226 News trovate
 
  29/08/2021 - Alpinismo      
      Christoph Hainz e la sua Skyline delle tre cime di lavaredo nel video DoloMitiche      Il progetto DoloMitiche di Alessandro Beber continua con Christoph Hainz e la scoperta del versante Sud delle tre cime di lavaredo e la sua più recente creazione intitolata Skyline.
   
  17/08/2021 - Alpinismo      
      Le Colonne d’Ercole in Civetta in giornata per Léo Billon e Enzo Oddo      Gli alpinisti francesi Léo Billon e Enzo Oddo hanno salito, a-vista ed in giornata, Colonne d’Ercole in Civetta (1200m, IX) nelle Dolomiti. Pochi giorni prima avevano salito in Marmolada insieme a Silvia Loreggian Specchio di Sara con la variante iniziale Coitus Interruptus e la Larcher-Vigiani (8a max, 600m)
   
  30/07/2021 - Alpinismo      
      Edoardo Colombo da Gressoney a Gorizia in parapendio, un sogno diventa realtà      Il racconto della guida alpina valdostana Edoardo Colombo che in soli 4 giorni è riuscito a volare in parapendio da Gressoney ai piedi del Monte Rosa fino a Gorizia. Quasi 600 km per realizzare un sogno.
   
  21/07/2021 - Eventi      
      Dolorock, un'esperienza bellissima per arrampicare in Valle di Landro, Dolomiti      Mancano 10 giorni alla fine del Dolorock, il festival dell’arrampicata in Valle di Landro al cospetto delle tre cime di lavaredo nelle Dolomiti.
   
  29/06/2021 - Arrampicata      
      Arrampicare in Valle di Landro, Dolomiti: le cinque falesie più belle del Dolorock 2021      La guida alpina Daniel Rogger presenta le cinque falesie da non perdere in Valle di Landro nelle Dolomiti, ideali da visitare durante il meeting di arrampicata Dolorock Climbing Festival che andrà in scena durante tutto il mese di luglio: Landro Classico, Scheeweg / Franchi, Stube e Balkonien, Grotte di Landro...
   
  27/06/2021 - Competizioni      
      Camille Bruyas e Hannes Namberger vincono il La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2021      Sabato 26 giugno a Cortina d'Ampezzo (Dolomiti) Camille Bruyas e Hannes Namberger hanno vinto la 14° edizione del La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2021. Il tedesco ha impiegato 12h02’12 per percorre i 120 chilometri e 5.800 metri di dislivello, battendo lo spagnolo Andreu Simon Aymerich e il norvegese Sebastian Krokvig....
   
  23/06/2021 - Competizioni      
      La Sportiva Lavaredo Ultra Trail, 3800 trail runner sui sentieri delle Dolomiti      Tra il 24 ed il 27 giugno va in scena la quattordicesima edizione della La Sportiva Lavaredo Ultra Trail. Quattro giornate di gare con partenza a Cortina d’Ampezzo, all’ombra di Cristallo e Tofane, Sorapiss e tre cime di lavaredo, Pomagagnon e Croda Rossa, Croda da Lago e Averau.
   
  22/06/2021 - Alpinismo      
      Andrea Lanfri sul Gran Sasso d’Italia nel progetto From Coast to Coast      Il report dell’atleta paralimpico lucchese Andrea Lanfri che domenica 13 giungo nell’ambito del suo progetto 'From 0 to 0' ha salito il Gran Sasso d’Italia partendo da Montesilvano sulle sponde dell’Adriatico e concludendo il viaggio a Ladispoli sul Mar Tirreno. Oltre 300km non stop, inclusa la salita al Corno Grande...
   
  06/06/2021 - Eventi      
      Dolorock Climbing Festival 2021, a luglio la festa dell'arrampicata nelle Dolomiti      Ritorna il Dolorock Climbing Festival e per l’ottava edizione della festa dell’arrampicata nelle Dolomiti gli organizzatori hanno ideato una nuova formula: non più un giorno specifico, ma tutto il mese di luglio per arrampicare nella Valle di Landro.
   
  05/04/2021 - Arrampicata      
      Barbara Zangerl esplosiva su Sprengstoff, 9a a Lorüns in Austria      Alla falesia Lorünser Wändle in Austria Barbara Zangerl ha effettuata la prima ripetizione del 9a Sprengstoff, liberato da Jacopo Larcher nel novembre 2020.
   
  11/03/2021 - Alpinismo      
      Le montagne in 3D di Territoriotipo      Sfruttando l’innovazione tecnologica, il progetto Territoriotipo costruisce modelli fisici 3D ad alta definizione delle montagne più famose delle Alpi. I dettagli sono stupefacenti e frutto di dati open source.
   
  08/02/2021 - Alpinismo      
      Due spettacolari cascate di ghiaccio in Val Rienza di fronte alle tre cime di lavaredo      Le guide alpine altoatesine Manuel e Martin Baumgartner hanno aperto Eisradius e Last Minute, due nuove cascate di ghiaccio in Valle della Rienza (Valle di Landro) con spettacolare vista sulle tre cime di lavaredo 'probabilmente uno dei panorami più belli delle Dolomiti.' Il report di Manuel Baumgartner.
   
  15/10/2020 - Arrampicata      
      Barbara Zangerl ripete Greenspit in Valle dell’Orco      La climber austriaca Barbara Zangerl è diventata la prima donna a scalare Greenspit, la difficile via trad aperta da Didier Berthod in Valle dell'Orco, Italia.
   
  02/10/2020 - Alpinismo      
      Space Vertigo alle tre cime di lavaredo, i dettagli di Alessandro Baù      Alessandro Baù dà tutti i dettagli di Space Vertigo, la difficile nuova via alla Cima Ovest delle tre cime di lavaredo, Dolomiti, aperta e liberata insieme alle altre due guide alpine Claudio Migliorini e Nicola Tondini.
   
  28/09/2020 - Arrampicata      
      Ricordando Kurt Albert, leggenda dell’arrampicata e padre della rotpunkt      Esattamente 10 anni fa è morto all’età di 56 anni la leggenda dell'arrampicata tedesca Kurt Albert. A lui si deve la filosofia della rotpunkt, inventata nel Frankenjura nel 1975 e considerata lo standard per l’arrampicata sportiva, nonché sulle numerose e importanti vie d’arrampicata sulle grandi pareti del mondo.
   
  26/09/2020 - Alpinismo      
      Backstage alla Cima Piccola di Lavaredo per Simon Gietl e Vittorio Messini      Nella primavera del 2019 Simon Gietl e Vittorio Messini hanno aperto Backstage, una via d’arrampicata di 350m con difficoltà fino a VIII+/R3 sulla parete sud della Cima Piccola, tre cime di lavaredo, Dolomiti. Il report di Messini.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    
















