3844 News trovate

Hai cercato: rock
Gate to Fly in Val Trementina (Paganella) di Rolando Larcher e Luca Giupponi
30/07/2021 - Alpinismo
Gate to Fly in Val Trementina (Paganella) di Rolando Larcher e Luca Giupponi
Il report di Rolando Larcher che nel 2020 in Val Trementina (Paganella) insieme a Luca Giupponi ha aperto e liberato Gate to Fly. È la terza via di Larcher su questa parete sopra la Val d’Adige, dopo Happy Ledge aperta con Nicola Sartori nel 2014 e 50Special aperta con Giupponi...
Marc-André Leclerc è The Alpinist
29/07/2021 - Alpinismo
Marc-André Leclerc è The Alpinist
Il trailer di The Alpinist, il documentario che traccia la vita dell’alpinista canadese Marc-André Leclerc.
Riattrezzata Bum Bum Baghdad, la via di Gian Carlo Grassi e Claudio Battezzati alla Punta Cristalliera in Val Chisone
29/07/2021 - Alpinismo
Riattrezzata Bum Bum Baghdad, la via di Gian Carlo Grassi e Claudio Battezzati alla Punta Cristalliera in Val Chisone
A 30 anni dalla scomparsa di Gian Carlo Grassi, Claudio Battezzati e Gian Piero Porcheddu hanno riattrezzato Bum Bum Baghdad, storica via aperta nel 1990 da Grassi insieme allo stesso Battezzati sul Torrione Centrale della Cristalliera in Val Chisone, Piemonte. Nel report di Porcheddu il racconto della richiodatura e un...
Cortina d’Ampezzo celebra i 150 anni dalla nomina della sua prima Guida Alpina
28/07/2021 - Alpinismo
Cortina d’Ampezzo celebra i 150 anni dalla nomina della sua prima Guida Alpina
Quest’estate Cortina d’Ampezzo rivive con una serie di eventi la sua grande tradizione alpinistica. Il 2021 segna infatti diversi ricorrenze importanti, tra i quali il 150° anniversario della nomina della prima Guida Alpina Ampezzana, e l’apertura delle vie Dimai sulla parete sud del Pomagagnon e la Eotvos- Dimai sulla Tofana...
O Bella Ciao, la nuova via d'arrampicata sul Monte Pubel in Valsugana
28/07/2021 - Alpinismo
O Bella Ciao, la nuova via d'arrampicata sul Monte Pubel in Valsugana
Il report di Fausto Maragno che insieme a Maurizio Zen ha aperto 'O Bella Ciao', attualmente la via d'arrampicata più facile del Monte Pubel, Canale del Brenta (Valsugana).
La rinascita di Pocahontas allo Scoglio di Boazzo in Val Daone. Di Matteo Rivadossi
26/07/2021 - Alpinismo
La rinascita di Pocahontas allo Scoglio di Boazzo in Val Daone. Di Matteo Rivadossi
Il report di Matteo Rivadossi che di recente, insieme a Simone Monecchi, ha ripristinato Pocahontas, una delle vie imperdibili del granitico Scoglio di Boazzo in Valle di Daone. Aperta 25 anni fa, l’intera quinta lunghezza della via è stata interessata da un crollo nel 2018.
Nicola Castagna e Gabriel Perenzoni completano gli 82 Quattromila delle Alpi in 80 giorni
23/07/2021 - Alpinismo
Nicola Castagna e Gabriel Perenzoni completano gli 82 Quattromila delle Alpi in 80 giorni
Gli alpinisti Nicola Castagna e Gabriel Perenzoni nell'ambito del loro progetto Altavia 4000 sono appena riusciti a salire tutte le 82 cime oltre i quattromila metri delle Alpi. Partiti il 4 maggio, i due aspiranti guida alpina hanno impiegato 80 giorni.
