829 News trovate
15/11/2016 - Arrampicata
Maurizio Oviglia, la foto d'arrampicata diventata virale Usando lo spunto di una sua fotografia diventata virale sui social media, Maurizio Oviglia racconta come è nato quello scatto a Jurassic Park in Sardegna.
20/10/2016 - Alpinismo
Alexander Huber e Fabian Buhl liberano Sueños de Invierno al Naranjo de Bulnes I climbers tedeschi Alexander Huber e Fabian Buhl hanno liberato 'Sueños de Invierno' (540m, 8a), la via aperta nel 1983 dagli spagnoli José Luis García Gallego e Miguel Ángel Díez Vives sul Naranjo de Bulnes / Picu Urriellu (2518m) in Spagna.
19/10/2016 - Ambiente
La Luna di Vasilika, oltre l'estremo L’esperienza di Nathalie Bini nel campo rifugiati di Vasilika (Salonicco, Grecia) e un appello rivolto a tutti, climber e non, per fare insieme una piccola magia.
12/10/2016 - Trekking
Oltre Selvaggio Blu: la nuova Guida ai sentieri del Supramonte di Baunei di Verin, Castelli, Cabras Oltre Selvaggio Blu. La nuova 'Guida ai sentieri di Selvaggio Blu' di Mario Verin, Giulia Castelli, Antonio Cabras: 41 itinerari escursionistici e 2 trekking nella zona del Supramonte di Baunei, tra Santa Maria Navarrese e Cala Gonone. Un mondo tutto da scoprire e in gran parte inedito per percorrere il...
10/10/2016 - Eventi
Ulju Mountain Film Festival, in Sud Corea buona la prima Si è svolto in Sud Corea, dal 30 settembre al 4 ottobre 2016, il primo Ulju Mountain Film Festival, con ospite d'onore Reinhold Messner e 24 film in concorso. Il Grand Prize del Festival è stato assegnato al film Jurek di Paweł Wysoczański e la presentazione del nostro film Chris...
07/10/2016 - Arrampicata
Alexander Huber cavalca Onda Azzurra sul Monte Donneneittu in Sardegna Nel gennaio 2016 Alexander Huber ha aperto in solitaria Onda Azzurra, sul Monte Donneneittu a Codula di Luna in Sardegna. Alta 240m e con difficoltà fino all' 8a+, questa via d’arrampicata sportiva è stata successivamente liberata dallo stesso Huber insieme a Michael Althammer nell’aprile 2016.
03/10/2016 - Alpinismo
Vallone di Sea... restyling particolare delle vie di Giancarlo Grassi Il racconto del restyling, ovvero la richiodatura in ottica moderna, di due vie d'arrampicata in Vallone di Sea di Giancarlo Grassi: Luna Calante e Riflesso di te stesso, e l'apertura della nuova via Fettuccia Nera (TD+/ED-, 150m). Di Maurizio Oviglia, Luca Enrico e Matteo Enrico.
22/09/2016 - Trekking
John Muir Trail - California dreaming Il John Muir Trail è uno dei più famosi trekking degli USA. Diego Salvi racconta le 21 tappe ed i quasi 350 km percorsi a piedi nella catena montuosa della Sierra Nevada (California) attraverso gli splendidi parchi nazionali di Yosemite, Kings Canyon e Sequoia.
19/09/2016 - Arrampicata
Andrea De Giacometti propone un nuovo 9a alla Tarzan Wall Nella falesia Tarzan Wall (Sanzan, Quero - BL) Andrea De Giacometti ha liberato la via di arrampicata sportiva Ba-Bel. Si tratta di un concatenamento di Wormhole 8c+ e Cavalca la tigre 8b+, per il quale il climber feltrino propone il grado di 9a.
19/09/2016 - Alpinismo
Simone Pedeferri dipinge in vetta al Grignone Il racconto di Alex Ambrogio Torricini, gestore del rifugio Brioschi che sabato 10 settembre ha ospitato l'alpinista e pittore Simone Pedeferri e il musicista Simone Morandotti alla ricerca dell'ispirazione artistica sulla cima della Grigna Settentrionale.
13/09/2016 - Competizioni
Tor des Géants 2016, day 3: la terza giornata, quella che mette in riga Alla fine della terza giornata del Tor des Géants 2016 comandano la classifica provvisoria il bergamasco Oliviero Bosatelli e la padovana Lisa Borzani.
11/09/2016 - Alpinismo
Roberto Bonelli ci ha lasciati È scomparso nel gruppo degli Ecrins, in Francia, Roberto Bonelli. Negli anni Settanta faceva parte di quel ristretto gruppo di arrampicatori che rompevano la tradizione dell'alpinismo classico e spingevano l'arrampicata in libera verso nuove difficoltà. Il ricordo di Andrea Giorda.
10/09/2016 - Arrampicata
Zestos Psicobloc a Santa Caterina di Pittinuri in Sardegna Il report di Marco Bussu della quarta edizione del Zestos Psicobloc, l’unica gara in Sardegna di arrampicata sulle scogliere tenutasi sabato 27 agosto 2016 presso Sa Culumbera in località Santa Caterina di Pittinuri in provincia di Oristano.
09/09/2016 - Alpinismo
Baffin Island: il report finale della spedizione di Favresse, Villanueva & Ragni di Lecco. Di Matteo Della Bordella Il report finale di Matteo Della Bordella sulla spedizione alpinistica nella Stewart Valley, Isola di Baffin, Canada, effettuata dal team italo-belga composto dai Ragni di Lecco Della Bordella, Matteo De Zaiacomo, Luca Schiera e dai belgi Nicolas Favresse e Sean Villanueva.
05/09/2016 - Arrampicata
Rock Master, la storia di 30 anni d'arrampicata ad Arco Nel 2016 il Rock Master di Arco (Trentino) ha festeggiato trent'anni ininterrotte di competizioni d'arrampicata sportiva; un tuffo nel passato, fino al 1986, per capire com'è nata la gara più longeva al mondo e scoprire come la piccola cittadina al nord del Lago di Garda è diventata uno degli indiscussi...
24/08/2016 - Alpinismo
Federica Mingolla a-vista su Sturm und Drang al Becco di Valsoera Federica Mingolla effettua la prima a-vista, e probabile anche la prima libera, della via d'arrampicata Sturm und Drang alla Torre Staccata del Becco di Valsoera (Gruppo del Gran Paradiso). Il report della climber torinese ed il ricordo di Andrea Giorda che, insieme a Sandro Zuccon, ha aperto questa bella e...
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.

















