1989 News trovate
10/04/2019 - Arrampicata
La Rocca di Baiedo in Valsassina, sulle orme di Don Agostino e del Gruppo Condor Lecco Ivo Ferrari presenta la La Rocca di Baiedo in Valsassina (LC), salita per le prime volte a partire dal 1978 da Don Agostino Butturini ed il Gruppo Condor Lecco con una serie di classiche vie d'arrampicata come Condor, Solitudine, Tuono, Folletto.
09/04/2019 - Alpinismo
Scacciadiavoli: la Marmolada, una via, due racconti, un film Rolando Larcher e Geremia Vergoni raccontano Scacciadiavoli (560m, 8a+/8b max, 7c obbl.) la via che hanno aperto e poi liberato sulla parete Sud del Piz Serauta (Marmolada, Dolomiti). Insieme pubblichiamo anche il trailer del film "Rolly" per la regia di Pietro Bagnara che racconta la storia di questa via ma...
05/04/2019 - Alpinismo
Arrampicata a Finale ieri e oggi... e non solo. Di Gianni Ghiglione Gianni Ghiglione, uno dei pionieri delle prime vie di arrampicata a Finale Ligure, racconta alcune vicende del primo periodo (dal 1968 al 1976) e discute più ampiamente sull'arrampicata, l'esplorazione, l'utilizzo degli spit e l'alpinismo.
03/04/2019 - Alpinismo
Federica Mingolla su Itaca nel Sole in Valle dell’Orco Il racconto di Federica Mingolla che in Valle dell’Orco è tornata a salire la via di più tiri Itaca nel Sole. Una storica linea aperta da Gian Piero Motti e Guido Morello e risolta dalla climber piemontese in due momenti separati.
31/03/2019 - Alpinismo
Jim Reynolds in veloce solitaria sul Fitz Roy in Patagonia L'alpinista statunitense Jim Reynolds ha effettuato una veloce salita in solitaria del Fitz Roy, salendo e scendendo lungo la lunga via Afanassieff, tutto in arrampicata libera.
21/03/2019 - Arrampicata
Edu Marin libera Valhalla sull'enorme Grande Arco di Getu in Cina Edu Marin ha effettuato la prima libera in giornata di Valhalla, nella Valle di Gétû in Cina. La via d’arrampicata sportiva supera l’immenso tetto del Grande Arco, definito dal climber spagnolo come 'il più grande tetto del mondo'.
20/03/2019 - Arrampicata
Alessandro Larcher si aggiudica Silverado in Val di Tovel, Dolomiti di Brenta Il racconto di Alessandro Larcher che sulla Cima Cee in Val di Tovel, Dolomiti di Brenta, si è aggiudicato la prima ripetizione di Silverado, la via di arrampiacta di più tiri aperta nel 2017 da Luca Giupponi e Rolando Larcher.
08/03/2019 - Interviste
Filippo Manca, un climber unico come l'Ichnusaite della Sardegna Intervista al forte climber sardo climber Filippo Manca, unico come il prezioso minerale Ichnusaite trovato proprio nella sua terra, la Sardegna. Dal boulder all'arrampicata trad dell'Ichnusa, ma non solo. Di Andrea Tosi.
06/03/2019 - Arrampicata
Chiodare dal basso #4 - Prepariamoci a salire Nella quarta puntata della sua rubrica video 'Chiodare dal Basso' Maurizio Oviglia esamina tutto quel che c'è da sapere prima di iniziare ad arrampicare in apertura; gestione della cordata e dell'attrezzatura.
22/02/2019 - Alpinismo
Diecimila anni, anno più, anno meno - Biologia dell’alpinista maschio: un appello al sesso forte di Silvia Petroni Aldilà del genere, dall'Homo sapiens all'Homo 'rampicante', un excursus di Silvia Petroni con un piccolo appello finale a tutte le donne: abbiate comprensione per il sesso... 'forte'.
18/02/2019 - Interviste
Filip Babicz, pareti di libertà La storia di Filip Babicz, l'arrampicatore polacco che ai piedi del Monte Bianco ha trovato la sua casa. Intervista di Vittorino Mason.
14/02/2019 - Alpinismo
Cerro Torre, Fitz Roy e altre cumbre in Patagonia. Di Edoardo Albrighi Edoardo Albrighi racconta del viaggio in Patagonia insieme a Jacopo Zezza dove i due hanno salito l' Aguja Poincenot, l' Aguja Saint-Exupery, il Fitz Roy, l' Aguja Guillaumet e il Cerro Torre.
13/02/2019 - Alpinismo
Ratatouille sul Mont Dzalou in Valle d’Aosta di Ezio Marlier e Cesare Pini Il racconto di Ezio Marlier e la scheda di Ratatouille, una via di ghiaccio e misto aperta dalla guida alpina valdostana sul Mont Dzalou in Valpelline, Valle d’Aosta insieme a Cesare Pini.
12/02/2019 - Arrampicata
Arrampicare a Tenerife, Isole Canarie Maurizio Oviglia presenta una panoramica dell’arrampicata su Teneriffa, la più grande delle sette isole Canarie.
08/02/2019 - Arrampicata
ConTatto Verticale 2019, a Torino la giornata dell'arrampicata per non vedenti Domenica 10 febbraio presso la palestra Pala Braccini di Torino si terrà ConTatto Verticale, una giornata di formazione gratuita ed aperta a tutti coloro che vogliono apprendere il metodo di arrampicata con i non vedenti. Con Pietro Dal Prà e Carla Galletti
07/02/2019 - Interviste
Enrico Rosso, gran signore dello stile alpino italiano Intervista a Enrico Rosso, l’alpinista italiano che ha fatto dello stile alpino la sua raison d’être, su alcune montagne più belle e difficile del mondo tra cui spiccano la parete nord-est dello Shivling, il pilastro sud del Nuptse, il Latok 3 e il Thalay Sagar.
Expo / News
Expo / Prodotti
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.

















