493 News trovate

Hai cercato: studio
Premio Gambrinus Mazzotti: Se non dovessi tornare di Enrico Camanni vince la sezione Alpinismo

04/11/2024 - Libri-stampa
Premio Gambrinus Mazzotti: Se non dovessi tornare di Enrico Camanni vince la sezione Alpinismo

Enrico Camanni con 'Se non dovessi tornare' ha vinto la sezione Alpinismo della 42° edizione del Premio Letterario Gambrinus Mazzotti. Gli altri vincitori del premio sono Luigi Piccioni con 'Parchi naturali. Storia delle aree protette in Italia' e Daniele Galleni con 'Galileo Chini. Un artista della ceramica tra la Toscana...
Al Buco del Merlo nei Monti Reatini (Appennino Centrale) la via Pietra Miliare di Ginevra e Pino Calandrella
07/10/2024 - Arrampicata
Al Buco del Merlo nei Monti Reatini (Appennino Centrale) la via Pietra Miliare di Ginevra e Pino Calandrella
Pino Calandrella presente 'Pietra Miliare', la nuova via al Buco del Merlo, la piccola cima addossata al Monte Porcini nei Monti Reatini (Appennino Centrale) aperta insieme a sua figlia Ginevra.
Filo, philos, filò: a Belluno è tempo di Oltre le vette 2024
04/10/2024 - Eventi
Filo, philos, filò: a Belluno è tempo di Oltre le vette 2024
Dal 4 al 13 ottobre 2024 va in scena a Belluno la 28° edizione di Oltre le Vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna, la rassegna culturale che esplora la visione della montagna in tutte le sue forme attraverso i libri, i film, il teatro, gli incontri con gli autori...
Rock The Mountain! a Ceresole Reale, Valle dell'Orco
14/09/2024 - Eventi
Rock The Mountain! a Ceresole Reale, Valle dell'Orco
La montagna nell'iconografia della musica pop: fino al 29 settembre la mostra del Museomontagna 'Rock The Mountain!' alla Casa Alpina Iren di Ceresole Reale
K2 - Come andare sulla luna, online il nuovo podcast in occasione dei 70 anni dalla spedizione italiana
17/08/2024 - Alpinismo
K2 - Come andare sulla luna, online il nuovo podcast in occasione dei 70 anni dalla spedizione italiana
K2 1954. Era come andare sulla luna. È online su tutte le piattaforme audio streaming il podcast dedicato alla straordinaria impresa italiana che portò il 31 luglio 1954 Lino Lacedelli e Achille Compagnoni in cima alla seconda montagna più alta della terra. Un podcast di Leonardo Bizzaro, Luca Calzolari, Roberto...
Cambiamento climatico: le piante del Parco Nazionale Gran Paradiso occupano le aree lasciate libere dai ghiacciai a ritmi impressionanti
11/08/2024 - Ambiente
Cambiamento climatico: le piante del Parco Nazionale Gran Paradiso occupano le aree lasciate libere dai ghiacciai a ritmi impressionanti
Lo studio di Ente Parco e Università di Torino rivela impatti e conseguenze del riscaldamento globale sugli ecosistemi di alta quota.
Al via il primo screening della stabilità di bivacchi e rifugi italiani oltre i 2800 metri
02/08/2024 - Alpinismo
Al via il primo screening della stabilità di bivacchi e rifugi italiani oltre i 2800 metri
Con il progetto 'RESALP - Resilienza Strutture Alpine' l’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Consiglio nazionale delle ricerche e il Club Alpino Italiano avviano una ricognizione mai effettuata prima a livello alpino: lo studio delle condizioni di stabilità di bivacchi e rifugi CAI posti a oltre 2.800 metri...
Ad Auronzo di Cadore ritorna la rassegna 'AlTre Storie… sotto le Cime' condotta da Luca Calvi
26/07/2024 - Eventi
Ad Auronzo di Cadore ritorna la rassegna 'AlTre Storie… sotto le Cime' condotta da Luca Calvi
Ritorna ad Auronzo di Cadore (Belluno) per il secondo anno consecutivo la rassegna culturale 'AlTre Storie... sotto le Cime' condotta dallo scrittore e traduttore dei grandi dell’alpinismo Luca Calvi. Gli ospiti sono Matteo de Zaiacomo e Chiara Gusmeroli (02 agosto), Marco Albino Ferrari (07 agosto), Alex Txikon (09 agosto), Alessandra...
La Marmotta del Lyskamm esposta in Valle d’Aosta
13/06/2024 - Ambiente
La Marmotta del Lyskamm esposta in Valle d’Aosta
Dal 14 giugno la più antica mummia mai rinvenuta in Italia, la marmotta del Lyskamm, sarà visitabile al Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan nel Castello di Saint-Pierre in Valle d’Aosta.
Cervino CineMountain dal 27 luglio – 3 agosto 2024 XXVII edizione
08/06/2024 - Eventi
Cervino CineMountain dal 27 luglio – 3 agosto 2024 XXVII edizione
Dal 27 luglio al 3 agosto 2024 si svolgerà a Breuil - Cervinia e Valtournenche in Valle d’Aosta il Cervino CineMountain International Filmfestival. Giorgia Priolo, Roberto Cavallini e Aleksandar Zarapchiev saranno i giurati del festival del cinema di montagna. Svelata anche l’immagine della nuova edizione, una fusione simbolica e artistica...
Terre bianche di Davide Camisasca al Forte di Bard in Valle d'Aosta
02/06/2024 - Eventi
Terre bianche di Davide Camisasca al Forte di Bard in Valle d'Aosta
Dal 31 maggio fino al 28 settembre 2025 il Forte di Bard in Valle d'Aosta omaggia con una grande mostra antologica Davide Camisasca, fotografo e guida alpina nato a Milano ma residente da oltre cinquant’anni a Gressoney-Saint-Jean, ai piedi del Monte Rosa con la mostra dal titolo 'Terre bianche'.
Scialpinismo (e altro) in Libano nel 2024
31/05/2024 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo (e altro) in Libano nel 2024
Dopo una vacanza scialpinistica in Libano, Stefano Di Bartolomeo presenta le opportunità per sciare 'con il mare mediterraneo in faccia'. Un vademecum prezioso, ricco di informazioni utili per lo scialpinismo.
Trento Film Festival day 8: La Montagna Lucente di Werner Herzog presentata da Reinhold Messner
03/05/2024 - Eventi
Trento Film Festival day 8: La Montagna Lucente di Werner Herzog presentata da Reinhold Messner
Venerdì 3 maggio l'ottavo giorno Trento Film Festival 2024: durante la serata event Reinhold Messner introdurrà la versione restaurata del documentario di Werner Herzog, a 40 anni dall’impresa insieme a Hans Kammerlander al Gasherbrum I e II.
  • Fra gli highlights della giornata l’inaugurazione della 27° Mostra mercato internazionale delle librerie...
  • Trento Film Festival day 7: Silvo Karo, il Chiodo d’Oro e il convegno 9b+ femminile plurale
    02/05/2024 - Eventi
    Trento Film Festival day 7: Silvo Karo, il Chiodo d’Oro e il convegno 9b+ femminile plurale
    Giovedì 2 maggio il settimo giorno del Trento Film Festival 2024: una giornata dedicata ai protagonisti dell’alpinismo e dell’arrampicata sportiva. Durante la serata lo sloveno Silvo Karo ripercorrerà la storia delle sue spedizioni 'leggere e veloci'.
  • Nel pomeriggio è prevista la premiazione del Chiodo d’Oro. Fra gli appuntamenti il convegno '9b+...
  • Trento Film Festival day 6: una montagna intergenerazionale, da Wafaa Amer a Erri De Luca e Fausto De Stefani
    01/05/2024 - Eventi
    Trento Film Festival day 6: una montagna intergenerazionale, da Wafaa Amer a Erri De Luca e Fausto De Stefani
    Mercoledì 1 maggio il sesto giorno del Trento Film Festival 2024: Erri De Luca dialogherà con Fausto De Stefani sul legame fra l’alpinismo e l’età che avanza.
  • In mattinata l’appuntamento con la climber Wafaa Amer presso la Falesia Celva: nel pomeriggio spazio alla masterclass dedicata a Miyazaki Sensei, in occasione...
  • Trento Film Festival day 4: Montagne, terre di legami e risonanze
    29/04/2024 - Eventi
    Trento Film Festival day 4: Montagne, terre di legami e risonanze
    Lunedì 29 aprile il quarto giorno del Trento Film Festival 2024: la serata evento con Alessio Boni ed Elio Orlandi, un convegno allo Spazio Alpino SAT sul futuro delle aree marginali di montagna e molto altro ancora.

    Expo / News


    Expo / Prodotti
    Scott Stride - occhiali da sole
    Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
    Karpos Odle Fleece - giacca softshell uomo
    Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
    Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
    Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
    Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
    Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
    Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
    Corda per arrampicata da 8.7mm.
    HDry - Ferrino X-Dry 15+3
    Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
    Vedi i prodotti