Le news

31/01/2021 - Neve sci-scialpinismo
Modeon del Buinz, prima discesa integrale nelle Alpi Giulie di Enrico Mosetti e Piero Surace Il report della guida alpina Enrico Mosetti che il 29 gennaio insieme a Piero Surace ha completato la prima discesa integrale di Modeon del Buinz (2554m) nelle Alpi Giulie.

30/01/2021 - Alpinismo
Stratos sul Sas Dlacia nelle Dolomiti di Marcello Cominetti e Giorgio Manica Il 27 gennaio 2021 le due guide alpine Marcello Cominetti e Giorgio Manica hanno aperto Stratos, una via di misto sul Sass Dlacia in Alta Badia, Dolomiti. Il report di Cominetti.

29/01/2021 - Alpinismo
Nuove vie di misto in Val Pramper, Dolomiti di Zoldo Il report di Santiago Padrós che in Val Pramper (Val di Zoldo, Dolomiti) ha aperto tre nuove vie di ghiaccio e misto: Trip from the Sea con Alessandro Baù e Diego Toigo, Il Camoscio Saltarino con Ruggero Corà e Piero Danieli, e Fantastico Piacere con Giovanni Zaccaria.

29/01/2021 - Alpinismo
Antartide: oltre la fine del mondo con Gianluca Cavalli, Manrico Dell'Agnola e Marcello Sanguineti La prima puntata video della web series Karpos "Antartide: oltre la fine del mondo" con gli alpinisti Gianluca Cavalli, Manrico Dell'Agnola e Marcello Sanguineti alla scoperta di uno degli ultimi paradisi incontaminati sulla terra.

29/01/2021 - Arrampicata
Sorpresa nuova via alla Croda Bagnata nelle Dolomiti di Martin e Manuel Baumgartner Il report di Manuel Baumgartner che il 12/01/2021 insieme a suo cugino Martin ha aperto Sorpresa, una nuova via di misto alla Croda Bagnata, Valle di Landro, Dolomiti.

28/01/2021 - Alpinismo
Alle Scale del Moncenisio Il club del losko per Riccardo Olliveri & Co La guida alpina Riccardo Olliveri, insieme ad Andrea Manildo e Lucio Rinetti, ha aperto Il club del losko, una nuova via di ghiaccio e misto alle Scale del Moncenisio (Valle di Susa). Il report di Olliveri.

28/01/2021 - Alpinismo
M come Mostro, D13+ in DTS per Matteo Rivadossi alla Maddalena Il racconto di Matteo Rivadossi che il 9 gennaio 2021 è tornato su M come Mostro, la sua mitica via di total dry tooling alla Maddalena (BS). 13 anni dopo averla aperta e liberata, Rivadossi ha ora compiuto la seconda salita nello stile più pulito, cioè DTS (Dry Tooling Style)...

27/01/2021 - Arrampicata
Nicolas Januel libera Le sens de la fête, 8B+ boulder a Fontainebleau Il video del climber francese Nico Januel che ha liberato Le sens de la fête, un boulder di 8B+ a Fontainebleau in Francia.

27/01/2021 - Alpinismo
Emozioni invernali nella Val delle Seghe nelle Dolomiti di Brenta Il report della guida alpina Franco Nicolini che insieme a Davide Galizzi ha aperto 'Solo per tipi Tosti' e 'Majmbu il custode della teleferica', due nuove vie di ghiaccio e misto appena sopra il Rifugio Croz dell’Altissimo, in Val delle Seghe nel gruppo di Brenta. Inoltre, la scheda della 'Linea...

27/01/2021 - Neve sci-scialpinismo
Chaperon parete nord prima discesa con gli sci di Paul Bonhomme e Xavier Cailhol Paul Bonhomme e Xavier Cailhol hanno effettuato la prima discesa con gli sci della finora inviolata parete nord del Monte Chaperon (2750m) nel massiccio degli Écrins. Chiamata Éperon des Saltimbanques, la discesa è lunga 1200 metri ed è stata gradata 5.4/E4.

26/01/2021 - Alpinismo
Cascata Toboga alla Pala delle Masenade, Moiazza, Dolomiti Salita il 16 gennaio da Gianni Del Din e Otello De Toni, la Cascata Toboga alla Pala delle Masenade in Moiazza (Dolomiti) è la versione invernale della omonima via estiva aperta nel 1989 da Giuliano De Marchi e Anna Sommavilla. Il report di Del Din e la scheda a cura...

26/01/2021 - Arrampicata
Dottor Kelios Bonetti: l'infiammazione nel climber. Le cause, come gestirla, curarla e prevenirla In questo video il Dottor Kelios Bonetti, esperto in patologia arrampicatoria, parlerà dell'infiammazione nel climber.

26/01/2021 - Alpinismo
Sul Monte Croce Matese, Appennino, nuova via di misto di Riccardo Quaranta Sulla parete nord del Monte Croce Matese in Appennino la guida alpina Riccardo Quaranta, insieme a Michele Di Chiro e Antonio Patullo, ha aperto la via di misto Battle Hymn - Inno di Battaglia. Il report di Quaranta.

25/01/2021 - Ambiente
La valanga sul Rifugio Pian Dei Fiacconi e lo sfruttamento della Marmolada. Di Guido Trevisan Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Guido Trevisan, gestore da oltre 20 anni del rifugio Pian Dei Fiacconi in Marmolada, Dolomiti. Il rifugio era stato distrutto a dicembre da una valanga e la lettera intende sensibilizzare l'opinione pubblica sullo sfruttamento della montagna.

25/01/2021 - Alpinismo
Per Giuliano Stenghel. Il ricordo di Franco Nicolini Franco Nicolini, guida Alpina e gestore del Rifugio Tosa Pedrotti, ricorda l’amico Giuliano Stenghel, il forte alpinista roveretano deceduto nell’agosto 2020 in un incidente di arrampicata sull'Isola di Tavolara in Sardegna.

25/01/2021 - Alpinismo
Space Shuttle al Sass dla Lùesa, nuova via di ghiaccio e misto nelle Dolomiti Il report dell’alpinista della Val Venosta Markus Huber che insieme a Peter Zischg e Igor Griesmair ha aperto Space Shuttle, una nuova via di ghiaccio e misto sul Sass dla Lùesa, sopra il Passo Gardena nel gruppo di Sella nelle Dolomiti.
Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo