1243 News trovate

Hai cercato: stop
Piolet d'Or 2011, i vincitori, le diversità e le sfide dell'alpinismo
18/04/2011 - Eventi
Piolet d'Or 2011, i vincitori, le diversità e le sfide dell'alpinismo
Il 15 aprile a Chamonix durante il IXX Piolets d'Or 2011 sono stati assegnati due Piolets d'Or: alle Big Walls in Groenlandia da parte di Sean Villanueva, Nicolas e Olivier Favresse, Ben Ditto e Bob Shepton e alla salita del Monte Logan in Canada da parte di Yasushi Okada e...
Piolet d'Or 2011: Monte Logan e Groenlandia Big Walls i vincitori
16/04/2011 - Eventi
Piolet d'Or 2011: Monte Logan e Groenlandia Big Walls i vincitori
Due premi assegnati ieri sera a Chamonix durante il IXX Piolets d'Or: la salita del Monte Logan in Canada da parte di Yasushi Okada e Katsutaka Yokoyama, e le Big Walls in Groenlandia da parte di Sean Villanueva, Nicolas e Olivier Favresse e Ben Ditto.
Ueli Steck in Himalaya
15/04/2011 - Alpinismo
Ueli Steck in Himalaya
L'alpinista svizzero Ueli Steck si trova ai piedi dello Shisha Pangma in Tibet per tentare la parete sud assieme allo statunitense Don Bowie
Fulmini e Saette, prima invernale sul Gran Sasso
14/04/2011 - Alpinismo
Fulmini e Saette, prima invernale sul Gran Sasso
Il 10, 11 e 12 febbraio Lorenzo Angelozzi, Andrea Di Donato e Andrea Di Pascasio hanno effettuato la prima invernale di Fulmini e Saette (700 metri fino al VII) difficile via sulla parete nord-ovest dell'anticima della Vetta Orientale del Gran Sasso, in pratica un enorme avancorpo del Paretone.
Piolet d'Or: le nominations, il Piolet a Doug Scott e tutte le serate
18/03/2011 - Alpinismo
Piolet d'Or: le nominations, il Piolet a Doug Scott e tutte le serate
Dal 13 al 16 Aprile 2011 a Courmayeur e Chamonix (Monte Bianco) si svolgerà la IXX edizione del Piolets d'Or. Le 6 salite nominate per l'assegnazione della piccozza d'oro come migliore realizzzaione del 2010. Il Piolet d'or al grande alpinista britannico Doug Scott. La serata dedicata all'alpinismo extra-Ordinario...
Pressknödel, prima invernale per Simon Gietl e Roger Schäli
14/03/2011 - Alpinismo
Pressknödel, prima invernale per Simon Gietl e Roger Schäli
Simon Gietl e Roger Schäli hanno effettuato la prima invernale della via Pressknödel (7c, 400 m) sulla Cima Ovest, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti.
Ciad, arrampicare nel deserto dell' Ennedi
11/02/2011 - Arrampicata
Ciad, arrampicare nel deserto dell' Ennedi
Alla fine del 2010 James Pearson, Mark Synnott, Renan Ozturk e Alex Honnold hanno aperto delle nuove vie nel deserto dell' Ennedi in Ciad.
Quo Vadis, nuova via per Tondini e Irsara sul Sass dla Crusc
06/12/2010 - Alpinismo
Quo Vadis, nuova via per Tondini e Irsara sul Sass dla Crusc
Ancora una nuova via sul Sass dla Crusc (Dolomiti) per Nicola Tondini e Ingo Irsara che hanno aperto Quo Vadis sulla grande parete simbolo della Val Badia.
Joseph Puryear è morto in Tibet
28/10/2010 - Alpinismo
Joseph Puryear è morto in Tibet
Joseph Puryear è morto Labuche Kang (7367m) in Tibet durante un tentativo di salita per una nuova via compiuto assieme al compagno di cordata David Gottlieb.
Vivian Quarry, arrampicare in Galles
26/10/2010 - Arrampicata
Vivian Quarry, arrampicare in Galles
Vivian Quarry, grazie alla vicinanza a Llanberis e alla vasta scelta di vie di ogni tipo e difficoltà, è forse la più popolare falesia nelle miniere di lavagna del Galles.
Campionati Europei di arrampicata, i risultati
20/09/2010 - Competizioni
Campionati Europei di arrampicata, i risultati
Nei Campionati europei di arrampicata sportiva di Imst-Innsbruk, Ramón JulianPuigblanque e Angela Eiter hanno vinto nella specialità Lead. Cedric Lachat e Anna Stöhr nel Boulder e il russo Sergey Abdrakhmanov e la polacca Edyta Ropek nello Speed. Migliori italiani Christian Core 7° nel Boulder e sara Morandi 5a nello Speed.
Tor des Geants 2010: vittoria di Ulrich Gross
16/09/2010 - Competizioni
Tor des Geants 2010: vittoria di Ulrich Gross
Il 15 settembre il meranese Ulrich Gross ha vinto la prima edizione del Tor des Geants, l'ultra maratona di 330 km no-stop che compie il giro della Valle d'Aosta.
Tor des Geants, la grande corsa tra i Giganti della valle d'Aosta
08/09/2010 - Competizioni
Tor des Geants, la grande corsa tra i Giganti della valle d'Aosta
Domenica 12 Settembre 2010 parte da Courmayeur la prima edizione dell'ultra-maratona Tor des Geants, un'impresa che vedrà per 6 giorni 346 atleti impegnati nei 330 chilometri di percorso che abbracciano tutta la Valle d'Aosta e i sui Giganti: il Gran Paradiso, il Monte Rosa, il Cervino e il Monte Bianco.
Ceuse top performance per Enzo Oddo, David Lama e Alizée Dufraisse
25/08/2010 - Arrampicata
Ceuse top performance per Enzo Oddo, David Lama e Alizée Dufraisse
In agosto l'austriaco David Lama ha liberato Lülü 8c+ a Céüse, mentre la francese Alizée Dufraisse ha ripetuto Arcadémicien des Crépis 8c; il 15enne Enzo Oddo ha invece ripetuto Realization / Biographie 9a+.
Torre Egger, prima invernale in Patagonia per Siegrist, Arnold e Senf
10/08/2010 - Alpinismo
Torre Egger, prima invernale in Patagonia per Siegrist, Arnold e Senf
Il 03/08/2010 gli alpinisti Stephan Siegrist, Dani Arnold e Thomas Senf hanno effettuato la prima invernale della Torre Egger (2685m), Patagonia.
Pressknödl, nuova via sulla Ovest di Lavaredo per Christoph Hainz e Kurt Astner
10/08/2010 - Alpinismo
Pressknödl, nuova via sulla Ovest di Lavaredo per Christoph Hainz e Kurt Astner
A luglio gli altoatesini Kurt Astner e Christoph Hainz hanno liberato Pressknödl (400m, 7c) sulla Cima Ovest di Lavaredo, Dolomiti.