1030 News trovate

Hai cercato: fessure
Torre di Aimonin in Valle dell'Orco, storia di un dolomitista in trasferta di Rolando Larcher
19/01/2016 - Arrampicata
Torre di Aimonin in Valle dell'Orco, storia di un dolomitista in trasferta di Rolando Larcher
Rolando Larcher alle prese con la bellezza dell'arrampicata trad in Valle dell'Orco: il video (realizzato da Riky Felderer) e il report della scalata di due nuovi itinerari sulla Torre di Aimonin: Cani & Gatti (8a+), aperto in stile misto e trad da M. Oviglia e P. Seimandi e liberato da...
Donner Summit, California: l'arrampicata è salva
15/01/2016 - Arrampicata
Donner Summit, California: l'arrampicata è salva
L'arrampicata sulla Black Wall ed altre falesie di granito nella zona di Donner Summit in California, USA, è stata salvata grazie alla Access Fund, la comunità di arrampicatori locali ed altri partner che hanno acquistato il terreno.
El Nino, nuovo via di ghiaccio e misto sul Monte Hochgasser di Vittorio Messini e Matthias Wurzer
14/01/2016 - Alpinismo
El Nino, nuovo via di ghiaccio e misto sul Monte Hochgasser di Vittorio Messini e Matthias Wurzer
Ai primi di gennaio 2016 Vittorio Messini e Matthias Wurzer hanno aperto El Nino (M7, 120m) una nuova via di ghiaccio e misto sul Monte Hochgasser, Tirolo Orientale, Austria.
Psycho Vertical, Torre Egger, Patagonia prima ripetizione dopo 29 anni. Intervista a Korra Pesce
13/01/2016 - Alpinismo
Psycho Vertical, Torre Egger, Patagonia prima ripetizione dopo 29 anni. Intervista a Korra Pesce
Dal 7 al 9 gennaio 2016 Tomy Aguilo, Corrado Korra Pesce, Roland Striemitzer, Iñaki Coussirat e Carlitos Molina hanno effettuato l'ambita prima ripetizione di Psycho Vertical, la via aperta nel dicembre 1986 sulla parete sudest della Torre Egger in Patagonia dagli sloveni Janez Jeglič, Silvo Karo e Franček Knez.
Pizzo del Salto, prima invernale via del Gran Diedro per Cisana, Pezzoli, Ferrari
31/12/2015 - Alpinismo
Pizzo del Salto, prima invernale via del Gran Diedro per Cisana, Pezzoli, Ferrari
Il 27-28 dicembre 2015 Michele Cisana, Michele Pezzoli e Ivo Ferrari hanno realizzato la prima salita invernale della via del Gran Diedro sulla parete Nord-Est del Pizzo del Salto (2665m) Orobie Valtellinesi. Il report di Michele Cisana e Ivo Ferrari.
Here today gone tomorrow, nuova via allo Scoglio delle Metamorfosi in Val di Mello
23/12/2015 - Arrampicata
Here today gone tomorrow, nuova via allo Scoglio delle Metamorfosi in Val di Mello
Nel 2014 Pietro Biasini, Daniele Bianchi e Mirko Masè avevano aperto i primi 7 tiri di Here today gone tomorrow (X-, 215m) allo Scoglio delle Metamorfosi in Val di Mello. Nel novembre 2015 Bianchi e Masé hanno completato la via in ricordo del loro amico Pietro Biasini, scomparso in Norvegia...
Spedizione Kirghizistan 2015: vie nuove e ripetizioni sulle 'montagne proibite' del Pamir Alai
21/12/2015 - Alpinismo
Spedizione Kirghizistan 2015: vie nuove e ripetizioni sulle 'montagne proibite' del Pamir Alai
Il racconto della spedizione di Gian Luca Cavalli, Pier Luigi Maschietto, Giovanni Pagnoncelli, Edoardo Polo e Marcello Sanguineti nelle valli di Kara Su e Ak Su, nel Pamir Kirghizo (agosto 2015), Pamir Alay, Kirghizistan.
