Reinhold Messner ricorda il passaggio Messner sul Sass dla Crusc in Dolomiti
Il video di Reinhold Messner che parla del famoso passaggio Messner sulla via Pilastro di Mezzo, aperta insieme al suo fratello Günther Messner nel 1968 sul Sass de la Crusc in Dolomiti.

Reinhold Messner al TrentoFilmfestival 2009
È stato a lungo uno dei più discussi passaggi di arrampicata delle Dolomiti. Un rebus, quattro difficilissimi metri saliti in extremis da Reinhold Messner nell’ormai lontano 1968. Un momento complesso quanto audace che, nonostante tutte le avventure e disavventure vissute, lo stesso alpinista altoatesino definisce come la più difficile via di roccia da lui mai salita. Ma anche il momento in cui ha rischiato di più.
Stiamo ovviamente parlando del famoso passaggio Messner sulla via del Pilastro di Mezzo sul Sass dal Crusc, aperta da Reinhold con suo fratello Günther tra il 6 e 7 luglio del 1968. Ora si parla di VIII° grado ma appunto, difficoltà tecniche a parte, quello che colpisce ugualmente è l’impegno psicologico richiesto all’epoca a Messner che ancora oggi lo racconta e descrive.
07/11/2010 - Il passaggio Messner sul Sass dla Crusc
Il famoso passaggio di Reinhold Messner sul Pilastro di Mezzo del Sass dla Crusc visto da Heinz Mariacher, più la storia e un video e un reportage sul campo di Nicola Tondini.
Stiamo ovviamente parlando del famoso passaggio Messner sulla via del Pilastro di Mezzo sul Sass dal Crusc, aperta da Reinhold con suo fratello Günther tra il 6 e 7 luglio del 1968. Ora si parla di VIII° grado ma appunto, difficoltà tecniche a parte, quello che colpisce ugualmente è l’impegno psicologico richiesto all’epoca a Messner che ancora oggi lo racconta e descrive.
07/11/2010 - Il passaggio Messner sul Sass dla Crusc
Il famoso passaggio di Reinhold Messner sul Pilastro di Mezzo del Sass dla Crusc visto da Heinz Mariacher, più la storia e un video e un reportage sul campo di Nicola Tondini.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Base Layer in Lana Merinos.