895 News trovate

Hai cercato: bambi
Val Qualido e la stalla ovale, uno dei più strabilianti manufatti delle Alpi. Di Giuseppe Popi Miotti
13/04/2016 - Trekking
Val Qualido e la stalla ovale, uno dei più strabilianti manufatti delle Alpi. Di Giuseppe Popi Miotti
Giuseppe Popi Miotti racconta la storia del Camarun, la famosa stalla ovale all'Alpe di Val Qualido, una valle laterale della Val di Mello. Eraldo Meraldi descrive l'escursione per scoprire questo splendido alpeggio in alta Val Masino.
Kalymnos: terminati i lavori di richiodatura delle vie d'arrampicata sull'isola
12/04/2016 - Arrampicata
Kalymnos: terminati i lavori di richiodatura delle vie d'arrampicata sull'isola
Sono stati conclusi i lavori di richiodatura di un grande numero di vie d’arrampicata sull’isola greca di Kalymnos, eseguiti durante l’inverno seguendo il programma approvato nella primavera 2015.
Paul Pritchard in vetta al 'suo' Totem Pole in Tasmania
08/04/2016 - Arrampicata
Paul Pritchard in vetta al 'suo' Totem Pole in Tasmania
Il 4 aprile 2016 il climber inglese Paul Pritchard ha salito il Totem Pole, l'incredibile obelisco di roccia della Tasmania dove, nel 1998, aveva quasi perso la vita. In seguito a quell'incidente Pritchard è rimasto parzialmente paralizzato e ora, a distanza di 18 anni, questa salita celebra una riconquista e...
Progetto Icaro 2016, grande successo per le prime 5 tappe
05/04/2016 - Neve sci-scialpinismo
Progetto Icaro 2016, grande successo per le prime 5 tappe
Il report di Karin Pizzinini delle prime cinque tappe del Progetto Icaro 2016 l'iniziativa nata da un'idea di Corrado Icaro De Monte per sensibilizzare i giovani sulla sicurezza in montagna. Attualmente alla Skieda di Livigno si sta svolgendo la 6° tappa, mentre domenica 10 aprile al Tonale si svolgerà la...
Kevin Jorgeson: dall'arrampicata agli aiuti umanitari a favore dei migranti
15/03/2016 - Interviste
Kevin Jorgeson: dall'arrampicata agli aiuti umanitari a favore dei migranti
Intervista al climber americano Kevin Jorgeson, famoso per la prima libera della Dawn Wall su El Capitan in Yosemite (insieme a Tommy Caldwell nel gennaio 2015), che sta per intraprendere un viaggio di due settimane sull'isola greca di Lesbo insieme alla sua fidanzata Jacqui Becker. I due lavoreranno come volontari...
Simone Pedeferri trova Adventure time alla Meridiana del Torrone in Val Masino - Val Torrone
08/03/2016 - Arrampicata
Simone Pedeferri trova Adventure time alla Meridiana del Torrone in Val Masino - Val Torrone
Dialogo tra Simone Pedeferri e Richard Felderer dopo la prima libera, nell’agosto del 2015, di Adventure Time, una via d’arrampicata big wall di 550 metri alla Meridiana del Torrone in Val Masino – Val Torrone con difficoltà fino a diff 8b/c.
Sci e arrampicata: l'altra faccia di Federica Brignone
03/03/2016 - Neve sci-scialpinismo
Sci e arrampicata: l'altra faccia di Federica Brignone
La 25enne Federica Brignone, vincitrice in questa stagione dello slalom gigante di Sölden (Austria) e del supergigante di Soldeu (Andorra), parla del mondo dello sci ad altissima velocità e della sua arrampicata dai ritmi lenti. Di Edoardo Falletta.
