2841 News trovate
  22/03/2022 - Eventi      
      Banff Italia: questa settimana le ultime tappe a Bologna, Biella, Aosta e Cuneo      È l’ultima settimana della 10° edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2022: Bologna martedì 22 marzo, Biella mercoledì 23 marzo, Aosta giovedì 24 marzo e Cuneo venerdì 25 marzo. Gli ospiti della settimana sono: Claudio Pelizzeni, Alberto Benchimol, Marcello Bombardi, Pietro Picco, l’associazione Sanonani Onlus e Giorgio...
  
  21/03/2022 - Alpinismo      
      Simon Gietl: solitaria invernale sulla via Hruschka del Sass de Putia      Sabato 19 marzo l'alpinista sudtirolese Simon Gietl ha salito in solitaria la via Hruschka sul Sass de Putia nelle Dolomiti. Arrivato in cima il 37enne è sceso in parapendio.
  
  15/03/2022 - Eventi      
      Valsusa Filmfest dal 25 marzo al 7 maggio 2022      Dal 25 marzo al 7 maggio 2022 andrà in scena la  XXVI edizione del Valsusa Filmfest, festival cinematografico e culturale sui temi del recupero della memoria storica, della montagna e della difesa dell’ambiente. Il programma prevede quindici eventi in nove comuni della Valle di Susa; l’ospite principale, Reinhold Messner,...
  
  14/03/2022 - Alpinismo      
      Entropi sul Mt. Blokktind in Norvegia aperta da Juho Knuuttila e Eivind Jacobsen      Juho Knuuttila parla della prima salita di Entropi sulla parete NO di Mt. Blokktind in Norvegia effettuata insieme a Eivind Jacobsen il 04/03/2022. La via di misto di 1000 metri è stata descritta dall'alpinista finlandese come 'una delle più belle linee invernali che abbia mai visto nel nord della Norvegia.'
  
  14/03/2022 - Eventi      
      Banff Italia approda a Bassano del Grappa, Padova e Vicenza      Le avventure del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy continuano con le prossime tappe Bassano del Grappa martedì 15 marzo; Padova mercoledì 16 marzo e Vicenza giovedì 17 marzo. Ospiti in sala: Alessandro Zeni a Bassano del Grappa e Luca Gandolfo a Padova.
  
  10/03/2022 - Eventi      
      Il Trento Film Festival presenta la nuova sezione Quarta parete per video YouTube      Grazie alla collaborazione con Hervé Barmasse e Tudor Laurini è nata la nuova sezione 'Quarta parete’ del Trento Film Festival, dedicata ai content creator e alle opere prodotte per canali YouTube. Il vincitore sarà premiato in occasione della 70° edizione, in programma dal 29 aprile al 9 maggio 2022.
  
  08/03/2022 - Interviste      
      Andrea Lanfri e l'obiettivo Everest      Intervista ad Andrea Lanfri, l'atleta paralimpico e alpinista lucchese che il 23 marzo partirà con la guida alpina Luca Montanari per tentare di scalare l'Everest.
  
  07/03/2022 - Alpinismo      
      Simon Gietl si aggiudica la traversata della skyline del Catinaccio in inverno      L’alpinista sudtirolese Simon Gietl ha effettuato la prima traversata, in solitaria ed in inverno, di tutte le cime principali della famosa skyline del Catinaccio nelle Dolomiti.
  
  04/03/2022 - Alpinismo      
      Alex Honnold free solo sul Muro Giallo delle Tre Cime di Lavaredo e sulla Diretta Americana del Petit Dru      L'estate scorsa il climber statunitense Alex Honnold ha salito slegato il Muro Giallo sulle Tre Cime di Lavaredo e gran parte della Diretta Americana sul Petit Dru nel massiccio del Monte Bianco. Le salite senza corda sono state riprese nell'ambito del progetto di realtà virtuale 'Alex Honnold: The Soloist VR',...
  
  02/03/2022 - Libri-stampa      
      Tu non conosci Tiziano. Il libro sull’alpinista Tiziano Cantalamessa di Massimo Marcheggiani      La recensione a cura di Vincenzo Abbate del libro 'Tu non conosci Tiziano. Cantalamessa: la vita e l'alpinismo' scritto da Massimo Marcheggiani (Edizioni Versante Sud, 2021) su Tiziano Cantalamessa, a detta di tutti il più forte alpinista del centro Italia.
  
  28/02/2022 - Alpinismo      
      DoloMitiche: Palazzo d'Inverno in Vallunga di Giovanni Groaz e Renzo Luzi      Il progetto DoloMitiche di Alessandro Beber continua in veste invernale con Palazzo d’Inverno, la famosa cascata di ghiaccio in Vallunga, Dolomiti, aperta da Giovanni Groaz e Renzo Luzi il 20 marzo del 1988 e nota anche come La Piovra.
  
  28/02/2022 - Eventi      
      Ritorna la rassegna Azione Natura a Marano sul Panaro (MO)      A Marano sul Panaro in provincia di Modena ritorna la rassegna Azione Natura. Con il titolo 'Libertà oltre l'orizzonte: tornare a sognare' la 33esima edizione prevede quattro serate di proiezioni ed incontri, con protagonisti Mario Vielmo, Roberto Soldatini, Matteo Della Bordella e Linda Cottino
  
  24/02/2022 - Arrampicata      
      Marcel Rémy climber a 99 anni      A 99 anni da poco compiuti l’alpinista svizzero Marcel Rémy continua ad arrampicare e a divertirsi.
  
  17/02/2022 - Interviste      
      Charles Dubouloz, Les Grandes Jorasses e la solitaria invernale di Rolling Stones      Intervista all’alpinista francese Charles Dubouloz che dal 13 al 18 gennaio 2022 ha effettuato la prima solitaria invernale della via di misto Rolling Stones sulla parete nord delle Grandes Jorasses nel massiccio del Monte Bianco.
  
  16/02/2022 - Alpinismo      
      A trent'anni dalla scomparsa di Gianni Calcagno. Di Camilla Calcagno, figlia di Gianni      Camilla Calcagno ricorda suo padre Gianni Calcagno, il fortissimo alpinista genovese che nel 1992 perse la vita insieme a Roberto Piombo salendo la Via Cassin sul  Denali (McKinley) in Alaska. Con il contributo di Francesco Leardi.
  
  15/02/2022 - Alpinismo      
      Nuova via sull'Aguja Saint-Exupéry in Patagonia di Esteban Degregori, Horacio Gratton, Pedro Odell      Intervista a Horacio Gratton che dal 26 al 27 gennaio 2022 con gli alpinisti argentini Esteban Degregori e Pedro Odell ha aperto El Zorro y la Rosa (6c+ C1 500m) sulla parete sud-est dell'Aguja Saint-Exupéry in Patagonia. La nuova via porta alla vetta sud dell'Exupéry, Punta Cristina.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    
















