5463 News trovate

Hai cercato: planetmountain.com
Feltre & Pedavena Winter Film 2016
19/01/2016 - Eventi
Feltre & Pedavena Winter Film 2016
Dal 21 gennaio al 12 febbraio 2016 va in scena la seconda edizione del Feltre & Pedavena Winter Film. Un appuntamento imperdibile per chi ha fame di neve e natura, con film in anteprima, piccole grandi storie e una serata dedicata al racconto, con Vinicio Stefanello, Emilio Previtali, Giovanni Spitale,...
La storia infinita all'Agner, prima ripetizione e invernale per Martin Dejori e Titus Prinoth
18/01/2016 - Alpinismo
La storia infinita all'Agner, prima ripetizione e invernale per Martin Dejori e Titus Prinoth
Dal 29 al 30 dicembre 2015 gli alpinisti Martin Dejori e Titus Prinoth hanno realizzato la prima ripetizione (e prima invernale) de La storia infinita la via aperta nel 1990 sulla parete nord est dell'Agner (Dolomiti) dai fratelli cecoslovacchi Miroslav e Michal Coubal.
Tom Ballard: arrampicando nelle Dolomiti verso il futuro
18/01/2016 - Alpinismo
Tom Ballard: arrampicando nelle Dolomiti verso il futuro
Il climber inglese Tom Ballard racconta le sue ultime vie di arrampicata di misto e drytooling, dove spicca la prima salita di Je Ne Sais Quoi D14+ in Dolomiti.
Video: Adam Ondra ripete Modified 9a+ in Frankenjura
17/01/2016 - Arrampicata
Video: Adam Ondra ripete Modified 9a+ in Frankenjura
Il video di Adam Ondra che effettua la prima ripetizione di Modified, la via d'arrampicata sportiva gradata 9a+ e di conseguenza una delle vie più difficili del Frankenjura, Germania.
Giochi Verticali sulle vie di Giovanni Gandin in Grignetta
16/01/2016 - Arrampicata
Giochi Verticali sulle vie di Giovanni Gandin in Grignetta
Ivo Ferrari e i percorsi (concatenamenti) della fantasia applicata all'arrampicata: una giornata sulle vie di Giovanni Gandin in Grignetta.
Sasha DiGiulian e la sua arrampicata su ghiaccio in Colorado
14/01/2016 - Alpinismo
Sasha DiGiulian e la sua arrampicata su ghiaccio in Colorado
Il video della climber statunitense Sasha DiGiulian alle prime armi con l'arrampicata su ghiaccio Colorado, USA.
Nanga Parbat: team uniti sulla via Kinshofer. Nardi e Bielecki salgono, un incidente li ferma a 5800 metri
14/01/2016 - Alpinismo
Nanga Parbat: team uniti sulla via Kinshofer. Nardi e Bielecki salgono, un incidente li ferma a 5800 metri
Le ultime notizie del tentativo della prima invernale al Nanga Parbat (8125m) Pakistan. Sul versante Diamir Daniele Nardi, Alex Txikon, Ali Sadpara, Adam Bielecki e Jacek Tcech hanno deciso di unire le forze sulla via Kinshofer. Bielecki fa un volo senza conseguenze. Sulla via Messner, invece, si trovano Elisabeth Revol...
El Nino, nuovo via di ghiaccio e misto sul Monte Hochgasser di Vittorio Messini e Matthias Wurzer
14/01/2016 - Alpinismo
El Nino, nuovo via di ghiaccio e misto sul Monte Hochgasser di Vittorio Messini e Matthias Wurzer
Ai primi di gennaio 2016 Vittorio Messini e Matthias Wurzer hanno aperto El Nino (M7, 120m) una nuova via di ghiaccio e misto sul Monte Hochgasser, Tirolo Orientale, Austria.
