2470 News trovate
13/09/2017 - Alpinismo
Tofane, grande arrampicata per grandi storie nelle Dolomiti Sulla parete della Tofana di Rozes e della Tofana di Mezzo sono tracciate alcune delle più belle vie d'arrampicata delle Dolomiti. Ecco la nostra quarta esplorazione del grande alpinismo del passato e del presente nei vari gruppi dolomitici, dopo la Marmolada, Le Tre Cime di Lavaredo e le Pale di...
11/09/2017 - Alpinismo
Patagonia: Aguja Guillaumet, Markus Pucher firma la prima solitaria invernale L’ 8 settembre l’alpinista austriaco Markus Pucher è riuscito a compiere la prima solitaria invernale dell’ Aguja Guillaumet (Patagonia).
08/09/2017 - Eventi
Orcoblocco, epilogo di un golosissimo raduno boulder in Valle dell'Orco Andrea Migliano, uno degli organizzatori dell' Orcoblocco, parla del raduno boulder, tenutosi lo scorso weekend, che ha attirato oltre 150 climber ad arrampicare sui massi attorno a Ceresole Reale in Valle dell'Orco.
04/09/2017 - Interviste
Adam Ondra libera Silence, il primo 9c al mondo a Flatanger in Norvegia Intervista esclusiva al climber ceco Adam Ondra che il 3 settembre 2017 nella falesia di Flatanger in Norvegia ha liberato il suo progetto denominato Project Hard, una via d’arrampicata sportiva per la quale il 24enne suggerisce il grado di 9c. Se fosse confermato, sarebbe il primo 9c al mondo. La...
01/09/2017 - Alpinismo
Pale di San Martino: l'arrampicata nel cuore delle Dolomiti Dopo la Marmolada e Le Tre Cime di Lavaredo, continua la nostra panoramica dei gruppi montuosi più importanti delle Dolomiti con le Pale di San Martino ed alcune delle vie d'arrampicata che ormai sono delle grandi classiche dell'alpinismo nei Monti Pallidi.
30/08/2017 - Alpinismo
Monarch Mountain parete sudovest, prima salita di Simon Richardson e Michael Rinn Alpinismo in Canada: il report di Simon Richardson che, dal 4 al 6 agosto 2017 insieme a Michael Rinn, ha effettuato la prima salita di Game of Thrones (ED2, 1250m), la prima via sulla parete sudovest di Monarch Mountain (3572m) nel massiccio delle Coast Mountains, British Columbia.
29/08/2017 - Alpinismo
Soldi e paura mai avuti, nuova via d'arrampicata nelle Dolomiti di Brenta Il racconto scritto a due mani da Roberto Conti ed Enrico Piccinelli sull'apertura di Soldi e paura mai avuti (7b+, 210 metri), una nuova via aperta interamente dal basso in arrampicata libera sulla parete est di Cima Sassara, in Val Gelada di Tuenno, Dolomiti di Brenta.
24/08/2017 - Alpinismo
Tsaranoro in Madagascar: nuova via d'arrampicata per i Ragni di Lecco Il racconto di Matteo de Zaiacomo che a luglio insieme a Dimitri Anghileri e Marco Maggioni ha aperto Rivotra Mahery (vento forte) una nuova via d’arrampicata di 700 metri con difficoltà fino a 8a+ sul Tsaranoro Atsimo in Madagascar.
22/08/2017 - Alpinismo
La Cresta Albertini al Colle delle Grandes Murailles, Valtournenche Alpinismo in Valtournenche: François Cazzanelli e Valter Cazzanelli presentano la relazione della splendida Cresta Albertini al Colle delle Grandes Murailles (3957 m), aperta dalla Guide del Cervino Gianni Albertini, Luigi Carrel e Jean Pellissier il 15 luglio 1937. Secondo François si tratta di una delle più belle salite della Valtournenche,...
21/08/2017 - Libri-stampa
Aquile, la rivista delle Guide Alpine di San Martino di Castrozza e Primiero festeggia 5 anni Il 5 agosto scorso la rivista Aquile delle Guide Alpine di San Martino di Castrozza e Primiero ha festeggiato i suoi 5 anni di pubblicazioni in cui ha valorizzato la cultura alpinistica, la storia, le tradizioni, l’attualità del loro splendido territorio gioiello delle Dolomiti. Ospiti speciali Reinhold Messner e Maurizio...
11/08/2017 - Alpinismo
Gasherbrum I, nuova via per Marek Holeček e Zdeněk Hák Il report dell’alpinista ceco Marek Holeček che insieme a Zdeněk Hák ha aperto in 8 giorni ed in stile alpino una nuova (e grande) via sulla parete sudovest del Gasherbrum I (8080 metri), Karakorum.
09/08/2017 - Arrampicata
Mike Kosterlitz e il Nuovo mattino gli anni favolosi dell'arrampicata raccontati da Ugo Manera Ugo Manera racconta l'incontro con Mike Kosterlitz e quanto il fortissimo climber scozzese - futuro premio Nobel per la Fisica 2016 a cui il 25 agosto prossimo sarà consegnato il Climbing Ambassador ad Arco - influì nei primi anni '70 non solo sull'arrampicata in Valle dell'Orco ma anche su Gian...
07/08/2017 - Eventi
GraMitico 2017, il raduno boulder in Valle di Daone ricco di novità Il 9 e 10 settembre al via la quarta edizione di GraMitico, il boulder contest in Valle di Daone (TN) dedicato a chi ami l'arrampicata sui massi. Di seguito il programma e alcune informazioni.
02/08/2017 - Arrampicata
Mike Kosterlitz e ciò che ha lasciato agli arrampicatori La concretezza umana e contagiosa di Mike Kosterlitz, la sua arrampicata e l'eredità lasciata a tutti i climber raccontata da Giovanni Massari. In attesa degli Arco Rock Legends che, venerdì 25 agosto 2017, vedranno il Premio Nobel per la Fisica 2016 ricevere il Climbing Ambassador ad Arco, continuiamo a pubblicare...
28/07/2017 - Eventi
Nevee Outdoor Festival 2017, a Sella Nevea la festa dello sport di montagna Lo scorso weekend presso il Rifugio Gilberti a Sella Nevea nelle Alpi Giulie (Friuli) si è tenuto la seconda edizione del Nevee Outdoor Festival. Il report di Andrea Polo di questa manifestazione di arrampicata, escursionismo, speleologia, mountainbike, highline, corsa in montagna e molto di più ancora.
25/07/2017 - Libri-stampa
Il desiderio di infinito. Vita di Giusto Gervasutti. Un libro sull'uomo, l'alpinismo e gli eroi Il desiderio di infinito. Vita di Giusto Gervasutti. Il libro di Enrico Camanni per Laterza Editori sull'alpinismo e la vita del Fortissimo.
Expo / News
Expo / Prodotti
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.

















