94 News trovate

Hai cercato: carso
Don Luigi Ciotti nominato Socio onorario del CAI, a Rosa Morotti, Tito Arosio, Alessandra Prato e Camilla Reggio il premio Paolo Consiglio
25/05/2025 - Alpinismo
Don Luigi Ciotti nominato Socio onorario del CAI, a Rosa Morotti, Tito Arosio, Alessandra Prato e Camilla Reggio il premio Paolo Consiglio
Si è conclusa la prima giornata di lavori dell’Assemblea dei Delegati 2025 del Club alpino italiano, in corso di svolgimento a Catania. A Rosa Morotti, Tito Arosio (Nepal), Alessandra Prato e Camilla Reggio (Kirghizistan) il riconoscimento alpinistico Paolo Consiglio del Club alpino accademico italiano. Medaglia d’oro del Cai conferita a...
L'intervista a Hannes Puman dopo 'The Nose' in libera con la variante Schnaz
18/02/2025 - Interviste
L'intervista a Hannes Puman dopo 'The Nose' in libera con la variante Schnaz
L'intervista al climber svedese Hannes Puman dopo 'The Nose' in libera con la variante Schnaz
XALPS - la traversata delle Alpi, completate le prime due settimane da Parma alle Alpi Giulie
22/01/2025 - Alpinismo
XALPS - la traversata delle Alpi, completate le prime due settimane da Parma alle Alpi Giulie
A due settimane dal suo inizio, passando tra l'Emilia-Romagna, la Slovenia e il Friuli-Venezia Giulia il viaggio di XALPS - La traversata delle Alpi prosegue ed entra nel vivo con le prime salite e discese tra le nevi e le cime delle Alpi Giulie. Sabato 25 gennaio, sarà allestito a...
Alla Placca di Arcanzo in Val Masino la nuova via 'Il giudizio di Gesù Cristian'
06/12/2024 - Arrampicata
Alla Placca di Arcanzo in Val Masino la nuova via 'Il giudizio di Gesù Cristian'
Storia di una placca solitaria: il report di Sandro Todesco che insieme a Andrea Baldi e Christian Bongiolatti ha aperto 'Il giudizio di Gesù Cristian' alla Placca di Arcanzo in Val Masino (Lombardia).
In Val Masino Hillary Gerardi e Finlay Wild vincono il Trofeo Kima 2024
24/08/2024 - Trail running
In Val Masino Hillary Gerardi e Finlay Wild vincono il Trofeo Kima 2024
Tripletta di Hillary Gerardi, Finlay Wild da record sopra 22° edizione del Trofeo Kima, la gara di skyrunning lungo il Sentiero Roma spora la Val Masino (Sondrio). 52 chilometri con 8.400 m di dislivello totale.
Trofeo Kima 2024, sabato la Grande Corsa sul Sentiero Roma della Val Masino
22/08/2024 - Trail running
Trofeo Kima 2024, sabato la Grande Corsa sul Sentiero Roma della Val Masino
Sabato 24 agosto andrà in scena la 22° edizione del Trofeo Kima, la gara di skyrunning lungo il Sentiero Roma spora la Val Masino (Sondrio). 52 chilometri con 8.400 m di dislivello totale.
Silvia Loreggian e Federica Mingolla rinunciano alla vetta del K2
28/07/2024 - Alpinismo
Silvia Loreggian e Federica Mingolla rinunciano alla vetta del K2
Dopo aver raggiunto il Campo 3 a 7300m ieri, oggi Silvia Loreggian e Federica Mingolla hanno rinunciato alla salita del K2 a causa di malesseri legati all’alta quota.
  • Le due alpiniste sono rientrate al Campo Base.
  • Le due componenti della spedizione K2-70 organizzata dal Club alpino italiano avevano iniziato un tentativo...
  • Oltre il Diau all'Antelao (Dolomiti) di Martin Dejori, Titus Prinoth e Alex Walpoth
    20/11/2023 - Alpinismo
    Oltre il Diau all'Antelao (Dolomiti) di Martin Dejori, Titus Prinoth e Alex Walpoth
    Il racconto di Alex Walpoth di 'Oltre il Diau', la nuova alla parete sudovest dell’Antelao (Dolomiti) aperta dal 4 al 7 ottobre 2023 insieme a Martin Dejori e Titus Prinoth.
