1970 News trovate

Hai cercato: forza
La Fisica, l’alpinismo e la letteratura: una via per la natura e la bellezza. Di Silvia Petroni
08/11/2017 - Alpinismo
La Fisica, l’alpinismo e la letteratura: una via per la natura e la bellezza. Di Silvia Petroni
Silvia Petroni, Fisica, alpinista e scrittrice, esplora il percorso che attraverso la natura, la scienza, l'arte e l'alpinismo avvicina alla conoscenza di sé, degli altri e del mondo.
Gyanjikhang Peak, Himalaya: nuova via per Montanari e gli Sherpa
08/11/2017 - Alpinismo
Gyanjikhang Peak, Himalaya: nuova via per Montanari e gli Sherpa
Il racconto della Guida alpina Luca Montanari che, insieme a Giorgio Sartori, Mingma Temba Sherpa e Nima Sherpa, ha aperto una nuova via sul Monte Gyanjikhang, montagna di 7074 metri nella valle del Khumbu (Himalaya, Nepal).
Le nuove vie d'arrampicata nella Valle del Sarca di Maurizio Giordani
31/10/2017 - Arrampicata
Le nuove vie d'arrampicata nella Valle del Sarca di Maurizio Giordani
Terza ed ultima puntata delle nuove vie d'arrampicata aperte da Maurizio Giordani, questa volta sulla parete San Paolo (Colodri) sopra Arco (Valle del Sarca). Le vie 'Tre Moschettieri', 'Ciao Dario' e 'Dolce Miele' sono state aperte insieme a Nancy Paoletto, Sergio Martini, Massimo Faletti e Cristian Della Maria.
Adam Ondra, l’arrampicata e le emozioni
27/10/2017 - Arrampicata
Adam Ondra, l’arrampicata e le emozioni
Umberto Isman parla della capacità di Adam Ondra di trasmettere emozioni che vanno ben oltre l’arrampicata.
Arrampicata Dolomiti Feltrine: I tempi cambiano nuova via sul Sass de Mura
26/10/2017 - Alpinismo
Arrampicata Dolomiti Feltrine: I tempi cambiano nuova via sul Sass de Mura
Il report di Lorenzo Corso, Patrick Gasperini e Diego Toigo che ad inizio estate 2017 hanno aperto in due giorni 'I tempi cambiano' (600m max VII+/A3), una nuova via d’arrampicata sulla parete Sud del Sass de Mura (Gruppo del Cimonega, Dolomiti Feltrine).
La Sportiva Epic Ski Tour 2018, aperte le iscrizioni per la Granfondo dello skialp
25/10/2017 - Competizioni
La Sportiva Epic Ski Tour 2018, aperte le iscrizioni per la Granfondo dello skialp
Dall’8 all’11 marzo 2018 andrà in scena la seconda edizione del La Sportiva Epic Ski Tour, la quattro-giorni di gare di sci alpinismo, intrattenimento e festeggiamenti nelle Val di Fassa e Val di Fiemme (Dolomiti). Aperte online le iscrizioni per la manifestazione conosciuta come la 'Granfondo dello skialp'.
Arrampicata nell'Isola di Tavolara, le nuove vie di Maurizio Giordani
24/10/2017 - Alpinismo
Arrampicata nell'Isola di Tavolara, le nuove vie di Maurizio Giordani
Dopo la prima puntata sulle sue ultime nuove vie d’arrampicata in Dolomiti, Maurizio Giordani presenta anche le sue ultime vie nuove aperte sull’Isola di Tavolara (Sardegna) insieme a Luciano Ferrari e Giuliano Stenghel.
Atommyco in Val d'Ambiez: nuova via di Andrea Simonini nelle Dolomiti di Brenta
20/10/2017 - Alpinismo
Atommyco in Val d'Ambiez: nuova via di Andrea Simonini nelle Dolomiti di Brenta
Intervista a Andrea Simonini dopo l’apertura di Atommyco (8a+ max, 7a obbligatorio, 245 m), una nuova via d’arrampicata sulla Cima d’Agola (2960 m) in Val d’Ambiez, Dolomiti di Brenta.
