506 News trovate

Hai cercato: risposta
Ancora su Meroi, Pasaban, Kaltenbrunner e le questioni di stile
03/06/2009 - Alpinismo
Ancora su Meroi, Pasaban, Kaltenbrunner e le questioni di stile
Pubblichiamo l'intervento di Andreas Dick su 'Questione di stile: Meroi, Pasaban, Kaltenbrunner e tutti i 14 Ottomila' insieme alla risposta di Manuel Lugli autore dell'articolo stesso. Inoltre pubblichiamo i pensieri di Cristina Castagna, l'alpinista di Valdagno con 4 Ottomila all'attivo, che tra pochi giorni partirà per l'Himalaya.
Mezzalama 2009 – storia di un'emozione
12/05/2009 - Competizioni
Mezzalama 2009 – storia di un'emozione
XVII Trofeo Mezzalama. Tutta la storia e le emozioni di una gara indimenticabile raccontate da Giovanni (Johnny) Capra.
Ghiaccio di Cascata: se le candele fanno crack…
14/03/2009 - Alpinismo
Ghiaccio di Cascata: se le candele fanno crack…
Elio Bonfanti presenta una ricerca del Laboratorio di glaciologia e geofisica dell’ambiente (CNRS-UJF) di Grenoble con un'intervista alla dot.ssa Maurine Montagnat Rentier, coordinatrice del progetto che si propone di studiare il comportamento delle cascate di ghiaccio.
Tra ice climbing e storia: Repentance 20 anni dopo
23/02/2009 - Alpinismo
Tra ice climbing e storia: Repentance 20 anni dopo
Nel 1989 a Cogne nasceva Repentance, la cascata di ghiaccio che rappresentò il simbolo di una nuova era dell'ice climbing sulle Alpi. A vent'anni di distanza François Damilano e Fulvio Conta, protagonisti con Giancarlo Grassi di quella prima salita, si sono ritrovati per ripetere Repentance. Elio Bonfanti ci racconta...
Ciapa e Tira 2009
12/02/2009 - Competizioni
Ciapa e Tira 2009
Il 14/02/2009 si svolgerà la 3a e ultima tappa del Ciapa & Tira 2009. Nicola Noè fa il punto sull'11a edizione del più longevo circuito milanese del boulder
ISPO Monaco. Ma dov'è questa crisi?
05/02/2009 - Eventi
ISPO Monaco. Ma dov'è questa crisi?
Si è appena chiuso l'Ispo winter 2009, il grande salone dell'outdoor di Monaco salutato anche quest'anno da un successo di espositori e visitatori. Noi cerchiamo di fare un piccolo punto delle novità e del trend "anti crisi".
Aconcagua, una riflessione dopo la tragedia
20/01/2009 - Alpinismo
Aconcagua, una riflessione dopo la tragedia
Marcello Cominetti fa una riflessione sulla vicenda che sull'Aconcagua è costata la vita a un'alpinista italiana e ad una guida argentina.
Monte Bianco: 4 alpinisti morti sull' Aiguille du Midi
19/01/2009 - Alpinismo
Monte Bianco: 4 alpinisti morti sull' Aiguille du Midi
Nella notte tra sabato 17 e domenica 18 gennaio 4 alpinisti della provincia di Torino hanno perso la vita mentre tentavano di salire sul versante nord-ovest dell'Aiguille du Midi.
Buon compleanno Riccardo Cassin!
02/01/2009 - Alpinismo
Buon compleanno Riccardo Cassin!
Oggi, 2 gennaio 2009, Riccardo Cassin compie 100 anni. Gli auguri della redazione e di tutti i lettori di PlanetMountain all'uomo e all'alpinista che ha scritto la storia dell'andare per montagne.
Amurita, nuova big wall in Venezuela per John e Anne Arran
03/10/2008 - Arrampicata
Amurita, nuova big wall in Venezuela per John e Anne Arran
John Arran e Anne Arran hanno realizzato la bella prima ascensione di Amurita (600m, E7 6b) sulla remota parete dell'Amuri Tepui in Venezuela.
Autunno Nepalese, tra spedizioni alpinistiche e questione tibetana
15/09/2008 - Alpinismo
Autunno Nepalese, tra spedizioni alpinistiche e questione tibetana
Manuel Lugli fa il punto della situazione di quest’autunno dell’alpinismo in Nepal dopo la chiusura degli Ottomila tibetani per le Olimpiadi e l’atteggiamento filo cinese del Governo nepalese.
L’edera velenosa: l’ortica del climber
07/08/2008 - Arrampicata
L’edera velenosa: l’ortica del climber
Sta comparendo anche nelle falesie italiane una particolare Edera velenosa (Toxicodendron radicans), già molto conosciuta negli Stati Uniti, che causa una dermatite allergica da contatto. Il Dottor Kelios Bonetti (Yena) esperto in patologia arrampicatoria in quest’articolo spiega il problema e come affrontarlo.
Dove finisce la terra, nel film di Marzio Nardi
28/03/2008 - Arrampicata
Dove finisce la terra, nel film di Marzio Nardi
La storia di un team di climber alla scoperta dell’arrampicata al sole della Puglia, tra cielo, roccia e mare. Un film di Marzio Nardi.
Tibet per la giustizia e la verità
19/03/2008 - Eventi
Tibet per la giustizia e la verità
Una riflessione di Manuel Lugli, alpinista e organizzatore di trekking e spedizione, sulla situazione tibetana dopo i gravissimi fatti di questi ultimi giorni a Lhasa e in Tibet.
Simone Moro e C. terminata la spedizione al Broad Peak
09/03/2008 - Alpinismo
Simone Moro e C. terminata la spedizione al Broad Peak
L’8/03 Simone Moro, Quadrat Ali e Shaheen Baig hanno effettuato senza successo un ultimo tentative alla vetta del Broad Peak (8047m) arrivando a quota 7800m.
Ice World Cup: Bendler e Shin al top a Busteni
13/02/2008 - Competizioni
Ice World Cup: Bendler e Shin al top a Busteni
Markus Bendler (AUT) e Woon-Seon Shin (KOR) si sono aggiudicati la seconda tappa della Ice Climbing World Cup 2008, svolta a Busteni, Romania il 09-11/02/2008.

Expo / News


Expo / Prodotti
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Vedi i prodotti