    Notti tropicali in alta quota: attenzione sulle vie di misto e alle escursioni su ghiacciaio
    20/07/2023 - Alpinismo
    Notti tropicali in alta quota: attenzione sulle vie di misto e alle escursioni su ghiacciaio
    Le "notti tropicali", termine utilizzato in climatologia per identificare le notti in cui la temperatura minima non scende al di sotto dei 20°C, sono un fattore di rischio importante in montagna. Ecco i consigli di Mario Ravello, Guida Alpina della Valle d'Aosta e geologo, per conto delle Guide Alpine Italiane.
    Sentieri e parole: Noemi de Bernardo, Marco Favero e Omar Gubeila i vincitori della prima edizione
    26/06/2023 - Eventi
    Sentieri e parole: Noemi de Bernardo, Marco Favero e Omar Gubeila i vincitori della prima edizione
    Noemi de Bernardo, Marco Favero e Omar Gubeila sono i vincitori della prima edizione di Sentieri e parole, il concorso letterario sulla montagna friulana.
    Dalle Alpi Giulie alle Dolomiti Friulane, a Pesariis le premiazioni del nuovo concorso letterario
    21/06/2023 - Eventi
    Dalle Alpi Giulie alle Dolomiti Friulane, a Pesariis le premiazioni del nuovo concorso letterario
    Sabato 24 giugno si terranno a Pesariis (FVG) le premiazioni della prima edizione del concorso letterario Sentieri e parole. Dalle Alpi Giulie alle Dolomiti Friulane dedicato alla montagna friulana, a cura di Kepown, Ad futuram memoriam.
    Gran Paradiso: sul Ghiacciaio Ciardoney la stagione salvata dalle precipitazioni di maggio
    20/06/2023 - Ambiente
    Gran Paradiso: sul Ghiacciaio Ciardoney la stagione salvata dalle precipitazioni di maggio
    Sul Ghiacciaio Ciardoney alla testata del Vallone di Forzo, in Val Soana, nel Parco Nazionale del Gran Paradiso la stagione di accumulo nevoso 2022-23 ha registrato uno scarso innevamento fino ad aprile, ma ha beneficiato delle abbondanti precipitazioni di maggio.
    Gran Paradiso: finale di stagione primaverile 'ingannevole' per il Ghiacciaio del Grand Etrèt
    18/06/2023 - Ambiente
    Gran Paradiso: finale di stagione primaverile 'ingannevole' per il Ghiacciaio del Grand Etrèt
    Sul Ghiacciaio del Grand Etrèt che chiude la testata della Valsavarenche nel Parco Nazionale del Gran Paradiso i valori di densità della neve ed il relativo contenuto in acqua equivalente si sono rivelati scarsi ed ancor più inferiori alla media.
    I sentieri del Carso in Friuli Venezia Giulia oggi su RAI 1
    13/05/2023 - Eventi
    I sentieri del carso in Friuli Venezia Giulia oggi su RAI 1
    Oggi su RAI 1 alle ore 14.00 nel programma 'Sentieri. La strada giusta' I sentieri del carso in Friuli Venezia Giulia. Alla scoperta della Val Rosandra, Emilio Comici, Enzo Cozzolino, il Castello di Miramare e molto altro ancora. Con Lino Zani, Margherita Granbassi, Giulia Capocchi e Gian Luca Gasca.
    Progressione su ghiacciaio: quali incognite e quali precauzioni adottare? I consigli delle Guide Alpine Italiane
    08/03/2023 - Alpinismo
    Progressione su ghiacciaio: quali incognite e quali precauzioni adottare? I consigli delle Guide Alpine Italiane
    A causa del cambiamento climatico, la progressione su ghiacciaio nasconde insidie sempre maggiori, sia durante la stagione invernale che primaverile, fino a pochi anni fa periodo ideale per lo scialpinismo in alta quota. Ecco i consigli di Mario Ravello per conto delle Guide Alpine Italiane.
    Adam Ondra libera Zvěřinec, un nuovo 9b+ in Repubblica Ceca
    20/11/2022 - Arrampicata
    Adam Ondra libera Zvěřinec, un nuovo 9b+ in Repubblica Ceca
    Il 20/11/2022 a Holštejn nel carso moravo in Repubblica Ceca Adam Ondra ha liberato Zvěřinec, un 9b+ che considera 'la seconda via più difficile della mia vita'.