Mai mollare... l'appiglio. Di Maurizio Giordani
18/10/2017 - Alpinismo
Mai mollare... l'appiglio. Di Maurizio Giordani
Maurizio Giordani presenta in questa prima puntata una serie di vie d'arrampicata aperte in Dolomiti insieme a Nancy Paoletto, Manrico Dell’Agnola, Luciano Ferrari e Massimo Faletti. Una panoramica e un viaggio che danno conto della passione inesauribile del fortissimo alpinista trentino. Nella seconda e terza puntata: le vie in Valle...
L'Annapurna, la storia di Lafaille e la necessità dell'alpinismo
06/10/2017 - Alpinismo
L'Annapurna, la storia di Lafaille e la necessità dell'alpinismo
25 anni fa Jean-Christophe Lafaille visse un dramma e insieme un'avventura pazzesca sulla Sud dell'Annapurna. Ritorniamo a quella storia lontana per ricordare oltre a Lafaille anche Pierre Beghin e Ueli Steck e la loro necessità di vivere quell'alpinismo che li motivava.
Continental Divide Trail, l'affascinate trekking USA lungo la cresta delle Rocky Mountains
04/10/2017 - Trekking
Continental Divide Trail, l'affascinate trekking USA lungo la cresta delle Rocky Mountains
Diego Salvi presenta il Continental Divide Trail, il trekking più lungo degli USA, dal Messico fino al Canada. Circa 5000 km seguendo la remota e irregolare cresta delle Rocky Mountains, conosciuta più semplicemente come CDT. Salvi, in 20 giorni, ha percorso insieme a Benigno Carrara gli ultimi 500 km dal...
Andrea Zanone termina SS26 a Gressoney
26/09/2017 - Arrampicata
Andrea Zanone termina SS26 a Gressoney
Arrampicata in Valle d'Aosta: sabato scorso il forte climber di Biella Andrea Zanone ha ripetuto SS26, la via di 8c+ liberata da Alberto Gnerro nel 2006 nella falesia di Gressoney.
Nuove vie di arrampicata su misto nelle Revelation Mountains in Alaska
26/09/2017 - Alpinismo
Nuove vie di arrampicata su misto nelle Revelation Mountains in Alaska
Alpinismo in Alaska: il lituano Gediminas Simutis e il tedesco Frieder Wittmann hanno salito alcune nuove vie sul Fish Glacier nelle Revelation Mountains. Il report di Simutis.
Sette secondi, nuova via d’arrampicata sulla Cima delle Saline (Alpi Liguri)
26/09/2017 - Arrampicata
Sette secondi, nuova via d’arrampicata sulla Cima delle Saline (Alpi Liguri)
Nel mese di agosto Andrea Mantero, Roberto Demartini e Roberto Tavella hanno aperto in più riprese ‘Sette Secondi’, una nuova via d’arrampicata sulla parete NO della Cima delle Saline, la terza montagna più alta delle Alpi Liguri.
Destinazione Cina: al via la Monte Edgar Expedition 2017
25/09/2017 - Alpinismo
Destinazione Cina: al via la Monte Edgar Expedition 2017
Sta per iniziare la spedizione Monte Edgar Expedition 2017 composta da François Cazzanelli, Francesco Ratti, Emrik Favre, Tomas Franchini, Matteo Faletti e Fabrizio Dellai. Gli alpinisti tenteranno di esplorare i poco conosciuti versanti del Monte Edgar (6618 m) nella regione del Sichuan in Cina.
Luca Vuerich, la montagna e l'alpinismo: le foto in mostra a Resia
22/09/2017 - Eventi
Luca Vuerich, la montagna e l'alpinismo: le foto in mostra a Resia
Domani 23 settembre 2017 alle 18:00 sarà inaugurata, presso il Centro visite del Parco naturale delle Prealpi Giulie di Prato di Resia (UD), una Mostra dedicata alle foto di Luca Vuerich indimenticabile alpinista, guida alpina e fotografo tarvisiano.

Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Vedi i prodotti