Reinhold Messner ricorda il passaggio Messner sul Sass dla Crusc in Dolomiti
13/01/2016 - Alpinismo
Reinhold Messner ricorda il passaggio Messner sul Sass dla Crusc in Dolomiti
Il video di Reinhold Messner che parla del famoso passaggio Messner sulla via Pilastro di Mezzo, aperta insieme al suo fratello Günther Messner nel 1968 sul Sass de la Crusc in Dolomiti.
Psycho Vertical, Torre Egger, Patagonia prima ripetizione dopo 29 anni. Intervista a Korra Pesce
13/01/2016 - Alpinismo
Psycho Vertical, Torre Egger, Patagonia prima ripetizione dopo 29 anni. Intervista a Korra Pesce
Dal 7 al 9 gennaio 2016 Tomy Aguilo, Corrado Korra Pesce, Roland Striemitzer, Iñaki Coussirat e Carlitos Molina hanno effettuato l'ambita prima ripetizione di Psycho Vertical, la via aperta nel dicembre 1986 sulla parete sudest della Torre Egger in Patagonia dagli sloveni Janez Jeglič, Silvo Karo e Franček Knez.
Canale Jannetta, una cavalcata invernale sul Paretone del Gran Sasso
12/01/2016 - Alpinismo
Canale Jannetta, una cavalcata invernale sul Paretone del Gran Sasso
Il 27 e 28 dicembre 2015 Cristiano Iurisci, Gabriele Paolucci, Luca Gasparini, hanno salito il Canale Jannetta la storica via aperta da Enzo Jannetta il 19 luglio 1922 al Paretone della Vetta Orientale del Gran Sasso. Il report di Luca Gasparini.
conTatto Verticale - la prima giornata italiana dell'arrampicata per non vedenti
12/01/2016 - Arrampicata
conTatto Verticale - la prima giornata italiana dell'arrampicata per non vedenti
Pietro dal Prà presenta conTatto Verticale, la prima giornata italiana dell’arrampicata per non vedenti che si terrà domenica 21 febbraio 2016 in dieci palestre di arrampicata. Le città in cui si svolgerà quest'evento sono Bologna, Bolzano, Firenze, Genova, Milano, Parma, Roma, Torino, Treviso e Verona.
Lost Arrow Spire highline, la prima traversata di Scott Balcom
12/01/2016 - Arrampicata
Lost Arrow Spire highline, la prima traversata di Scott Balcom
Il filmato originale della prima traversata della highline sulla Lost Arrow Spire, realizzata da Scott Balcom il 13/07/1985.
Trinitas sull'Ortles: concluso il trittico dei fratelli Riegler
11/01/2016 - Alpinismo
Trinitas sull'Ortles: concluso il trittico dei fratelli Riegler
Il racconto di Florian Riegler che, insieme a suo fratello Martin, il 27/12/2015 ha salito Trinitas (WI4, M5, 1000m) una probabile nuova via alpinistica sulla parete nordovest dell' Ortles. Con questa salita i due alpinisiti sudtirolesi hanno completato il loro trittico che comprende anche le cime del Gran Zebrù e...
Stralasegne, nuova via sulla Nord della Pala di San Martino
11/01/2016 - Alpinismo
Stralasegne, nuova via sulla Nord della Pala di San Martino
Il 20 e 21 dicembre 2015 Renzo Corona e Flavio Piccinini hanno aperto Stralasegne (500m, M5 e 1 pass. M6) nuova via alpinistica di misto sulla parete Nord della Pala di San Martino (pale di San Martino, Dolomiti). Il report di Renzo Corona.
X Dream, nuovo settore di total dry tooling all' X Ice Park di Ceresole Reale
11/01/2016 - Alpinismo
X Dream, nuovo settore di total dry tooling all' X Ice Park di Ceresole Reale
La presentazione di 8 vie di total dry tooling nel nuovo settore X Dream all' X-Ice Park, la falesia di arrampicata su ghiaccio a Ceresole Reale (TO).