82 News trovate

27/06/2016 - Alpinismo
Passeremo dalla finestra. Di Ivo Ferrari Quando gli spit non intaccano l'etica e non mandano in depressione. Ivo Ferrari sulla via d'arrampicata Doctor Scintilla (350m, max 7°-) sul versante NO del Piz Ciavazes 2828m (Gruppo del Sella - Dolomiti).

29/03/2016 - Neve sci-scialpinismo
Spallone del sassolungo: una prima discesa con gli sci in Dolomiti per Hermann Comploj Il 20/03/2016 Hermann Comploj ha effettuato una nuova prima discesa con gli sci in Dolomiti, scendendo in solitaria il versante sudovest dello Spallone del sassolungo 3081m.

12/02/2016 - Alpinismo
Die Leiden des Jungen Werther alla Punta del Pin in Dolomiti Durante l'estate 2015 sulla Punta del Pin (Dolomiti di Braies) Ulrich Viertler e Raffaele Sebastiani hanno aperto Die Leiden des Jurgen Werther (250m, VIII+/IX- , R3, III:EX), una nuova via di arrampicata (alpinistica). Il report di Viertler.

09/02/2016 - Arrampicata
Andrea Andreotti, uomo e alpinista che volava alto Il racconto dell'apertura della via Luce del Primo Mattino (1991, Piccolo Dain, Valle del Sarca, Trentino) in ricordo di Andrea Andreotti. Di Marco Furlani.

07/09/2015 - Alpinismo
La bellezza non conosce grado Ivo Ferrari e la bellezza dell'alpinismo che va oltre ogni metro di difficoltà. La via Pichl al sassolungo (Dolomiti) ne è un esempio.

28/08/2015 - Alpinismo
Coffee Break #15 - Il vuoto sotto Daniela Zangrando per il suo Coffee Break #15 intervista Sergio Ramella alpinista da una vita e curatore del sito www.ramellasergio.it. Tra la memoria e il presente di un alpinismo fatto di passione.

10/06/2015 - Alpinismo
Nord del sassolungo in inverno - non è posto per burattini. Di Ivo Ferrari Prendendo spunto dalla salita invernale, non integrale, della Via Soldà al sassolungo, Ivo Ferrari si immedesima come fittizio terzo compagno di cordata per percorrere, insieme ai britannici Bob Millward e Steve Parr, l’immensa parete nord in quei difficili sei giorni nel dicembre 1976. Questa esperienza invernale sulla nord del sassolungo...

26/05/2015 - Alpinismo
Via Esposito - Butta sul sassolungo, la prima invernale di Giorgio Travaglia e Alex Walpoth Dal 18 al 20 febbraio 2015 Giorgio Travaglia e Alex Walpoth hanno effettuato la prima invernale della Via Esposito - Butta sulla parete nord del sassolungo, Dolomiti.

23/02/2015 - Alpinismo
Via Ventura, première e arrampicata in Vallunga Il racconto di Lorenzo Ventura dell’apertura della Via Ventura, una nuova linea sul Piza de Chedul in Vallunga (Val Gardena - Dolomiti), salita per la prima volta il 19/09/2014 insieme ad Ivo ed Eddy Rabanser.

29/10/2014 - Alpinismo
Coffee Break #06 - Il regno d'inverno Daniela Zangrando con il suo Coffee Break numero 6 ci porta nelle atmosfere de Il regno d'inverno, il film di Nuri Bilge Ceylan Palma d'oro a Cannes 2014. Un deserto, quello dell'anima, che raggiunge aridità e solitudini che nessuna montagna, oceano o pianura può rappresentare.

25/08/2014 - Alpinismo
Coffee break #04 - Pichl Route La Pichl... una grande, infinita via che esplora l'anima e i meandri più nascosti dell'antico gigante misterioso, il sassolungo. Daniela Zangrando, con il suo Coffee break ci accompagna tra i sogni e le pieghe di una montagna antica, svelata da leggende e danze lontane mentre una realtà cieca insegue auto-strade...

25/07/2014 - Alpinismo
Karl Unterkircher Award a Simon Anthamatten, Matthias Auer e Hansjörg Auer Mercoledì 23 luglio a Selva di Val Gardena è stato assegnato il 3° Karl Unterkircher Award 2014 agli alpinisti Simon Anthamatten, Matthias Auer e Hansjörg Auer per la loro prima salita della parete est del Kunyang Chhish, Karakoram/Pakistan.

22/04/2014 - Neve sci-scialpinismo
Hermann Comploj, nuova discesa sulla Nord del Murfreid nel Gruppo del Sella Il 07/04/2014 Hermann Comploj ha effettuato una nuova discesa, in solitaria, dalla parete Nord del Murfreid nel Gruppo del Sella, Dolomiti.

10/02/2014 - Eventi
Piolets d'Or 2014, la big list L'elenco completo di tutte le salite alpinistiche del 2013, dal quale verrà stilata la lista dei nominati per il Piolets d'Or 2014.

27/01/2014 - Alpinismo
Pavol Rajcan e il Tetto del Re nei Monti Tatra Il racconto di Pavol Rajcan della prima salita invernale e prima libera della via Královský previs, il Tetto del re, sulla parete Ovest del Pysny stit, Monti Tatra.

20/12/2013 - Alpinismo
Spallone del sassolungo in Dolomiti Goulotte Raggio di sole e la Cascata dello Spallone, una classica combinazione che porta alla Cima Spallone del sassolungo. La scheda presentata da Giuseppe Ballico.
Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.