Lost Arrow Spire highline, la prima traversata di Scott Balcom

Il filmato originale della prima traversata della highline sulla Lost Arrow Spire, realizzata da Scott Balcom il 13/07/1985.
1 / 1
Scott Balcom effettua la prima highline del Lost Arrow Spire highline il 13 luglio 1985.
archive Scott Balcom

Alcune settimane fa abbiamo pubblicato il video di Sasha DiGiulian e Kevin Jorgeson sugli ultimi tiri della Lost Arrow Spire. Questa famosa guglia ospita non soltanto una delle vie più classiche negli USA, nel corso degli anni lo spazio tra la torre e il bordo si è trasformato nella più famosa e ricercata highline del mondo.

Questa highline è arrivata ad avere fama internazionale soprattutto grazie a Dean Potter - nel 2003 lo statunitense è stato il primo a camminare slegato in entrambe le direzioni, ovvero sia in salita che in discesa, dopo che Darrin Carter aveva percorso slegato la sola discesa nel 1994. Ma è stato il giovane Scott Balcom che, il 13 luglio 1985 dopo diversi tentativi falliti l'anno precedente, il primo ad attraversare la Lost Arrow Spire highline.

Per la cronaca, 4 giorni e 22 anni più tardi, il Santo Graal del highlining è stato attraversato per la prima volta da una donna. La data, martedì 17 luglio 2007. Il nome da ricordare, sopratutto per chi si intende dell'arrampicata in Yosemite, una certa Libby Sauter.




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Vedi i prodotti