515 News trovate

Hai cercato: sessi
Una Parete tutta per sé di Linda Cottino
18/02/2025 - Libri-stampa
Una Parete tutta per sé di Linda Cottino
La recensione di Alberto Sciamplicotti di 'Una Parete tutta per sé. Le prime alpiniste: sette storie vere' di Linda Cottino. Il libro racconta del primo alpinismo al femminile, che era al contempo una dichiarazione di indipendenza e un modo di essere e di stare al mondo.
Eva Hammelmüller ripete Esclatamàsters (9a) a Perles in Spagna
18/02/2025 - Arrampicata
Eva Hammelmüller ripete Esclatamàsters (9a) a Perles in Spagna
La climber austriaca Eva Hammelmüller ha ripetuto 'Esclatamàsters' (9a) a Perles, in Spagna.
L'intervista a Hannes Puman dopo 'The Nose' in libera con la variante Schnaz
18/02/2025 - Interviste
L'intervista a Hannes Puman dopo 'The Nose' in libera con la variante Schnaz
L'intervista al climber svedese Hannes Puman dopo 'The Nose' in libera con la variante Schnaz
Stefano Ghisolfi ripete 'The Full Journey' (9b) a Margalef
17/02/2025 - Arrampicata
Stefano Ghisolfi ripete 'The Full Journey' (9b) a Margalef
Stefano Ghisolfi ha ripetuto 'The Full Journey', il 9b a Margalef in Spagna liberato nel 2022 da Alex Megos.
‘Mission Impossible’ in Valsavarenche, restyling e ripetizione dopo 20 anni da Niccolò Bruni e Francesco Civra Dano
13/02/2025 - Alpinismo
‘Mission Impossible’ in Valsavarenche, restyling e ripetizione dopo 20 anni da Niccolò Bruni e Francesco Civra Dano
In Valsavarenche, la via di misto 'Mission Impossible' è stata oggetto di un restyling da parte di Niccolò Bruni e Francesco Civra Dano. Le due guide alpine hanno poi ripetuto la via, autentico capolavoro di Mauro Bubu Bole del 2001, considerata all'epoca una delle più belle e dure vie di...
Shauna Coxsey chiude 'Mito Sit' (8B+) a Sintra in Portogallo
12/02/2025 - Arrampicata
Shauna Coxsey chiude 'Mito Sit' (8B+) a Sintra in Portogallo
La climber britannica Shauna Coxsey ha realizzato la terza salita di 'Mito Sit' (8B+) a Sintra, in Portogallo.
Adam Ondra ripete 'Soudain Seul' a Fontainebleau
10/02/2025 - Arrampicata
Adam Ondra ripete 'Soudain Seul' a Fontainebleau
Il climber ceco Adam Ondra ha ripetuto 'Soudain Seul' a Fontainebleau, in Francia. Il blocco, aperto da Simon Lorenzi nel 2021 e gradato 9A, è il più difficile mai salito da Ondra fino ad oggi.
Elias Iagnemma su 'The Big Slamm', il video della prima salita del boulder più difficile d'Italia
10/02/2025 - Arrampicata
Elias Iagnemma su 'The Big Slamm', il video della prima salita del boulder più difficile d'Italia
Il video di Elias Iagnemma e la prima salita di 'The Big Slamm' a Tintorale in Abruzzo. È il primo 9A in Italia.
Seb Berthe ripete la leggendaria 'Dawn Wall' su El Capitan
08/02/2025 - Arrampicata
Seb Berthe ripete la leggendaria 'Dawn Wall' su El Capitan
Il climber belga Sébastien Berthe ha realizzato la quarta salita in libera della Dawn Wall su El Capitan, nello Yosemite, USA. Liberata da Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson nel 2015, è stata ripetuta da Adam Ondra nel 2016 ed è considerata la più difficile big wall al mondo. In un’unica...
Will Bosi si aggiudica la prima ripetizione di 'Excalibur' (9b+) ad Arco
05/02/2025 - Arrampicata
Will Bosi si aggiudica la prima ripetizione di 'Excalibur' (9b+) ad Arco
Il 03/02/2025 il climber scozzese William Bosi ha effettuato la seconda salita di 'Excalibur' (9b+) di Stefano Ghisolfi ad Arco.
Elias Iagnemma libera il 9A boulder 'The Big Slamm'
16/01/2025 - Arrampicata
Elias Iagnemma libera il 9A boulder 'The Big Slamm'
A Tintorale in Abruzzo Elias Iagnemma ha liberato il blocco 'The Big Slamm'. Gradato 9A, è il boulder più difficile d'Italia.
Eiger, la montagna maledetta dei soldati di Hitler
26/12/2024 - Libri-stampa
Eiger, la montagna maledetta dei soldati di Hitler
Pubblichiamo per gentile concessione di La Bussola editore il capitolo 'Eiger, la montagna maledetta dei soldati di Hitler' tratto dal libro 'In cima a sé stessi. Brevi storie di grande alpinismo' di Antonio Panei. L'illustrazione è dell'architetta-designer Veronica Cristofoletti.
Il Congresso americano approva il Protecting America's Rock Climbing Act
21/12/2024 - Arrampicata
Il Congresso americano approva il Protecting America's Rock Climbing Act
Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato il Protecting America's Rock Climbing Act. Inoltre, il National Park Service ha ritirato la proposta di vietare ancoraggi fissi come fettucce, chiodi e spit. Ciò significa che l'arrampicata nella wilderness sarà protetta dalla legge per la prima volta nella storia degli Stati Uniti.
Hannes Puman sale The Nose in libera tramite la variante Schnaz
13/12/2024 - Arrampicata
Hannes Puman sale The Nose in libera tramite la variante Schnaz
Arrampicando con lo scozzese Jamie Lowther, il climber svedese Hannes Puman ha ripetuto in libera 'The Nose' su El Capitan nello Yosemite attraverso quella che è conosciuta come la variante Schnaz.
Stati generali del turismo outdoor, un tavolo di confronto permanente per i cammini e gli itinerari escursionistici italiani
25/11/2024 - Trekking
Stati generali del turismo outdoor, un tavolo di confronto permanente per i cammini e gli itinerari escursionistici italiani
Riunite a Venezia 60 tra istituzioni, imprese e associazioni per scambiare buone pratiche e condividere linee guida sulla governance dei cammini e della rete escursionistica italiana. Il comunicato del Club Alpino Italiano, organizzatore dell'evento.
Michaela Kiersch si aggiudica Dreamtime a Cresciano: prima femminile per il capolavoro di Fred Nicole
11/11/2024 - Interviste
Michaela Kiersch si aggiudica Dreamtime a Cresciano: prima femminile per il capolavoro di Fred Nicole
La climber statunitense Michaela Kiersch ha realizzato la prima femminile di Dreamtime, il capolavoro di Fred Nicole a Cresciano, famoso per essere il primo 8C boulder al mondo