50 News trovate
 
  29/08/2012 - Alpinismo      
      150° del Monte disgrazia      E' culminata con la salita al Monte disgrazia, compiuta venerdì 24 agosto dagli alpinisti Giordano Giumelli - Tecnico ERSAF e Mario Vannuccini - Guida alpina, la serie di manifestazioni legate alle celebrazioni del 150° del Monte disgrazia organizzate dalle guide alpine della Val Masino e della Valmalenco.
   
  22/08/2012 - Alpinismo      
      150 anni della prima salita del Picco Glorioso ovvero Monte disgrazia      La rievocazione del primo tentativo di salita alla vetta del Monte disgrazia, che ha dato il via alla serie di iniziative per ricordare e celebrare i 150 anni dalla prima scalata alla vetta della grande montagna tra la Valmalenco e la Valmasino. Il racconto di Michele Comi.
   
  29/07/2012 - Alpinismo      
      Sepp Mayerl, è morto il leggendario alpinista tirolese      Sabato 27 luglio 2012 il leggendario alpinista tirolese Sepp Mayerl è morto all’età di 75 anni mentre stava scalando sulle Dolomiti di Lienz.
   
  09/05/2012 - Neve sci-scialpinismo      
      Sci ripido: Pizzo di Coca prima discesa      La prima discesa in sci ripido del canalone nord della Quota 2885m del Pizzo di Coca nelle Alpi Orobie (So) per Fabio Bonomi e Mario Vannuccini.
   
  26/08/2011 - Alpinismo      
      Via del 149°, nuova via sul Monte disgrazia      Domenica 21 agosto due cordate composte da Michele Comi, Luca Maspes, Stefano Mogavero e Popi Miotti hanno aperto la “Via del 149°” un nuovo itinerario sull' inviolato sperone SE dell'Anticima orientale del Monte disgrazia 3483 m (Valtellina, Alpi Centrali) che preannuncia i festeggiamenti del prossimo anno per il 150° della...
   
  24/07/2011 - Arrampicata      
      11° Memorial Bruseghini e settimana Malenca con Adam Ondra      Da Domenica 24 a Domenica 31 luglio l'arrampicata è protagonista in Valmalenco con la settimana dell’arrampicata Malenca e l'11° Memorial Bruseghini. Ospite d’onore: Adam Ondra
   
  06/06/2011 - Arrampicata      
      Arrampicare a Chiareggio - Valmalenco      I luoghi dell'arrampicata a Chiareggio (Chiesa Valmalenco - Sondrio). Tutte le info e un video che raccontano della bella scalata per tutti sui massi e sulle pareti di questa piccola perla della Valmalenco e delle Alpi.
   
  02/06/2011 - Alpinismo      
      Goulotte del Pioda, Gruppo Masino-disgrazia      Il 19/05/2001 Giacomo Casiraghi e Mario Vannuccini hanno realizzato la probabile prima salita della "Goulotte del Pioda" (III/WI2R, 75° 580m) alla remota parete ovest del Monte Pioda 3431m, Gruppo Masino-disgrazia.
   
  24/11/2010 - Alpinismo      
      Solidarietà: l'unione fa la forza, l'iniziativa di Silvio Mondinelli      Diamo risalto al progetto di Silvio Mondinelli ed HIMU per aiutare le famiglie che perdono un proprio caro in montagna. L'iniziativa, che ha preso il via dopo la scomparsa di Walter Nones lo scorso ottobre sul Cho Oyu (Himalaya), vuole aiutare e seguire con una borsa di studio annuale il...
   
  29/09/2010 - Alpinismo      
      Pedeferri e la libera di Non sei più della mia banda al 'Precipizio' in Val di Mello      Tra il 2 e il 3 Settembre, Simone Pedeferri ha realizzato la prima libera di “Non sei più della mia banda” (700m, 8a+ max, 7a+ obbl.), la via aperta da Stefano Pizzagalli, Domenico Soldarini, Stefano Gaffuri e Cesare Romano sulla parete del Precipizio degli Asteroidi in Val di Mello.
   
  26/03/2010 - Eventi      
      Muoversi in verticale, convegno a Dro per celebrate la Valle del Sarca      Il 27 novembre 2009 si è svolta a Dro (TN) la manifestazione le “Valli della Luna”. Ormai giunta alla quarta edizione, l'evento ha celebrato i pionieri delle grandi pareti della Valle del Sarca con numerosi ospiti come per esempio Giuliano Stenghel, Gianni Bassetti, Marcello Rossi e Sergio Martini. Inoltre, la...
   
  13/01/2010 - Interviste      
      Intervista a Reinhold Messner      Reinhold Messner, la vita e l'alpinismo oltre gli Ottomila. Intervista di Erminio Ferrari ed Ellade Ossola.
   
  19/01/2009 - Alpinismo      
      Monte Bianco: 4 alpinisti morti sull' Aiguille du Midi      Nella notte tra sabato 17 e domenica 18 gennaio 4 alpinisti della provincia di Torino hanno perso la vita mentre tentavano di salire sul versante nord-ovest dell'Aiguille du Midi.
   
  30/10/2007 - Ambiente      
      Voglio la mia parte della Valmalenco      Riceviamo e volentieri pubblichiamo la provocatoria lettera aperta di Michele Comi, già apparsa sul quotidiano La Provincia di Sondrio il 7 ottobre scorso.
   
  12/11/2001 - Eventi      
      Raethia, i dipinti di Elio Pelizzatti      I dipinti di Elio Pelizzatti delle vette della Valmalenco in mostra dal 16 al 30/11/2001 alla Sez. A. Locatelli del CAI di Bergam in via Ghisalnzoni 15
   
  10/10/2001 - Eventi      
      Serata con Bianco Lenatti a Bergamo      L’11/10 presso il Centro Congressi Giovanni XXIII di Bergamo il CAI di Bergamo organizza una serata incontro con la Guida Alpina Bianco Lenatti.
  Expo / News
Expo / Prodotti
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
    Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
    Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
    Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
    
















