Gran Paradiso: sul Ghiacciaio Ciardoney la stagione salvata dalle precipitazioni di maggio

Sul Ghiacciaio Ciardoney alla testata del Vallone di Forzo, in Val Soana, nel Parco Nazionale del Gran Paradiso la stagione di accumulo nevoso 2022-23 ha registrato uno scarso innevamento fino ad aprile, ma ha beneficiato delle abbondanti precipitazioni di maggio.
1 / 4
Ghiacciaio Ciardoney, 1° giugno 2023: Raffaella Miravalle e Gianpaolo Palladino (entrambi guardaparco PNGP) si apprestano all'estrazione e pesatura dei campioni di neve per la determinazione dell'equivalente in acqua del manto nevoso, tramite il carotiere 'Valtecne'
PNGP

La stagione di accumulo nevoso 2022-23 del ghiacciaio Ciardoney, che ha registrato uno scarso innevamento fino ad aprile, ha beneficiato delle abbondanti precipitazioni di maggio.

Approfittando di un breve intervallo di schiarite in un periodo quotidianamente instabile e temporalesco, giovedì 1° giugno 2023 gli operatori della Società Meteorologica Italiana e del Parco, in collaborazione con IREN Energia, nel quadro delle campagne di misura del Comitato Glaciologico Italiano, hanno condotto i consueti rilievi di spessore e densità del manto nevoso per la determinazione del bilancio invernale sul ghiacciaio Ciardoney, oltre alla manutenzione della stazione meteorologica.

Da gennaio a metà aprile 2023, l’altezza della neve sul pianoro dinanzi al ghiacciaio è stata frequentemente prossima o inferiore ai minimi dell’ultimo decennio.

L’andamento nivometrico è cambiato da fine aprile, in particolare per intervento delle perturbazioni associate a scirocco umido che si sono verificate nel mese di maggio.

La stagione, penalizzata dalle scarse precipitazioni fino a metà primavera, è risultata comunque non generosa, seppure più abbondante rispetto all’annata precedente.

Leggi tutta la relazione su www.nimbus.it

Info: www.pngp.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Vedi i prodotti