1110 News trovate
20/02/2015 - Eventi
Ceresole Reale e l' X-Ice Meeting 2015 Domenica 15 febbraio 2015 si è svolto il raduno X-Ice nella falesia di ghiaccio di Ceresole Reale in Valle dell'Orco. Il report di Roberto Rossi e Riccardo Olliveri.
18/02/2015 - Competizioni
IFSC World Youth Championships 2015 e Rock Master Festival ad Arco Dal 28 agosto al 6 settembre 2015 ad Arco il Rock Master Festival continua la sua lunga tradizione celebrando il 29° Rock Master ed il X° Arco Rock Legends Awards. In più, quest’anno la piccola cittadina ospita anche l’ IFSC World Youth Championships, ovvero i Campionati Mondiali di Arrampicata Giovanile...
27/01/2015 - Alpinismo
Il terzo uomo sul Sudario, con Desmaison e Flematty sul Linceul Con René Desmaison e Robert Flematty durante l'apertura della loro grande via del Linceul sulle Grandes Jorasses. Ivo Ferrari (il terzo uomo sul Linceul) immagina di essere stato con loro in quei giorni, dal 17 al 25 gennaio 1968, in cui si è scritta una pagina di storia dell'alpinismo. In...
30/12/2014 - Alpinismo
Talung 2014: la spedizione di Bernasconi, Corona e Panzeri diventa un film Intervista a Daniele Bernasconi, in occasione della realizzazione del filmato “Talung 2014”. Di Simonetta Radice
12/12/2014 - Alpinismo
La DaMa Monte Adamello parete nord, nuova via di ghiaccio e misto Il 2/11/2014 Daniele Frialdi e Marco Verzeletti hanno aperto La DaMa (ED, V, WI 5, M6+), una nuova via di ghiaccio e misto sulla parete nord del Monte Adamello che attraversa la via Aldo Parolari per poi, dopo 700m, congiungersi agli ultimi 4 tiri di Hello Woman of my Dreams.
03/12/2014 - Alpinismo
Velocementeveloce sullo Spigolo Nord del Monte Agner. Di Ivo Ferrari Il racconto di Ivo Ferrari della salita in solitaria dell'infinito Spigolo Nord del Monte Agnèr, Valle di San Lucano, Dolomiti. Una via maestosa, aperta nel 1932 da Celso Gilberti e Oscar Soravito e che con i suoi 1600m di dislivello viene considerata la via più lunga delle Dolomiti.
28/11/2014 - Eventi
Zanzara e Labbradoro: al Sanbapolis di Trento il film e la serata su Roberto Bassi Martedì 2 dicembre, alle 21:30, al Sanbapolis di Trento è in programma la proiezione del film Zanzara e Labbradoro in una serata dedicata al visionario climber trentino Roberto Bassi. Un'occasione da non perdere per ricordare e anche conoscere un grande protagonista dell'arrampicata di tutti i tempi.
24/11/2014 - Arrampicata
Generazioni a Confronto, nuova via in artificiale per Pezzoli e Fantini sul Sasso di Fontana Mora Angelo Fantini e Diego Pezzoli hanno aperto la via d'arrampicata in artificiale Generazioni a Confronto (IV, 5c, A1/A2), Sasso di Fontana Mora, BG.
21/10/2014 - Interviste
Ivan Peri, l'arrivo a Montecarlo dopo 80 giorni di cammino Across the Alps L'intervista a Ivan Peri dopo il suo arrivo a Montecarlo e la sua attraversata a piedi delle Alpi in 80 giorni. Di Teddy Soppelsa per Good For Alps, magazine AKU trekking & outdoor footwear.
17/10/2014 - Interviste
Antoine Le Menestrel, l'intervista ed il suo Manifesto per una scalata poetica Il Manifesto per una scalata poetica dell'artista e climber francese Antoine Le Menestrel, uno degli indiscussi protagonisti dell'arrampicata sportiva degli anni '80. L'approfondimento e l'intervista di Maurizio Oviglia.
08/10/2014 - Arrampicata
The North Face Kalymnos Climbing Festival 2014: si parte Inizia oggi il The North Face Kalymnos Climbing Festival 2014, il meeting di arrampicata sportiva sull'isola di Kalymnos, Grecia che si terrà dal 9 - 12 ottobre 2014. Una terza edizione alla quale sono attesi più di 2500 climbers da tutto il mondo e che festeggerà l'arrampicata sportiva con la...
03/10/2014 - Alpinismo
Due nuove vie in Sicilia per Flaccavento e Guzzetti Dal Brouillard alla Sicilia, Massimo Flaccavento e Mattia Guzzettihanno aperto in Sicilia due nuove vie di arrampicata: Il deserto dei tartartari sulla Rocca Busambra e Le sirene cantano ancora, sul Monte Gallo, quest'ultima dedicata a Roby Manfrè Scuderi pioniere dell'arrampicata siciliana. Il report di Massimo Flaccavento
03/10/2014 - Eventi
Festival della Montagna L'Aquila E' iniziato oggi e proseguirà fino al 5 ottobre il Festival della Montagna, organizzato dal Comune dell'Aquila e dall'associazione GranSasso AnnoZero nel parco del Castello all'Aquila. L'evento, alla sua prima edizione, rappresenta il festival della montagna più a sud d'Italia e d'Europa.
01/10/2014 - Alpinismo
Groenlandia 2014 e Isola di Baffin: l'arrampicata attorno a Gibbs Fjord per Favresse, Ditto e Villanueva Il racconto finale della spedizione Groenlandia 2014 di Nicolas Favresse, Olivier Favresse, Ben Ditto e Sean Villanueva. In questo ultimo aggiornamento la tappa a Gibbs Fjord all'isola di Baffin.
23/09/2014 - Libri-stampa
Dal Sinai al Kanchenjunga: l'alpinismo in punta di piedi di Nives Meroi e Romano Benet Prendendo spunto da "Sinai" il libro di Nives Meroi e Vito Mancuso edito da Fabbri, Simonetta Radice in questo incontro con Nives Meroi esplora il senso dell'andare per montagne, della libertà e del "sacro" per la coppia Meroi & Benet.
Expo / News
Expo / Prodotti
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo


















