750 News trovate

Hai cercato: formazione
Condizioni cascate di ghiaccio in Piemonte, Valle d'Aosta, Francia
05/12/2008 - Arrampicata
Condizioni cascate di ghiaccio in Piemonte, Valle d'Aosta, Francia
Aggiornamento del 4/12/08 sulle cascate di ghiaccio di Piemonte, Valle d'Aosta, Vallone del Fournel e Ceillac (Fra).
Scialpinismo in Tirolo, Austria
02/12/2008 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo in Tirolo, Austria
Una finestra sul Tirolo Austriaco e sulle sue immense possibilità per lo scialpinismo. Cinque itinerari di sci alpinismo tra Innsbruck e il Brennero: Grubenkopf, Längentaler Weisser Kogel, Morgenkogel, Obernberger Tribulaun, Roter Kogel
Nuova via a Taghia per Florit
24/10/2008 - Alpinismo
Nuova via a Taghia per Florit
Dal 21 settembre al 9 ottobre Mauro Florit, Mattia Buffin, Umberto Iavazzo e Leonardo Dagani a Taghia, Marocco, hanno aperto “Mai molar berbère” sulla parete sud est del Tagoujimt n'Tsouiannt (TD+, 500 metri, max 6+).
Il XXIV Campionato italiano arrampicata sportiva, risultati e novità
21/10/2008 - Competizioni
Il XXIV Campionato italiano arrampicata sportiva, risultati e novità
L'11/10 a Valdagno (VI) Luca Zardini e Jenny Lavarda si sono aggiudicati il titolo italiano nella specialità Lead mentre il titolo della velocità è andato a Lucas Preti e Anna Gislimberti
Arrampicare a Yangshuo, Cina
13/10/2008 - Arrampicata
Arrampicare a Yangshuo, Cina
Con Moon Hill, The White Mountain e altre 30 falesie, Yangshuo è una delle zone di arrampicata più importante ed interessante della Cina.
TV 1 – L'alta Via delle Prealpi Trevigiane
20/09/2008 - Trekking
TV 1 – L'alta Via delle Prealpi Trevigiane
Valerio Scarpa presenta l’Alta via delle Prealpi Trevigiane che con uno sviluppo di 120 Km attraversa il Monte Grappa, il Cesen, il Cansiglio e parte del Col Visentin per un trekking tutto da scoprire.
L’edera velenosa: l’ortica del climber
07/08/2008 - Arrampicata
L’edera velenosa: l’ortica del climber
Sta comparendo anche nelle falesie italiane una particolare Edera velenosa (Toxicodendron radicans), già molto conosciuta negli Stati Uniti, che causa una dermatite allergica da contatto. Il Dottor Kelios Bonetti (Yena) esperto in patologia arrampicatoria in quest’articolo spiega il problema e come affrontarlo.
Nanga Parbat: Walter Nones e Simon Kehrer al Campo base
24/07/2008 - Alpinismo
Nanga Parbat: Walter Nones e Simon Kehrer al Campo base
24/07/2007 Walter Nones e Simon Kehrer dopo dieci giorni passati sul Nanga Parbat sono riusciti a scendere fino a 5700m e da qui sono stati trasportati in elicottero al Campo base. Termina così un’odissea iniziata il 15 luglio con la scomparsa in un crepaccio del loro compagno e capocordata Karl...
Alpi Giulie: Mountain Festival 2008 dedicato a Julius Kugy
20/06/2008 - Alpinismo
Alpi Giulie: Mountain Festival 2008 dedicato a Julius Kugy
Dal 28/06 al 10/08/2008 in occasione dell'anniversario dei 150 anni dalla nascita di Julius Kugy il Comune di Tarvisio e il Consorzio di Promozione Turistica in collaborazione con la regione FVG organizzano una serie di incontri, mostre ma anche escursioni per celebrare l'anniversario dei 150 anni della nascita dell'alpinista, poeta...
Tibet per la giustizia e la verità
19/03/2008 - Eventi
Tibet per la giustizia e la verità
Una riflessione di Manuel Lugli, alpinista e organizzatore di trekking e spedizione, sulla situazione tibetana dopo i gravissimi fatti di questi ultimi giorni a Lhasa e in Tibet.
François Damilano, Cascades de glace & dry-tooling
21/02/2008 - Alpinismo
François Damilano, Cascades de glace & dry-tooling
Intervista a François Damilano sulla storia, evoluzione e futuro dell’arrampicata sulle cascate di ghiaccio. Il punto di vista di un climber che da 26 anni esplora il ghiaccio con piccozze e ramponi. Di Elio Bonfanti
Gerard Pailheiret e l'arrampicata su ghiaccio
25/01/2008 - Interviste
Gerard Pailheiret e l'arrampicata su ghiaccio
Intervista di Elio Bonfanti alla guida alpina francese che da sempre pratica e promuove l'arrampicata su ghiaccio.
La prevenzione degli incidenti da valanga nelle escursioni con le racchette da neve
18/01/2008 - Alpinismo
La prevenzione degli incidenti da valanga nelle escursioni con le racchette da neve
La prevenzione degli incidenti da valanga nelle escursioni con le racchette da neve, a cura di Daniele Moro, Settore neve e valanghe - Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Makalu in invernale, l'inizio dell'avventura
14/01/2008 - Alpinismo
Makalu in invernale, l'inizio dell'avventura
Il team composto dai "tarvisiani" Nives Meroi, Romano Benet, Luca Vuerich e dei kazachi Denis Urubko, Serguey Samoilov, Eugeny Shutov e Gennady Durov ha ormai raggiunto l'Hillary camp e tutto è pronto per iniziare il tentativo invernale al Makalu.
L’inattesa sorpresa, nuova cascata a Bardonecchia
10/01/2008 - Alpinismo
L’inattesa sorpresa, nuova cascata a Bardonecchia
Il 5/01/2008 Massimo Bazzetta e Massimo Giuliberti hanno salito una nuova colata di ghiaccio, la Cascata dell’inattesa sorpresa (II/4+, 120m) alle Rocce della Sueur, Bardonecchia.
Sella e Gardena, condizioni cascate di ghiaccio e nuove salite
05/01/2008 - Alpinismo
Sella e Gardena, condizioni cascate di ghiaccio e nuove salite
4/01/2008 aggiornamento delle cascate nella zona del Sella (Val Lasties e Sassopiatto) e della Val Gardena (Vallunga).

Expo / News


Expo / Prodotti
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Vedi i prodotti