conTatto Verticale: com'è stata la grande prima giornata italiana dell'arrampicata per non vedenti
29/02/2016 - Arrampicata
conTatto Verticale: com'è stata la grande prima giornata italiana dell'arrampicata per non vedenti
Pietro Dal Prà e Carla Galletti raccontano conTatto Verticale: cosa è successo e cosa succederà dopo la prima giornata italiana dell'arrampicata per non vedenti ospitata il 21 febbraio in nove palestre italiane di arrampicata a Bologna, Bolzano, Firenze, Milano, Reggio Emilia, Roma, Torino, Treviso e Verona, e in una decima,...
conTatto Verticale - domenica 21 febbraio la prima giornata italiana dell'arrampicata per non vedenti
18/02/2016 - Arrampicata
conTatto Verticale - domenica 21 febbraio la prima giornata italiana dell'arrampicata per non vedenti
Pietro dal Prà fa il punto di conTatto Verticale, la prima giornata italiana dell’arrampicata per non vedenti che si svolgerà domenica 21 febbraio 2016 in dieci palestre di arrampicata a Bologna, Bolzano, Firenze, Milano, Reggio Emilia, Roma, Torino, Treviso e Verona. Per motivi logistici l'appuntamento di Genova invece è stato...
Catteissard, Neverending Wall: Perseverare è umano.
08/02/2016 - Arrampicata
Catteissard, Neverending Wall: Perseverare è umano.
Neverending Wall la nuova falesia d'arrampicata a Catteissard, in Valle di Susa, presentata da Andrea Giorda.
Ciad Climbing Expedition 2015
25/01/2016 - Arrampicata
Ciad Climbing Expedition 2015
Il racconto di Alessandro Beber del viaggio alla scoperta dell'enorme potenziale per l'arrampicata nella Repubblica del Ciad in Africa, insieme a Stefano Angelini, Fabrizio Dellai, Matteo Faletti, Jiri Leskovjan, Alessandro Lucchi e Piero Ravà.
Stralasegne, nuova via sulla Nord della Pala di San Martino
11/01/2016 - Alpinismo
Stralasegne, nuova via sulla Nord della Pala di San Martino
Il 20 e 21 dicembre 2015 Renzo Corona e Flavio Piccinini hanno aperto Stralasegne (500m, M5 e 1 pass. M6) nuova via alpinistica di misto sulla parete Nord della Pala di San Martino (pale di San Martino, Dolomiti). Il report di Renzo Corona.
El Gato Negro, la prima scalata in Africa di Manolo
23/12/2015 - Arrampicata
El Gato Negro, la prima scalata in Africa di Manolo
Manolo, il Kenya, l'Africa, l'arrampicata e la corsa. La storia di El Gato Negro (25/30m 7a/b), una nuova via di arrampicata trad nata per caso, nelle Iten Rocks a Eldoret in Kenya, tra i magnifici runners degli altopiani e il soffio caldo dell'Africa. Il racconto di Manolo e il video...
Kei Taniguchi ha perso la vita sul Monte Kuro in Giappone
23/12/2015 - Alpinismo
Kei Taniguchi ha perso la vita sul Monte Kuro in Giappone
Ieri, martedì 22 dicembre, è stato ritrovato il corpo senza vita dell’alpinista giapponese Kei Taniguchi data per dispersa mentre scendeva dopo la salita del Monte Kuro (Giappone). Nel 2009 era stata la prima donna insignita del prestigioso Piolet d'Or.
Trekking Peaks del Khumbu, Nepal
22/12/2015 - Trekking
Trekking Peaks del Khumbu, Nepal
La Guida alpina Rudy Buccella presenta il viaggio tra i Trekking Peaks del Nepal, un modo per ricordarci, anche in questi tempi di post-terremoto, quanto sono belle queste montagne e quanto hanno bisogno di aiuto le loro popolazioni.
King Rock e l'App per arrampicare nella palestra di Verona
21/12/2015 - Arrampicata
King Rock e l'App per arrampicare nella palestra di Verona
La palestra d'arrampicata King Rock di Verona presenta oggi due nuove app completamente gratuite, per una panoramica sempre aggiornata dei boulder e delle vie.