88 News trovate

Hai cercato: romanzo
Jerzu 40, il nuovo settore di arrampicata in Sardegna
13/08/2018 - Arrampicata
Jerzu 40, il nuovo settore di arrampicata in Sardegna
Maurizio Oviglia presenta Jerzu 40, il nuovo settore in Sardegna: una quindicina di vie d'arrampicata sportiva fino a 40 metri in lunghezza, dal 6a al 8a.
Passavamo sulla terra leggeri, nuova via d'arrampicata alla Punta Cusidore in Sardegna
06/06/2018 - Arrampicata
Passavamo sulla terra leggeri, nuova via d'arrampicata alla Punta Cusidore in Sardegna
Tra l'autunno 2017 e la primavera 2018 Giovanni Manconi e Maurizio Oviglia hanno aperto Passavamo sulla terra leggeri, una nuova via d'arrampicata alla Punta Cusidore, forse la montagna 'alpinistica' più importante della Sardegna.
Canalone di Lourousa democratico e lo sci ripido
27/02/2018 - Neve sci-scialpinismo
Canalone di Lourousa democratico e lo sci ripido
Un video e una riflessione di Daniele Caneparo sul Canalone di Lourousa (Colletto Coolidge, tra Gelàs di Lourousa e Monte Stella) la più famosa e storica discesa di sci ripido delle Alpi Marittime.
Jim Bridwell, l'arrampicata e l'alpinismo da protagonista dagli anni 60
19/02/2018 - Alpinismo
Jim Bridwell, l'arrampicata e l'alpinismo da protagonista dagli anni 60
Un ritratto intervista del 2002 dell'arrampicatore ed alpinista Jim Bridwell, uno degli indiscussi protagonisti dell'arrampicata in Yosemite e sulle pareti del mondo a partire dagli anni sessanta, scomparso il 16 febbraio 2018 all'età di 73 anni. Di Vinicio Stefanello.
Valdobbiadene e Feltre: le ultime due serate di film di NATURÆ 2018
06/02/2018 - Eventi
Valdobbiadene e Feltre: le ultime due serate di film di NATURÆ 2018
Questa sera a Valdobbiadene, e venerdì a Feltre (Veneto), le ultime due serate della rassegna NATURAE 2018. Stasera 5 film tra cui 4 prime italiane e il film Andon a rampegar di Matteo Mocellin dedicato alla storia del Gruppo Rocciatori Feltre. Per l'ultima serata invece gli ospiti sono Mocellin e...
NATURÆ 2018: Vivere, Conoscere, Esplorare
22/12/2017 - Eventi
NATURÆ 2018: Vivere, Conoscere, Esplorare
Dal 20 gennaio al 10 febbraio 2018 andrà in scena Naturae 2018, una rassegna di film, incontri e immagini a Montebelluna, Feltre, Valdobbiadene e Pieve di Soligo. Tema della seconda edizione: dall’emozione avventurosa, al valore della conoscenza e della salvaguardia ambientale.
Paolo Cognetti con 'Le otto montagne' vince il Premio Strega
07/07/2017 - Libri-stampa
Paolo Cognetti con 'Le otto montagne' vince il Premio Strega
Paolo Cognetti con 'Le otto montagne' (Einaudi) è il vincitore del 71° edizione del Premio Strega. Un riconoscimento importante che in qualche modo va anche alla montagna.
C'était demain, il primo 8A boulder di Fontainebleau
22/06/2017 - Arrampicata
C'était demain, il primo 8A boulder di Fontainebleau
Per la serie The Classics | Boulder, la seconda puntata presenta C'était demain, il celebre primo boulder gradato 8A a Fontainebleau (Francia). Il video vede protagonisti Jakob Schubert e Anna Stöhr nei loro tentativi di salire questo blocco aperto, nel 1984, dal campione francese dell’arrampicata Jacky Godoffe nella culla del...
