84 News trovate

Hai cercato: Hans Kammerlander
Cervino CineMountain 2020, Drømmeland vince al festival del cinema di montagna più alto d’Europa
07/08/2020 - Eventi
Cervino CineMountain 2020, Drømmeland vince al festival del cinema di montagna più alto d’Europa
Si è chiusa la XXIII edizione del Cervino CineMountain a Breuil-Cervinia e Valtournenche, Valle d’Aosta. Drømmeland di Joost van der Wiel si aggiudica il prestigioso Grand Prix des Festival. Tanti gli ospiti in questa edizione speciale, da Mauro Corona a Domenico Quirico, da Hans Kammerlander a François Cazzanelli, e ancora...
Cervino Cinemountain, ritorna il festival del cinema di montagna più alto d’Europa
02/07/2020 - Eventi
Cervino Cinemountain, ritorna il festival del cinema di montagna più alto d’Europa
Il Cervino CineMountain si prepara a dare vita ad un’edizione speciale del Festival del cinema di montagna più alto d’Europa. Mauro Corona, gli alpinisti Hans Kammerlander, François Cazzanelli e Didier Berthod sono solo alcuni dei protagonisti della 23esima edizione che si terrà a Breuil - Cervinia e Valtournenche dall’1 al...
Addio Davo Karničar, sciatore dell’impossibile
18/09/2019 - Neve sci-scialpinismo
Addio Davo Karničar, sciatore dell’impossibile
Il 16 settembre 2019 ha perso la vita l’alpinista e sciatore estremo sloveno Davo Karničar, famoso soprattutto per la sua prima discesa con gli sci, senza interruzione, del versante Sud dell’Everest.
Cala Cimenti, cima e discesa con gli sci dal Nanga Parbat
05/07/2019 - Alpinismo
Cala Cimenti, cima e discesa con gli sci dal Nanga Parbat
L’alpinista torinese Carlo Alberto Cala Cimenti ha salito il Nanga Parbat (8126 metri, Karakorum, Pakistan) insieme ai russi Vitaly Lazo e Anton Pugovkin. Cimenti e Lazo sono riusciti a scendere con gli sci da poco sotto la cima.
Cervino x 4: François Cazzanelli e Andreas Steindl salgono le 4 creste in 16 ore
20/09/2018 - Alpinismo
Cervino x 4: François Cazzanelli e Andreas Steindl salgono le 4 creste in 16 ore
Intervista a François Cazzanelli che il 12 settembre 2018 insieme allo svizzero Andreas Steindl ha salito tutti e quattro le creste del Cervino in soli 16 ore e 4 minuti.
Christoph Hainz a Cortina InCroda venerdì
06/09/2018 - Eventi
Christoph Hainz a Cortina InCroda venerdì
Venerdì 7 settembre a Cortina d’Ampezzo alle ore 20:45  Cortina InCroda propone un appuntamento con Christoph Hainz, uno degli alpinisti e degli arrampicatori più forti e completi degli ultimi 20 anni nelle Dolomiti e non solo.
Cervino CineMountain XXI oggi con Hervé Barmasse e Giovanni Soldini
08/08/2018 - Eventi
Cervino CineMountain XXI oggi con Hervé Barmasse e Giovanni Soldini
Hervé Barmasse e Giovanni Soldini sono gli ospiti mercoledì 8 agosto alla terza giornata del Cervino CineMountain, il festival internazionale del cinema di montagna giunta alla XXI edizione.
Andrzej Bargiel sul K2 compie con gli sci la storica prima discesa
23/07/2018 - Neve sci-scialpinismo
Andrzej Bargiel sul K2 compie con gli sci la storica prima discesa
Il 22 luglio 2018 il 30enne polacco Andrzej Bargiel ha effettuato l’ambita e storica prima discesa del K2 con gli sci, partendo dagli 8611 metri della cima della seconda montagna più alta della terra.
Simon Gietl e Vittorio Messini concatenano Ortles, Lavaredo e Grossglockner in meno di 48 ore