The Frame e Opera, due nuove falesie a Ulassai in Sardegna
22/07/2021 - Arrampicata
The Frame e Opera, due nuove falesie a Ulassai in Sardegna
Due nuove falesie a Ulassai, l’area di scalata più alla moda della Sardegna: The Frame e Opera. Di Tatjana Göx
Dolorock, un'esperienza bellissima per arrampicare in Valle di Landro, Dolomiti
21/07/2021 - Eventi
Dolorock, un'esperienza bellissima per arrampicare in Valle di Landro, Dolomiti
Mancano 10 giorni alla fine del Dolorock, il festival dell’arrampicata in Valle di Landro al cospetto delle Tre Cime di Lavaredo nelle Dolomiti.
Andrea Chelleris 9a a 12 anni su Pure Dreaming a Massone
20/07/2021 - Arrampicata
Andrea Chelleris 9a a 12 anni su Pure Dreaming a Massone
Il 12enne climber Andrea Chelleris di Pordenone ha salito la sua prima via d'arrampicata sportiva gradata 9a, Pure Dreaming a Massone, Arco.
Sinnfresser sul Sass dla Crusc, Dolomiti, per Simon Messner e Philipp Prünster
19/07/2021 - Alpinismo
Sinnfresser sul Sass dla Crusc, Dolomiti, per Simon Messner e Philipp Prünster
Simon Messner e Philipp Prünster hanno aperto Sinnfresser, una nuova via sul Pilastro di Mezzo sul Sass de la Crusc nelle Dolomiti.
Dolomiti di Brenta e la Via delle Normali, una lunga traversata in quota tra vette e bocchette
16/07/2021 - Alpinismo
Dolomiti di Brenta e la Via delle Normali, una lunga traversata in quota tra vette e bocchette
10 cime, tutte oltre i 2900 m, con una difficoltà mai superiore al grado III+, 8 rifugi coinvolti, 45 km tra campanili e pareti, canali e bocchette, di cui 15 di sola arrampicata... ecco la Via delle Normali delle Dolomiti di Brenta. In questo secondo articolo la scoperta di Cima...
Vecchie Glorie ai Dirupi di Larsec (Catinaccio, Dolomiti), nuova via di Marco Bozzetta
16/07/2021 - Alpinismo
Vecchie Glorie ai Dirupi di Larsec (Catinaccio, Dolomiti), nuova via di Marco Bozzetta
La relazione di Marco Bozzetta di Vecchie Glorie, una nuova via alla parete sudovest del Pala Pinaider (2200m), Dirupi di Larsec, Gruppo del Catinaccio, Dolomiti, aperta il 9 luglio 2021 insieme a Alberto Salogni.
L'apprendista al Campanile di Gardeccia nel gruppo del Catinaccio per Bozzetta e Andriano
14/07/2021 - Alpinismo
L'apprendista al Campanile di Gardeccia nel gruppo del Catinaccio per Bozzetta e Andriano
La relazione di Marco Bozzetta della via L’apprendista, una nuova salita alla parete sud del Campanile Gardeccia (2250m), Dirupi di Larsec, Gruppo del Catinaccio, Dolomiti, aperta insieme a Giovanni Andriano.
Patrick Edlinger, Le Blond in Climbing Sparkling Moments #2
11/07/2021 - Arrampicata
Patrick Edlinger, Le Blond in Climbing Sparkling Moments #2
Il climber francese Patrick Edlinger è il protagonista del secondo episodio di Climbing Sparkling Moments de La Sportiva.
La Via delle Normali nelle Dolomiti di Brenta, 6 tappe di trekking e arrampicata da sud a nord
09/07/2021 - Alpinismo
La Via delle Normali nelle Dolomiti di Brenta, 6 tappe di trekking e arrampicata da sud a nord
La Via delle Normali delle Dolomiti di Brenta, un percorso misto di arrampicata e trekking lungo 45 km. Sei imperdibili tappe da sud a nord, con pernottamenti in rifugio. In questo primo articolo la scoperta di Cima Ambiez, Cima Tosa & Crozzon di Brenta, Campanil Alto & Torre di Brenta....