768 News trovate
14/06/2016 - Arrampicata
Angelo Mio, nuova via d'arrampicata in Val Gadena Il report e la scheda di Alessio Roverato che, insieme a Angela Carraro, ha aperto Angelo Mio (250m, 7a+, 6c obbl), una nuova via d'arrampicata sul Monte Spitz in Val Gadena (Valsugana VI).
05/05/2016 - Alpinismo
Alpinismo e speleologia: la cascata di ghiaccio sotterranea a Brezno pod Velbom Una storia di alpinismo non ordinaria: Luca Vallata racconta la salita, effettuata insieme a Matteo Rivadossi e Andrea Tocchini, di una delle più lunghe e continue cascate di ghiaccio delle Alpi Orientali. Che non si trova in montagna, bensì dentro la montagna, ovvero nella grotta Brezno pod Velbom situata a...
03/05/2016 - Arrampicata
Block and Wall, l'urban boulder a Trento Sabato 30 aprile, tra le vie del centro di Trento, si è svolta la quinta edizione di Block and Wall, l’ormai classico contest di urban boulder. Una grande edizione anche grazie alla partecipazione straordinaria di Cedar Wright. Vincitori del Contest Christian Dorigatti e Michela Facci.
27/04/2016 - Arrampicata
Fabio de Cesero da 9a a Ospo in Slovenia Intervista al 26enne climber bellunese Fabio de Cesero che ha salito la sua prima via d’arrampicata sportiva gradata 9a, Halupca 1979 nel grottone di Ospo in Slovenia.
18/04/2016 - Neve sci-scialpinismo
Tour du Grand Paradis: Damiano Lenzi & Matteo Eydallin e Marjorie Roguet & Juliette Benedicto trionfano Il 17 aprile 2016 le coppie Damiano Lenzi & Matteo Eydallin e Marjorie Roguet & Juliette Benedicto hanno vinto il settimo Tour du Grand Paradis
11/04/2016 - Competizioni
Monte Rosa Ski Raid: Lenzi & Eydallin e Besseghini & Nicolini vincono la prima edizione Domenica 10 Aprile 2016 la prima edizione del Monte Rosa Ski Raid è stata vinta dalle squadre formate da Damiano Lenzi & Matteo Eydallin in campo maschile e Laura Besseghini & Elena Nicolini in campo femminile. I vincitori di questa gara di sci alpinismo sotto l'immensa parete Est del Monte...
27/03/2016 - Competizioni
Pietro Lanfranchi e Alba De Silvestro dominano la Ski Alp Dolomiti di Brenta Due nomi nuovi alla 42° Ski Alp Dolomiti di Brenta, la classica gara di scialpinismo vinta sabato 26 marzo 2016 da Pietro Lanfranchi ed Alba De Silvestro.
07/03/2016 - Competizioni
Lagorai Cima d'Asta, al Passo del Broccon Manfred Reichegger e Alba De Silvestro vincono la 26° edizione Domenica 6 marzo Manfred Reichegger e Alba De Silvestro hanno conquistato la 26° edizione della gara di scialpinismo Lagorai Cima d’Asta. Neve fresca e una tregua del maltempo hanno reso unica la gara al Passo del Broccon.
15/02/2016 - Alpinismo
Tom Ballard e il piano B: Pizzo Cengalo e Pizzo Badile in solitaria, in una mattinata ed in inverno Il racconto dell'alpinista inglese Tom Ballard e del suo piano B il 30/12/2015, ovvero la salita in solitaria, in giornata (anzi in una mattinata) ed in inverno dello Spigolo Vinci al Pizzo Cengalo (3369m, 400m, TD) e della Via Molteni al Pizzo Badile (3308m, 400m, D+) in Val Masino (SO).
08/02/2016 - Alpinismo
Tim Emmett e Klemen Premrl liberano Interstellar Spice a Helmcken Falls A Helmcken Falls in Canada Tim Emmett e Klemen Premrl hanno liberato Interstellar Spice, una nuova cascata di ghiaccio che secondo loro stabilisce un nuovo livello di difficoltà per qualsiasi via di questo stile.
05/02/2016 - Alpinismo
Tom Ballard libera una via di D15 in Dolomiti, il grado di drytooling più difficile al mondo Il climber inglese Tom Ballard ha liberato A Line Above the Sky nella falesia Tomorrow's World, in Dolomiti. Se il grado di D15 viene confermato, si tratterebbe della più difficile via di drytooling al mondo.
21/01/2016 - Alpinismo
Colmillo Sur, una prima salita su una montagna inviolata ed una bella avventura in Patagonia Il racconto, scritto a due mani da Francesco Salvaterra e di Marcello Cominetti, del viaggio in Patagonia nel quale sono state salite diverse vie alpinistiche. Sul Colmillo Central Nicola Castagna, Jacopo Pellizzari e Salvaterra hanno aperto la nuova via Mantetang (M4/70°, 350m), mentre aprendo la nuova via Anonima sequestri (M6,...
18/01/2016 - Alpinismo
La storia infinita all'Agner, prima ripetizione e invernale per Martin Dejori e Titus Prinoth Dal 29 al 30 dicembre 2015 gli alpinisti Martin Dejori e Titus Prinoth hanno realizzato la prima ripetizione (e prima invernale) de La storia infinita la via aperta nel 1990 sulla parete nord est dell'Agner (Dolomiti) dai fratelli cecoslovacchi Miroslav e Michal Coubal.
18/01/2016 - Alpinismo
Tom Ballard: arrampicando nelle Dolomiti verso il futuro Il climber inglese Tom Ballard racconta le sue ultime vie di arrampicata di misto e drytooling, dove spicca la prima salita di Je Ne Sais Quoi D14+ in Dolomiti.
01/01/2016 - Alpinismo
Gigi La Trottola, nuova via sul Mulaz in Dolomiti di Baù, Migliorini e Zaccaria Il report di Alessandro Baù che, insieme a Claudio Migliorini e Giovanni Zaccaria quest'estate ha aperto la nuova via d'arrampicata Gigi La Trottola (IX-, 450m) sulla parete Ovest del Mulaz, Pale di San Martino, Dolomiti.
18/12/2015 - Alpinismo
Chloë, nuova cascata di ghiaccio nel vallone del Grauson, Cogne Il 15/12/2015 le guide alpine Ezio Marlier e Thomas Scalise Meynet con Roger Bovard hanno aperto Chloë (M6 WI 4 II), una nuova, bella e difficile via su cascata di ghiaccio nel vallone del Grauson (Cogne, Valle d'Aosta). Il report della salita, la storia di Chloë e non solo raccontate...
Expo / News
Expo / Prodotti
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.

