30/05/2018 - Alpinismo
Simon Gietl e Vittorio Messini concatenano Ortles, Lavaredo e Grossglockner in meno di 48 ore
In sole 47 ore e 16 minuti gli alpinisti Simon Gietl e Vittorio Messini hanno salito in successione la parete nord dell’Ortles, la Cima Piccola di Lavaredo e la nord del Grossglockner in Austria. I due si sono spostati da una montagna all’altra a piedi e in bicicletta.
Hans Kammerlander fa la pace con il Manaslu
21/11/2017 - Alpinismo
Hans Kammerlander fa la pace con il Manaslu
L’alpinista sudtirolese Hans Kammerlander ha abbandonato il suo tentativo di salire il Manaslu in Nepal, l’ottava montagna più alta del mondo dove nel 1991 aveva vissuto dei momenti drammatici. Un pretesto per ripensare all’ultimo 8000 di Kammerlander, ovvero il K2 salito il 22 luglio 2001 insieme al francese Jean-Christophe Lafaille.
Shivling: una nuova via nell'Himalaya indiano per Simon Gietl e Vittorio Messini
26/10/2017 - Alpinismo
Shivling: una nuova via nell'Himalaya indiano per Simon Gietl e Vittorio Messini
Alpinismo nell'Himalaya Indiano: ad Ottobre Simon Gietl e Vittorio Messini hanno aperto Shiva’s Ice, una bellissima nuova via sullo Shivling (6543 m).
Nangpai Gosum II salita per la prima volta da Jost Kobusch
12/10/2017 - Alpinismo
Nangpai Gosum II salita per la prima volta da Jost Kobusch
Il 24enne alpinista tedesco Jost Kobusch ha effettuato la prima salita del Nangpai Gosum II, montagna di 7296m situata sul confine tra Nepal e Cina.
L'Annapurna, la storia di Lafaille e la necessità dell'alpinismo
06/10/2017 - Alpinismo
L'Annapurna, la storia di Lafaille e la necessità dell'alpinismo
25 anni fa Jean-Christophe Lafaille visse un dramma e insieme un'avventura pazzesca sulla Sud dell'Annapurna. Ritorniamo a quella storia lontana per ricordare oltre a Lafaille anche Pierre Beghin e Ueli Steck e la loro necessità di vivere quell'alpinismo che li motivava.
Christoph Hainz, l'arrampicata e l'alpinismo dalle Dolomiti alle grandi pareti del mondo
31/05/2017 - Interviste
Christoph Hainz, l'arrampicata e l'alpinismo dalle Dolomiti alle grandi pareti del mondo
Intervista alla guida alpina sudtirolese Christoph Hainz, uno degli alpinisti e degli arrampicatori più forti e polivalenti del mondo.
Kilian Jornet Burgada in cima all' Everest per la seconda volta in una settimana
29/05/2017 - Alpinismo
Kilian Jornet Burgada in cima all' Everest per la seconda volta in una settimana
Dopo la salita in vetta all’Everest del 22 maggio, il 27 maggio lo spagnolo Kilian Jornet Burgada ha raggiunto per la seconda volta in una settimana il punto più alto della terra salendo dal versante tibetano. Burgada è salito senza ossigeno supplementare ed in 17 ore partendo dal Campo Base...
Christoph Hainz, L'uomo delle Tre Cime: la serata ad Arco
29/05/2017 - Eventi
Christoph Hainz, L'uomo delle Tre Cime: la serata ad Arco
Venerdì 2 giugno 2017 alle 21:00 al Caffé Trentino di Arco (TN) è in programma la serata con Christoph Hainz, uno degli alpinisti e degli arrampicatori più forti e completi degli ultimi 20 anni nelle Dolomiti e non solo. Conduce la serata Vinicio Stefanello editor di PlanetMountain.com

Expo / News


Expo / Prodotti
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Vedi i prodotti