Ottomila ma sopratutto al loro speciale stile di fare alpinismo che si incontra con la vita. Di Manuel Lugli.

26/06/2017 - Competizioni
Europei di arrampicata a Campitello e la nazionale italiana, intervista al DS Luca Giupponi Intervista a Luca Giupponi, Direttore Sportivo della nazionale italiana di arrampicata sportiva, alla vigilia dei Campionati Europei di Campitello di Fassa in programma dal prossimo 29 giugno al 1 luglio 2017.

23/06/2017 - Arrampicata
Monte Limbara e le nuove vie di arrampicata trad in Sardegna Le ultime vie di arrampicata trad sul Monte Limbara nel nord della Sardegna aperte da Maurizio Oviglia e Filippo Manca. La presentazione di Maurizio Oviglia.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.