94 News trovate

28/12/2018 - Alpinismo
Cima Brenta, grande nuova via invernale per Alessandro Beber e Matteo Faletti Alpinismo invernale nelle Dolomiti di Brenta: sulla parete Est di Cima Brenta, Alessandro Beber e Matteo Faletti hanno aperto CRAM, una importante nuova via di ghiaccio e misto di 550 metri che affronta difficoltà fino a AI5, M6, 90°. Il doppio report di Beber e Faletti.

30/10/2018 - Alpinismo
Tre Cime di Lavaredo Punta Frida: una prima salita in Dolomiti Il racconto dell’alpinista ceco Michal Coubal che insieme a Ája Coubalová ha aperto The Lights from the other World, una nuova via d’arrampicata sulla Punta Frida, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti.

01/10/2018 - Arrampicata
Che via faccio? Com’è cambiata la scelta della via d'arrampicata Maurizio Oviglia, alpinista, arrampicatore e autore di numerose guide d'arrampicata, riflette su come è cambiato il modo in cui scegliamo la via da salire.

14/09/2018 - Eventi
Gestione del rischio e attività OutDoor, intervista ad Angelo Seneci Quale sviluppo e possibile futuro delle attività outdoor anche alla luce dei recenti fatti di cronaca: intervista ad Angelo Seneci, uno dei più accreditati esperti di gestione delle attività outdoor.

27/06/2018 - Arrampicata
Madonna del trad, nuova falesia d'arrampicata nel lecchese Giacomo Regallo introduce Madonna del trad, una nuova falesia di arrampicata trad ad Imbersago in provincia di Lecco.

08/03/2018 - Neve sci-scialpinismo
Val Tartano, scialpinismo nelle Alpi Orobie Roberto Ganassa, autore della guida Val Tartano. Tutte le cime con gli sci presenta tre itinerari di sci alpinismo nella Val Tartano, la piccola valle inserita nel parco delle Orobie Valtellinesi: Monte Foppone, Pizzo Scala e il Tour di Val Budria, Val Lemma e Val Lunga.

21/12/2017 - Alpinismo
Grigna Settentrionale parete ovest e la via Sangue Freddo Prendendo spunto da Sangue Freddo, una nuova via aperta sulla parete ovest della Grigna Settentrionale, Valentino Cividini illustra le vie sul Grignone, simbolo dell'alpinismo lecchese.

01/06/2017 - Arrampicata
Ritorno al passato, la nuova via d'arrampicata alla Rocca Traura in Sicilia Sull’imponente pilastro SW di Rocca Traura (Parco dei Nebrodi, Sicilia) Massimo Flaccavento, Giorgio Iurato e Arturo Latina hanno aperto Ritorno al passato, una nuova via d'arrampicata che contiene uno dei tiri più belli di tutti i Nebrodi.

05/04/2017 - Neve sci-scialpinismo
Punta Whymper alle Grandes Jorasses, Denis Trento scende con gli sci il couloir sud ovest A fine marzo 2017 Denis Trento ha effettuato quella che potrebbe essere la prima discesa integrale con gli sci del couloir sud ovest della Punta Whymper alle Grandes Jorasses. I video e il racconto della guida alpina e fortissimo sciatore di questa discesa nel massiccio del Monte Bianco di cui,...

07/02/2017 - Alpinismo
Patagonia, Cerro Murallón, nuova via dei Ragni di Lecco sulla parete est Alpinismo: prima salita della parete est del Cerro Murallon (Patagonia) per Matteo Bernasconi, Matteo Della Bordella e David Bacci, i tre ragni di Lecco hanno aperto una nuova via che si aggiunge alla storica prima salita di Casimiro Ferrari, Carlo Aldè e Paolo Vitali.

01/11/2016 - Alpinismo
Sichuan, nuove vie alpinistiche in Cina Il report dell'alpinista neozelandese Robert Partridge della spedizione internazionale composta anche da Peter Linney (EIRE), Luca Vallata & Tito Arosio (IT), James Monypenny, Tom Nichols & Heather Swift (UK) che ha aperto diverse vie nel massiccio Genyen nello Sichuan in Cina, tra cui spiccano le prime salite del Monte Hutsa...

13/09/2016 - Competizioni
Tor des Géants 2016, day 2: una gara all'attacco del bergamasco Olivero Bosatelli Il punto della situazione di ieri, la seconda giornata del Tor des Géants, la gara di trail running di 330 km e 24.000 metri di dislivello attraverso le Alte Vie della Valle d’Aosta e i suoi 4 giganti: Gran Paradiso, Monte Rosa, Cervino e Monte Bianco.

07/09/2016 - Alpinismo
Cresta di Rochefort più traversata delle Jorasses in velocità per Denis Trento All'inizio settembre, sul Monte Bianco, Denis Trento partendo dal Rifugio Torino ha percorso in successione la Cresta di Rochefort e la traversata delle Grandes Jorasses per poi scendere al rifugio Boccalatte e a Planpincieux e far ritorno al Rifugio Torino. Il tutto, ovviamente a piedi, in poco meno di 9...

26/07/2016 - Eventi
Walking. Arte in cammino #2 La riscoperta della Carnia (Friuli) continua con il progetto 'Walking. Arte in cammino' di Giuseppe Favi e Michela Lupieri. In questa seconda puntata: la nascita della mostra a 1800 metri di quota sul Pal Piccolo nel Comune di Paluzza e la presentazione degli artisti Filippo Minelli, Caterina Rossato e Michele Spanghero.

19/05/2016 - Alpinismo
Monte Cogliàns e la via di misto Altro che in Scozia Il 15/05/2016 Mirco Grasso, Claudio Betetto e Luca Iacolettig hanno aperto 'Altro che in Scozia' (500m, M4, WI4, 85°obbl., p.90°, TD), una nuova via di arrampicata su misto sul Monte Cogliàns (2780m), Alpi Carniche.

29/03/2016 - Alpinismo
Monte Costone, prima salita in Piolet-traction del Camino a sinistra della Vetta Il racconto di Cristiano Iurisci della prima salita in Piolet-traction del 'Camino a sinistra della Vetta' situato sulla parete NNE del Costone (Vena Stellante), gruppo del Velino-Sirente, Appennino Centrale. Questa via di roccia, aperta nell'estate 1931 da S. Callese e R. Orestano, è stata salita da Luca Gasparini, Cristiano Iurisci...
Expo / News
Expo / Prodotti
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.