Coffee Break #18 - Cecilia e l'arrampicata inimmaginabile
15/12/2015 - Arrampicata
Coffee Break #18 - Cecilia e l'arrampicata inimmaginabile
Daniela Zangrando nella 18esima puntata del suo Coffee Break propone un estratto del carteggio con l'artista Cecilia Borettaz, un viaggio che si arrampica negli invisibili spazi tra la verticale e l'orizzontale per cercare speranze, per vedere l’inimmaginabile.
L'arrampicata trad a Balmanolesca
07/12/2015 - Arrampicata
L'arrampicata trad a Balmanolesca
Maurizo Oviglia presenta come imparare ad arrampicare in fessure proteggendosi a Balmanolesca (VB).
Val d'Ambiez: nuova via dedicata ad Andrea Zambaldi nelle Dolomiti di Brenta
24/11/2015 - Arrampicata
Val d'Ambiez: nuova via dedicata ad Andrea Zambaldi nelle Dolomiti di Brenta
Il breve documentario Zamba di Pietro Bagnara / OpenCircle che documenta la prima salita di Simonini - Bellamoli (370m, 7a max, 6b/c obblig), la nuova via d’arrampicata aperta da Gianluca Beliamoli ed Andrea Simonini in Val d'Ambiez, Dolomiti di Brenta e dedicata ad Andrea Zambaldi.
Yosemite valley e l'arrampicata nel paese dei balocchi. Di Jacopo Larcher
18/11/2015 - Arrampicata
Yosemite valley e l'arrampicata nel paese dei balocchi. Di Jacopo Larcher
Jacopo Larcher racconta l'esperienza della sua prima visita in Yosemite Valley, USA, insieme a Barbara Zangerl, per scalare la via El Nino (5.13c, 800m) su El Capitan e le altre enormi pareti di granito.
Cadarese trad: 10 vie d'arrampicata in fessura in Val d'Ossola
17/11/2015 - Arrampicata
Cadarese trad: 10 vie d'arrampicata in fessura in Val d'Ossola
Maurizio Oviglia presenta 10 vie a Cadarese in Val d'Ossola, propedeutiche per l'arrampicata in fessura trad.
Tangra Tower, la spedizione in ricordo di Cory Hall nella Khane Valley in Pakistan
13/11/2015 - Alpinismo
Tangra Tower, la spedizione in ricordo di Cory Hall nella Khane Valley in Pakistan
Il report di James Monypenny del tentativo, effettuato insieme a Max Fisher, di salire Tangra Tower (5,620m) situata nella Khane Valley in Pakistan. Una spedizione effettuata dai due per ricordare Cory Hall.
Khane Valley 2015 Italian Karakorum Expedition
07/11/2015 - Alpinismo
Khane Valley 2015 Italian Karakorum Expedition
Il resoconto di Walter Polidori, capo spedizione della 1 to 1 Challenge, la spedizione italiana nella Khane Valley, Karakorum, Pakistan.
L'imperdibile viaggio al Bhagirathi IV della spedizione di Della Bordella, Schiera e De Zaiacomo
06/11/2015 - Alpinismo
L'imperdibile viaggio al Bhagirathi IV della spedizione di Della Bordella, Schiera e De Zaiacomo
La spedizione dei Ragni di Lecco (composta da Matteo Della Bordella, Luca Schiera, Matteo De Zaiacomo) all'inviolata, difficile ed ambita parete Ovest del Bhagirathi IV (6193m, Garhwal, Himalaya indiano) raccontata dalla videomaker e alpinista Arianna Colliard. Uno sguardo diverso su un'esperienza che va ben oltre il risultato di un bel...
Oliver Renzler apre Olli's Meisterwerk, nuova via d'arrampicata sul Monte Macaion
06/11/2015 - Arrampicata
Oliver Renzler apre Olli's Meisterwerk, nuova via d'arrampicata sul Monte Macaion
Il report di Oliver Renzler che quest’estate vicino a Bolzano sulla parete nord del Monte Macaion, anche conosciuta come Gantkofel, ha aperto la via di più tiri Olli's Meisterwerk (500m, 7b). La prima libera è stata effettuata il 20/09/2015 insieme a Roland Mittersteiner.