615 News trovate
11/02/2013 - Alpinismo
Travalicando muri di idee, le visioni delle Terre Alte di Fosco Maraini Dal 2 febbraio al 18 marzo 2013 presso la biblioteca civica Giulio Bedeschi di Arzignano (VI) sono esposte 75 fotografie originali di Fosco Maraini. Un viaggio, tra poesia e conoscenza, nella cultura dei popoli delle Terre alte. Dal centenario della nascita di Fosco Maraini al 150° anniversario del CAI.
02/01/2013 - Alpinismo
L'alpinismo e l'arrampicata nel 2012 - seconda parte La seconda parte - da luglio a dicembre 2012 - del riepilogo su quanto è successo nell'anno che se n'è andato.
27/11/2012 - Neve sci-scialpinismo
La prima neve in Dolomiti, inizia la stagione invernale Francesco Tremolada, guida alpina di Corvara, ci ha inviato un piccolo punto della situazione per questo anticipato inizio della stagione del fuori pista, freeride e scialpinismo in Dolomiti.
05/11/2012 - Alpinismo
Civetta verticale, due ripetizioni per Geremia e Migliorini Il racconto di Enrico Geremia e Claudio Migliorini che quest'estate sulla parete NO di Punta Civetta in Dolomiti hanno ripetuto W Mejico Cabrones e Chimera Verticale. La prima libera in giornata di quest'ultima è stata effettuata dagli austriaci Charly Fritzer e Mathias Wurzer.
30/10/2012 - Arrampicata
Hotel Supramonte, anche i capolavori invecchiano? Storia di una manutenzione straordinaria per una via straordinaria Il doppio racconto di Maurizio Oviglia sul recente ripristino della chiodatura con spit inox della celeberrima via Hotel Supramonte, aperta nel 1998/99 da Rolando Larcher e Roberto Vigiani e ora richiodata (naturalmente) senza nessuna modifica da Larcher e Oviglia.
12/10/2012 - Alpinismo
Aladaglar, due vie nuove per Larcher, Giupponi, Sartori Tra luglio e agosto 2012 Rolando Larcher, Luca Giupponi e Nicola Sartori nel Gruppo dell'Aladaglar (Turchia) hanno aperto e liberato “Nessuno”(470m, 8a+ max, 7b obl.) sulla parete Nord della Cima Vay Vay e Radio Eksen (200m, 7c max, 7a+ obl) nella Cimbar Valley.
02/10/2012 - Arrampicata
Le Dolomiti CicloArrampicando Il tour estivo delle Dolomiti in bici ed in arrampicata di Ernesto Benfari & Christian Sega.
01/10/2012 - Alpinismo
Via dei 6 Pilastri, nuova via in Marmolada per Giordani, Ferrari e Paoletto La scorsa estate Maurizio Giordani, Luciano Ferrari e Nancy Paoletto hanno completato la Via dei 6 Pilastri (940m, 6b+) sulla parete sud dell'Anticima del Piz Serauta (Marmolada, Dolomiti).
27/09/2012 - Alpinismo
News Valle dell’Orco, tra trad e quasi-trad di Maurizio Oviglia Lo scorso agosto Maurizio Oviglia con vari compagni ha aperto 2 “monotiri trad” e una nuova via (Angel 150m, 6c (6a obbl), RS1+) nel vallone di Piantonetto mentre sul Sergent in Valle dell'Orco ha aperto Salvate Morkietto (80 mt, 6c, RS2). Il report di Maurizio Oviglia con alcune riflessioni sullo...
06/09/2012 - Alpinismo
Auer e Mayr liberano L'ultimo dei Paracadutisti in Marmolada I climber austriaci Hansjörg Auer e Much Mayr hanno compiuto la prima libera di L'Ultimo dei Paracadutisti (8b+, 750m), la super via aperta da Mariano Frizzera, Paolo Leoni e Graziano Maffei sulla parete sud della Marmolada, Dolomiti.
04/09/2012 - Alpinismo
AlexAnna: la via di Larcher alla sud della Marmolada secondo Matteo Della Bordella Lo scorso agosto Matteo Della Bordella e Giacomo “Jacky” Neri hanno realizzato la prima ripetizione, con la prima ripetizione rotpunk per Matteo Della Bordella, di AlexAnna (740m, 8a+ max, 7a+ obbl.) la via aperta e liberata da Rolando Larcher sulla parete sud di Punta Penia (Marmolada, Dolomiti). Il report di...
21/08/2012 - Alpinismo
Pilastro Parmenide, nuova via sulla Cima dell'Auta L'1 e il 2/08/2012 Giorgio Travaglia e Stefano Valsecchi hanno aperto il Pilastro Parmenide (500m di VI e A3+ + 100m di II) sulla parete Sud della Cima dell'Auta orientale (Dolomiti, Marmolada). La via era già stata iniziata da Giorgio Travaglia con altri compagni nel 2010
24/07/2012 - Arrampicata
Mayan Smith-Gobat ripete in libera Donnafugata sulla Torre Trieste in Dolomiti Mayan Smith-Gobat insieme a David Falt ha realizzato la terza salita in libera della via Donnafugata sulla Torre Trieste, Civetta, Dolomiti. 750 metri di via con difficoltà fino all'8a, salita dal basso in un'unica soluzione di 32 ore, senza materiale per il bivacco. Il report di Falt.
09/07/2012 - Eventi
Al via CortinainCroda Quarta edizione Venerdì 6 luglio 2012 con Vertical...Mente, la serata dedicata a Patrick Gabarou e con la presenza di Alessandro Gogna, si è aperta la quarta edizione di CortinainCroda: la kermesse di poesia, adrenalina, scrittura, cinema, musica, montagne, sogni, avventura, tecnologia, giornalismo, personaggi, ricordi, futuro organizzata dall' Associazione Culturale CortinainCroda...
26/06/2012 - Libri-stampa
LetterAltura, ai nastri di partenza la sesta edizione Dal 28 giugno Verbania (Lago Maggiore) darà il via alla sesta edizione di LetterAltura, un festival che coniuga la letteratura (ma non solo) con la montagna, l'alpinismo e la cultura dei monti alti. Molti i protagonisti: da Luis Sepuvelda a Marco Paolini, da Krzysztof Zanussi a Christian Wolmar, Margherita...
05/06/2012 - Alpinismo
Quo Vadis, la scheda della via e la cronostoria della libera di Tondini sul Sass dla Crusc La scheda e il racconto di Nicola Tondini della prima libera di tutti i tiri (in 4 distinti giorni) della severa, impegnativa e bella via Quo Vadis (X-, 8a+, R3/4; IV EX+ 470m), aperta nel 2010 assieme a Ingo Irsara sul Sass dla Crusc (Dolomiti).
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.

















