49 News trovate
08/10/2014 - Alpinismo
Solo mostri al Perugini, nuova via di più tiri in Val Montanaia Il report di Roberto Conti che il 28/09/2014, insieme a Stefano Manesta e Gabriele Tonelli, ha aperto Solo mostri al Perugini (175m, VI+), nuova via in Val Montanaia, Gruppo dei Monfalconi, Dolomiti Friulane.
21/08/2014 - Arrampicata
Destinazione Flatanger e la grotta Hanshelleren per Silvio Reffo Il racconto di Silvio Reffo del viaggio arrampicata a Flatanger e la grotta Hanshelleren in Norvegia, che gli è fruttato anche la ripetizione di Odin's eye, 8c+.
27/06/2014 - Neve sci-scialpinismo
I mangiacciughe, il Marguareis e le montagne di... casa Il Marguareis e il canale dei genovesi da scendere con gli. Ovvero come un genovese vive le "sue montagne di casa" che in realtà sono cuneesi. Di Mattia Salvi
11/11/2013 - Arrampicata
Fisioterapia d'urto, nuova via sulla Cima Dagnola per Larcher, Giupponi e Sartori Fisioterapia d'urto (350m, 7c+ / 8a max, obbl. 7b) la nuova via aperta da Rolando Larcher, Luca Giupponi e Nicola Sartori sulla parete Nord della Cima Dagnola (2195m, Dolomiti di Brenta) e poi liberata lo scorso agosto sempre da Larcher e Giupponi insieme a Herman Zanetti. Il report di Luca...
18/03/2013 - Alpinismo
Restiamo umani: storia di un'esplorazione della est del San Lorenzo Tra gennaio e febbraio 2013, Lorenzo Nocco, Luca D'Andrea, Massimo Massimiano e Roberto Iannilli hanno esplorato il versante est del San Lorenzo (Patagonia) con l'obiettivo di salire il pilastro accanto alla Torricella Nigra all'estremità sinistra della grandiosa e inviolata parete est. Il racconto di Roberto Iannilli su quest'eplorazione di un...
11/03/2013 - Alpinismo
Scotland Climbing Trip - part 2 Il tour arrampicata invernale in Scozia di Francesco Filippone, Mauro Rossi, Marcello Sanguineti e Christian Türk. La seconda puntata: Stob Coire nan Lochan, nella regione del Glen Coe.
22/09/2011 - Alpinismo
Granatina, nuova via sulla Rocca di Verra in Val d'Ayas A metà settembre la guida alpina valdostana Matteo Giglio e Alessandra Gianatti hanno aperto dal basso Granatina (360 m, ED-, 6c max, 6b obbl.), nuova via sull'imponente parete Est della Rocca di Verra, in alta Val d'Ayas al cospetto del Massiccio del Monte Rosa.
05/09/2011 - Alpinismo
Viaggio al Monte Ararat nella magica Armenia Alice Prete racconta la magia dell'Armenia e della montagna dell'Arca di Noè, l'Ararat (5165m).
30/06/2010 - Arrampicata
5 vie tra Piz Ciavazes e Prima Torre del Sella Cinque vie di arrampicata sul Piz Ciavazes e sulla Prima Torre del Sella presentate dalla Guida alpina Alberto De Giuli e risistemate l'estate scorsa dalla Guida alpina Renato Bernard e dallo stesso De Giuli.
07/04/2010 - Alpinismo
Tsuro Ri - Ama Dablam, storia di un tentativo Il 19-20 novembre 2009 Daniele Nardi e Andrea Di Donato hanno effettuato un tentativo sulla parete Nord del Tsuro Ri (6150m). Il report di Daniele Nardi.
05/11/2009 - Arrampicata
Diego Sirtori: prima ripetizione di NoNoNo!!... 8c allo Specchio del Grifone, Angelone La scorsa domenica 1 novembre, Diego Sirtori 34enne local Lecchese ha firmato la prima ripetizione di NoNoNo!!…8c allo Specchio del Grifone - Angelone (Lc).
27/10/2008 - Arrampicata
Due vie nuove sulla ovest della Tofana di Rozes Nell'estate del 2007 sulla parete Ovest della Tofana di Rozes (Dolomiti), Marco Sterni, Mauro Kraus, Marco Giuffrida e Serena Bonin hanno aperto 'Quel calcare nell'anima' (380m, 6c, 6b obbl.). A fianco, nell'estate 2008, ad opera di Marco Sterni e Mauro Florit è invece nata Mai molar! (380m, 7a+, 6c obbl.).
17/09/2007 - Alpinismo
17 ore e 40’ per tutte le cime del M.te Rosa più il Cervino Il 7/09 la guida alpina di Champoluc Simone Origine in 17 ore e 40’ ha salito tutte le 20 vette del Monte Rosa più il Cervino.
23/07/2007 - Alpinismo
Gasherbrum II, Unterkircher e Bernasconi risolvono l'inviolata nord Il 20/07 il gardenese Karl Unterkircher e il lecchese Daniele Bernasconi hanno raggiunto la vetta del Gasherbrum II (8035m) superandone l'inviolata parete nord con una bella via e una bella impresa che risolve uno dei più famosi problemi himalayani.
15/11/2006 - Alpinismo
Canto del magnificat al Pordoi per Tondini e Parolari L'11/10 Nicola Tondini e Robertino Parolari hanno realizzato la salita integrale e in libera de "Il canto del magnificat" (900m, 7b max) da loro stessi aperta nel 2003, sulla parete Ovest del Pordoi (Dolomiti).
18/05/2003 - Neve sci-scialpinismo
Val d'Ayas, scialpinismo sul Monte Rosa Quattro proposte di scialpinismo classico per riscoprire la Val d'Ayas ed il Monte Rosa, uno dei massicci più ampi e straordinari delle Alpi.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.

















