13476 News trovate

05/12/2024 - Arrampicata
Due nuove vie in Fanis (Dolomiti) di Simon Kehrer, Marta Willeit e Hubert Eisendle A novembre la guida alpina sudtirolese Simon Kehrer ha aperto due nuove vie nel gruppo Fanes in Dolomiti: 'Lastun de Mareo' al Muntejela de Senes / Monte Sella di Sennes con Marta Willeit e 'Via dla Surité' al Piz Parom con Hubert Eisendle.

05/12/2024 - Eventi
Cortomontagna 2024, sabato a Tolmezzo la premiazione della 10° edizione Sabato 7 dicembre a Tolmezzo (Udine) la premiazione della 10° edizione di Cortomontagna, il premio dedicato ai cortometraggi di montagna. Vincono pari merito 'The Eagle Hunters of Mongolia'" di Lucas Virgili, 'Under the load of life' di Kahi Ahmed Titab, 'Attendre la nuit' di Fabrizio Fanelli e Chiara Godino.

04/12/2024 - Arrampicata
Nuova via al Halg Itwiln (Djebel Zaghouan) in Tunisia di Aufderklam, Giupponi, Larcher Il report di Rolando Larcher dell’apertura nel 2020 di 'Quarantaine' alla parete est di Halg Itwiln nel gruppo di Djebel Zaghouan in Tunisia con Markus Aufderklam e Luca Giupponi. I tre hanno liberato la via insieme a Francesco Mich nell’aprile 2024.

04/12/2024 - Eventi
Tutto pronto a San Martino di Castrozza (Dolomiti) per il Piolets d'Or 2024 Tutto pronto ai piedi delle Pale di San Martino (Dolomiti) per ospitare il prestigioso premio internazionale dedicato all'alpinismo che andrà in scena dall’8 all’11 dicembre a San Martino di Castrozza.

03/12/2024 - Alpinismo
Come evitare la perdita di orientamento in montagna. I consigli delle Guide Alpine Italiane Mappa, bussola, GPS, app... come evitare la perdita di orientamento in montagna. I consigli delle Guide Alpine Italiane, grazie a questa intervista a Fabrizio Pina, Presidente del Collegio Guide Alpine Lombardia

03/12/2024 - Arrampicata
Nuova via sul Monte Monaco a San Vito Lo Capo in Sicilia di Paweł Zieliński Paweł Zieliński ha effettuato la prima salita di 'Forza di Polacco', una multipitch di 170 metri aperta in solitaria sul Monte Monaco vicino a San Vito Lo Capo in Sicilia.

03/12/2024 - Libri-stampa
Avventure sulla neve in tutto il mondo, il nuovo libro della Lonely Planet La recensione di Alberto Sciamplicotti di 'Avventure sulla neve in tutto il mondo. 200 viaggi indimenticabili', il nuovo libro della Lonely Planet, edito in Italia dalla EDT di Torino. Un vademecum di idee per lo sciare fuori dalle piste battute, ciaspole, slittino e sleddog.

02/12/2024 - Neve sci-scialpinismo
Aperte le iscrizioni alla Transcavallo 2025, in programma dal 21 al 23 febbraio Aperte le iscrizioni per la 42° edizione della Transcavallo, la storica gara di scialpinismo sui monti dell’Alpago che ospiteranno anche il Campionato Italiano Alpini di Scialpinismo ANA.

02/12/2024 - Eventi
Arriva il La Sportiva Smedging Revolution Tour La Sportiva annuncia il 'Smedging Revolution Tour': cinque appuntamenti nelle palestre di arrampicata più celebri nel Nord Italia per incontrare le climbing communities e presentare le scarpette d'arrampicata Ondra Comp. Adam Ondra chiude il tour La Sportiva in un appuntamento esclusivo.

02/12/2024 - Arrampicata
Kayak e arrampicata sulla costa del Selvaggio Blu in Sardegna Il racconto di Francesco Sauro che quest’autunno con Giulia Gabani ha trascorso 6 giorni abbinando kayak ed arrampicata sulla costa del Selvaggio Blu in Sardegna. Partenza a Arbatax, arrivo a Cala Gonone, in mezzo le vie 'Crysalis' alla Punta Giradili, 'Easy Gymnopedie' alla Aguglia di Goloritzè e 'Zanahoria' alla parete...

01/12/2024 - Alpinismo
Er gallo alla cima di Ponteranica in Val Gerola (Orobie Valtellinesi) di Emanuele Barabesi e Cristian Candiotto La guida alpina Cristian Candiotto, insieme a Emanuele Barabesi, ha aperto Er gallo (220m M5, 70°) sull'avancorpo della cima di Ponteranica Occidentale in Val Gerola (Orobie Valtellinesi).

30/11/2024 - Arrampicata
Rock Care, l'associazione per la valorizzazione delle falesie della Val di Susa, e non solo Carlo Giuliberti, Andrea Fontanini e Piergiorgio Lotito presentano Rock Care l'associazione nata per la valorizzazione e lo sviluppo dei siti di arrampicata, soprattutto ma non solo nella Val di Susa. Sabato 16 novembre l'associazione ha festeggiato la conclusione dei lavori di richiodatura della falesia di Campambiardo.

29/11/2024 - Alpinismo
Selezionati i sei giovani alpinisti del CAI Eagle Team pronti per la Patagonia Marco Cordin, Luca Ducoli, Dario Eynard, Giacomo Meliffi, Alessandra Prato e Camilla Reggio le alpiniste e gli alpinisti del Cai Eagle Team che partirà per la spedizione in Patagonia il 30 gennaio 2025 insieme al capo spedizione Matteo Della Bordella e a tre tutor Massimo Faletti, Silvia Loreggian e Luca...

29/11/2024 - Interviste
It goes again, boys! Intervista a Barbara Zangerl dopo la salita flash di Freerider su El Capitan Intervista alla climber austriaca Barbara Zangerl dopo la sua storica, prima salita in stile flash di 'Freerider' su El Capitan nello Yosemite

28/11/2024 - Alpinismo
Breve storia del monumento delle Guide Alpine San Martino di Castrozza dedicato a Michele Bettega e Bortolo Zagonel Il 10 novembre 2024 è stato inaugurato a San Martino di Castrozza (Dolomiti) il monumento in bronzo dedicato a Michele Bettega e Bortolo Zagonel, primi uomini ad esercitare il mestiere di Guida Alpina nel Primiero e fra i primi anche in Trentino. Ruggero Alberti esplora come è nata l'idea e...

28/11/2024 - Libri-stampa
Sara Fuccaro vince la seconda edizione di 'Ti racconto il mio soccorso', il concorso letterario promosso dal Soccorso Alpino La seconda edizione di 'Ti racconto il mio soccorso', il concorso letterario promosso dal Soccorso Alpino e Speleologico, è stata vinta da Sara Fuccaro. L'annuncio a Gemona del Friuli sabato 16 novembre durante le celebrazioni del 70° anniversario del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.