50 News trovate
 
  28/08/2018 - Arrampicata      
      Zoia boulder e l'arrampicata in Valmalenco      Martino Sala presenta l’area boulder attorno al Rifugio Zoia in Valmalenco (SO), mentre Nicola Noè fa una panoramica di tutta l’arrampicata in questa bellissima valle dominata dai gruppi montuosi del disgrazia, del Bernina e dello Scalino.
   
  14/03/2018 - Neve sci-scialpinismo      
      Valle Orsera e lo scialpinismo esplorativo in Valmalenco di Mario Vannuccini      Il racconto di Mario Vannuccini che lo scorso 2 febbraio in alta Valmalenco ha compiuto con alcuni compagni una discesa sciistica integrale della Valle Orsera. Un tour impegnativo, forse il primo nel suo genere in questa valle, sicuramente di alto valore per la ricerca geografica effettuata dalla guida alpina di...
   
  18/11/2016 - Eventi      
      Premio Marcello Meroni 2016, tutti i vincitori      Lunedì 2 dicembre a Milano si celebrerà la premiazione della nona edizione del Premio Marcello Meroni, dedicato a chi, in ambito montano, riesce a essere un esempio positivo. I vincitori del premio 2016 sono: Benigno Ben Balatti (alpinismo), Iris Gherbesi (solidarietà), Elia Pegollo (ambiente), Gruppo 'SassBaloss' (cultura) e Mirella Tenderini...
   
  11/09/2016 - Alpinismo      
      Roberto Bonelli ci ha lasciati      È scomparso nel gruppo degli Ecrins, in Francia, Roberto Bonelli. Negli anni Settanta faceva parte di quel ristretto gruppo di arrampicatori che rompevano la tradizione dell'alpinismo classico e spingevano l'arrampicata in libera verso nuove difficoltà. Il ricordo di Andrea Giorda.
   
  13/04/2016 - Trekking      
      Val Qualido e la stalla ovale, uno dei più strabilianti manufatti delle Alpi. Di Giuseppe Popi Miotti      Giuseppe Popi Miotti racconta la storia del Camarun, la famosa stalla ovale all'Alpe di Val Qualido, una valle laterale della Val di Mello. Eraldo Meraldi descrive l'escursione per scoprire questo splendido alpeggio in alta Val Masino.
   
  09/12/2015 - Alpinismo      
      Come mi piacciono queste cose: l'alpinismo tra ragione e passione      Sulla via Antonello Cardinale al Monte disgrazia con Ivo Ferrari: l'alpinismo in equilibrio tra ragione e passione.
   
  12/03/2015 - Eventi      
      Melloblocco 2015 - l'edizione universale      Il più grande raduno di boulder e arrampicata del mondo si terrà in Val di Mello - Val Masino dal 30 aprile al 3 maggio 2015. Un'edizione universale che celebra, per il 12° anno consecutivo, la bellezza dell'arrampicata in queste splendide valli, a cui l'artista Fabio Vettori ha regalato la...
   
  19/01/2015 - Arrampicata      
      Warren Harding e Dean Caldwell e The Wall of Early Morning Light su El Capitan      Materiale di archivio di Warren Harding e Dean Caldwell  in cima a El Capitan, Yosemite, dopo la prima salita di Dawn Wall, anche conosciuta come The Wall of Early Morning Light nel 1970
   
  15/01/2015 - Alpinismo      
      Monte disgrazia per la Via dei Corvi sulla Punta della Speranza      Continuando il suo suo giro d'Italia per montagne e pareti Ivo Ferrari ci propone la salita della via dei “Corvi” sulla Punta della Speranza o Quota 3483 al Monte disgrazia. Una via aperta da Benigno Balatti, Gianfranco Lafranconi, Riccardo Riva e Fulvio De Marcellis nel 1985 e ripetuta solo una...
   
  05/11/2014 - Alpinismo      
      Monte disgrazia, oltre l'orizzonte. Di Ivo Ferrari      Una montagna, il Monte disgrazia, una salita del tutto classica, che si sposano con i ricordi e con quella ricerca mai definitiva di attimi sempre irripetibili.
   
  20/01/2014 - Alpinismo      
      Vasco Taldo. Il gigante buono      Un ricordo di Vasco Taldo l'amato, appassionato e grande alpinista sestese, Accademico del Club Alpino Italiano nonché autore di importanti salite nelle Alpi e in Patagonia, che ci ha lasciato all’età di 81 anni.
   
  27/08/2013 - Alpinismo      
      La Cassin al Badile per Marco Anghileri      Marco Anghileri e la salita della mitica via Cassin alla parete Nord-Est del Pizzo Badile
   
  18/07/2013 - Arrampicata      
      Val Malenco: arrampicata all'ombra del Bernina      Michele Comi e Nicola Noè presentano i nuovi settori della bellissima falesia dello Zoia e ripercorrono la storia dell'arrampicata sulle pareti dell’alta Valmalenco. Una proposta "fresca" per l'estate.
   
  12/07/2013 - Alpinismo      
      La via normale al Pizzo Tresero       La Guida Alpina Eraldo Meraldi presenta la via normale al Pizzo Tresero nel Gruppo Ortles - Cevedale.
   
  30/11/2012 - Alpinismo      
      I Tre Giganti per Ermanno Salvaterra al Crozzon di Brenta      I Tre Giganti la linea salita da Ermanno Salvaterra, Matteo "Will" Bertolotti, Paolo Grisa e Chicca Boselli sulla parete nord est del Crozzon di Brenta (3118m, Dolomiti di Brenta. Il racconto di Ermanno Salvaterra.
   
  24/09/2012 - Alpinismo      
      Manaslu, ancora incertezza sul numero delle vittime della valanga      Al Manaslu dopo la valanga che sabato notte ha colpito il Campo 3 e 2 sono in corso le operazioni di soccorso. Sembra che nelle ultime ore siano stati recuperati 6 corpi mentre 5 alpinisti sono stati fatti evacuare dalla montagna. C'è ancora incertezza sul numero delle vittime, tra 13...
  Expo / News
Expo / Prodotti
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
    Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
    Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
    Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
    
















