70 News trovate
 
  22/09/2017 - Eventi      
      Luca Vuerich, la montagna e l'alpinismo: le foto in mostra a Resia      Domani 23 settembre 2017 alle 18:00 sarà inaugurata, presso il Centro visite del Parco naturale delle Prealpi Giulie di Prato di Resia (UD), una Mostra dedicata alle foto di Luca Vuerich indimenticabile alpinista, guida alpina e fotografo tarvisiano.
   
  20/09/2017 - Alpinismo      
      Tissi alla Torre Venezia, una classica dell'arrampicata per ricordare un personaggio da leggenda      Manrico Dell'Agnola presenta la Torre Venezia (Gruppo della Civetta, Dolomiti) e la via aperta da Attilio Tissi, Giovanni Andrich, Attilio Bortoli il 20 agosto del 1933 sulla sua parete Sud. Una grande classica per ricordare anche Attilio Tissi uno dei più grandi maestri dell'arrampicata sulle Dolomiti.
   
  13/09/2017 - Alpinismo      
      Tofane, grande arrampicata per grandi storie nelle Dolomiti      Sulla parete della tofana di rozes e della Tofana di Mezzo sono tracciate alcune delle più belle vie d'arrampicata delle Dolomiti. Ecco la nostra quarta esplorazione del grande alpinismo del passato e del presente nei vari gruppi dolomitici, dopo la Marmolada, Le Tre Cime di Lavaredo e le Pale di...
   
  14/12/2016 - Arrampicata      
      Manolo, l'arrampicata e Il Mattino dei Maghi: prima ripetizione 35 anni dopo      Il 7 dicembre 2016 Maurizio Manolo Zanolla, alla soglia dei 59 anni, assicurato da Daniele Lira, ha realizzato la seconda salita e la prima ripetizione de Il Mattino dei Maghi, la mitica via di arrampicata che lo stesso Manolo aveva aperto nel 1981 nella falesia del Totoga (Pale di San...
   
  09/09/2016 - Trekking      
      Giro della tofana di rozes e la Scala del Minighel      Enrico Maioni, Guida Alpina di Cortina, presenta il Giro della tofana di rozes abbinata alla mitica, breve ma esposta, Scala del Minighel, la prima via ferrata a Cortina d'Ampezzo.
   
  01/09/2016 - Alpinismo      
      Coffee Break #22 - Di un alpinismo normale      Alpinismo e normalità di questi tempi sembrano essere antitetici, lontani. Daniela Zangrando riporta il nastro indietro ricordando che l'andar su per montagne dovrebbe muovere soprattutto da altri presupposti, da altre spinte che partono da quella normale voglia dell'uomo di percorrere, scoprire e ammirare il mondo e le montagne.
   
  10/08/2016 - Alpinismo      
      Renegade, nuova via sulla tofana di rozes      Il report di Peter Moser che, insieme a Iwan Canins, ha aperto Renegade (VIII-, 330m) una nuova via d’arrampicata sulla tofana di rozes (Dolomiti).
   
  25/07/2016 - Trekking      
      Alta Via della Grande Guerra nelle Dolomiti      Marcello Cominetti introduce la Alta Via della Grande Guerra nelle Dolomiti, sette giorni di camminate e vie ferrate nelle Dolomiti lungo parte del fronte conteso durante la Prima Guerra Mondiale tra gli eserciti Italiano, Austro-Ungarico e Germanico.
   
  18/07/2016 - Eventi      
      Inaugurata l'ottava edizione di Cortina InCroda      Giovedì 14 luglio 2016 il presidente dell'associazione culturale Cortina InCroda, Federico Michielli, e il presidente degli Scoiattoli, Alberto Gaspari, hanno sganciato il moschettone simbolo di Cortina InCroda, la rassegna che sino all'8 settembre proporrà appuntamenti dedicati alla montagna. Ospite della serata, la guida alpina Marcello Cominetti.
   
  11/02/2016 - Neve sci-scialpinismo      
      Sci ripido e scialpinismo sui 3000 delle Dolomiti      Francesco Tremolada e Francesco Vascellari presentano Sci Ripido e Scialpinismo. I 3000 delle Dolomiti, una guida nella quale sono raccolti i più significativi itinerari di sci ripido e scialpinismo sulle montagne di tremila metri di quota delle Dolomiti. Sei gli itinerari presentati su planetmountain.com: tofana di rozes, Sasso delle Dieci,...
   
  23/11/2015 - Alpinismo      
      La Quota Gaspard, la tofana di rozes e la Prima Guerra Mondiale in Dolomiti      Marcello Cominetti ripercorre l'incredibile storia della Quota Gaspard alla tofana di rozes in Dolomiti, salita per la prima volta dalla guida alpina del Cervino Joseph Gaspard ed dal conte fiorentino Ugo di Vallepiana durante la Prima Guerra Mondiale. L'epica salita di 16 giorni per battere le forze armate austro-ungariche aveva...
   
  28/08/2015 - Alpinismo      
      Coffee Break #15 - Il vuoto sotto      Daniela Zangrando per il suo Coffee Break #15 intervista Sergio Ramella alpinista da una vita e curatore del sito www.ramellasergio.it. Tra la memoria e il presente di un alpinismo fatto di passione.
   
  30/06/2015 - Eventi      
      Catherine Destivelle dà il via alla settima edizione di Cortina InCroda      Catherine Destivelle sarà protagonista della serata di apertura della settima edizione di Cortina In Croda. Un incontro imperdibile con uno dei miti dell’arrampicata e dell’alpinismo d’Oltralpe.
   
  03/09/2014 - Alpinismo      
      No Credit, nuova via sulla tofana di rozes in Dolomiti per Gietl e Tavanini      Quest'estate le due guide alpine Simon Gietl e Daniel Tavanini hanno aperto No Credit (X-, 320m), una nuova via sulla tofana di rozes in Dolomiti.
   
  09/07/2014 - Eventi      
      Cortina InCroda propone Ciak Azione con il film La Montagna Silenziosa      Dopo il via della sesta edizione di Cortina InCroda settimana scorsa, giovedì 10 luglio, alle 20.45 all'Alexander Girardi, il pubblico di Cortina InCroda tornerà sul set de "La Montagna Silenziosa". Il regista Ernst Gossner, il produttore, Heinz Stussak e l'attore Giulio Cristini porteranno il pubblico sul set de "La Montagna...
   
  21/11/2013 - Ambiente      
      Civetta, crollo sulla Cima Su Alto in Dolomiti      Il 16 novembre 2013 è crollato una parte dello spigolo nord ovest della Cima Su Alto nel gruppo del Civetta in Dolomiti.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    
