Paolo Cognetti, Diego Leoni e Margi Preus vincono il 43° Premio ITAS del Libro di Montagna
03/05/2017 - Libri-stampa
Paolo Cognetti, Diego Leoni e Margi Preus vincono il 43° Premio ITAS del Libro di Montagna
Al 65° Trento Film Festival sono stati decretati i vincitori del Premio ITAS del Libro di Montagna. A vincere la 43° edizione del concorso letterario dedicato alla letteratura alpina sono stati: Paolo Cognetti con Le otto montagne (Migliore opera narrativa), Diego Leoni con La guerra verticale (Migliore opera non narrativa)...
Cerro Murallón, la Patagonia, l'alpinismo e una storia d'altri tempi: la prima sulla Est di Bacci, Bernasconi e Della Bordella
16/02/2017 - Alpinismo
Cerro Murallón, la Patagonia, l'alpinismo e una storia d'altri tempi: la prima sulla Est di Bacci, Bernasconi e Della Bordella
L’alpinismo e l’avventura dell’apertura di 'El Valor del Miedo’ (1000m, 90°, M6+, A2), la nuova via di ghiaccio e misto salita dagli alpinisti del gruppo Ragni di Lecco David Bacci, Matteo Bernasconi e Matteo Della Bordella che ha finalmente risolto il problema della parete est del Cerro Murallon in Patagonia....
Le otto montagne di Paolo Cognetti - alla ricerca del nostro posto nel mondo
12/12/2016 - Libri-stampa
Le otto montagne di Paolo Cognetti - alla ricerca del nostro posto nel mondo
Le otto montagne, il nuovo libro di Paolo Cognetti (Giulio Einaudi Editore, 2016) è il racconto di una montagna vissuta come sentiero indispensabile per capire un po' di noi stessi. Recensione di Paola Lugo.
Aurora Artika, alla scoperta dell'arrampicata nel Mythic Circle in Groenlandia
14/10/2016 - Alpinismo
Aurora Artika, alla scoperta dell'arrampicata nel Mythic Circle in Groenlandia
Paolo Marazzi e l'esperienza 'barca a vela & arrampicata' nel Mythic Circle in Groenlandia. Il risultato: due vie nuove di 800m ciascuna ma soprattutto 'un'avventura unica nei mari del Nord'.
L'alpinismo e la necessità del racconto. Di Enrico Camanni
04/05/2016 - Alpinismo
L'alpinismo e la necessità del racconto. Di Enrico Camanni
Enrico Camanni, immerso nella visione dei molti film proposti dal 64° Trento Film Festival, ripensa all'alpinismo e al fondamentale valore che ha il racconto dell'esperienza alpinistica per restituire la luce ma anche e soprattutto le ombre e i chiaro scuri del senso, della storia e della narrazione dell'andar per montagne....
Punta Pilocca... in lungo! L'arrampicata storica della Sardegna rivisitata
02/03/2016 - Arrampicata
Punta Pilocca... in lungo! L'arrampicata storica della Sardegna rivisitata
Negli ultimi due mesi Corrado Pibiri, insieme ad alcuni compagni, si è occupato di rivisitare gli itinerari storici a più tiri di Punta Pilocca, una delle più belle falesie della Sardegna. Come sempre, ne sono nate anche alcune vie nuove, ad opera dello stesso Corrado, Fabrizio Lampis, Fabio Erriu e...
Le piu' belle vie di roccia dell'Ossola oltre il V grado
05/06/2014 - Libri-stampa
Le piu' belle vie di roccia dell'Ossola oltre il V grado
Andrea Bocchiola, Giovanni Pagnoncelli e Alberto Paleari firmano il secondo volume dedicato alle migliori vie di roccia dell'Ossola (MonteRosa Edizioni): la recensione di Simonetta Radice
Indio, il nuovo romanzo di Franco Perlotto
04/03/2014 - Libri-stampa
Indio, il nuovo romanzo di Franco Perlotto
Simonetta Radice presenta il nuovo romanzo di Franco Perlotto "Indio", dalle Piccole Dolomiti all'Amazzonia.